Narrativa straniera

RECENSIONE: “La storia di Lucy Gault” di William Trevor

Inauguro questo spazio del martedì dedicato ai libri, sul blog, che condivido insieme alla mia amica El., con un piccolo capolavoro, che ho appena finito di leggere. La storia di Lucy Gault di William Trevor è meno conosciuta, rispetto ad altre opere dell’autore, come Il viaggio di Felicia, da cui è stato anche tratto un film nel 1999, ma è una storia accattivante, che vi terrà ipnotizzati fino all’ultima pagina, pur non essendo basata su ritmi incalzanti e frequenti colpi di scena.

Siamo in Irlanda, 1921. La famiglia Gault, a causa dei continui scontri tra filo britannici e antibritannici, cattolici e protestanti, si vede ormai costretta ad abbandonare il paese, per rifugiarsi in Inghilterra. I bagagli sono già pronti, ma nessuno ha interpellato la piccola Lucy. La bimba non ha nessuna intenzione di abbandonare tutto ciò che ama (i boschi, i nascondigli segreti, le pozze dove pesca i gamberi), per farlo divenire solo un ricordo lontano. Decide allora di fuggire, solo per qualche giorno ovviamente, in modo che i suoi genitori cambino idea. Purtroppo, però, per una serie di coincidenze sfortunate, niente va come dovrebbe e il destino della famiglia si ritrova irrimediabilmente compromesso.
Pagina dopo pagina Trevor ci attrae in una scia di colpe e di espiazioni, dove il circolo vizioso dei sentimenti repressi e delle incomprensioni ci lascia molto da riflettere, in particolare sulla fragilità di noi esseri umani.
Una prosa senza fronzoli o effetti speciali. Provare per credere! Appuntamento a martedì prossimo!

Cat.

Titolo: La storia di Lucy Gault
Autore: William Trevor
Edizione: Guanda
LINK AMAZON: La storia di Lucy Gault

36800270_2209522499077768_8438129947880456192_n

1 pensiero su “RECENSIONE: “La storia di Lucy Gault” di William Trevor”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...