Premessa:
Quando mi é stato descritto il progetto EC_Shivers’, brevi recensioni di musica e di libri, l’ho salutato immediatamente con grande entusiasmo, perché ho intravisto nelle intenzioni di queste due ragazze qualcosa di veramente interessante.
La cosa che mi ha colpito di più, oltre l’utilizzo di questi nuovi strumenti tecnologici, è la voglia di parlare sia di musica, che di libri, senza avere la presunzione di fare della critica, ma soltanto esprimendo pareri e sensazioni personali.
In un mondo abbastanza banale, dove molti giovani utilizzano i “social” soltanto per “cazzeggiare” ( e non c’è assolutamente niente di male ), vedere un tentativo di questo tipo mi ha positivamente colpito, e spinto a dare un piccolo contributo, che fosse in linea con quanto deciso dalle ragazze.
Per questo motivo ho dato la mia disponibilità a pubblicare in una rubrica, che ho battezzato “Correva l’anno”, dei piccoli articoli, che avessero come soggetto la musica, e come contorno i ricordi e le sensazioni che questa mi ha suscitato e mi suscita ancora oggi.
Ogni canzone sarà l’occasione per parlare di un periodo e per ricordare qualcosa di pubblico e di privato.
Con la speranza di dare un piccolo contributo ad un progetto già interessante, e di farvi passare piacevolmente qualche minuto, vi auguro una buona lettura nel mondo di EC_Shivers’.
CORREVA L’ANNO 1992…
e nell’aria risuonavano le note di “Crescerai” dei Nomadi.
Quell’anno é stato, per me, un anno molto speciale, come altrettanto speciale é stata la canzone “Crescerai”, contenuta nell’album ” Ma noi no”, uscito il giorno prima della nascita di mia figlia. I ricordi volano a quel sabato mattina passato all’ospedale, nel reparto maternità, in attesa di conoscere il nuovo piccolo membro della famiglia. Ricordo ancora con emozione il tempo passato davanti alla sala parto, camminando avanti ed indietro, fino al sospirato annuncio ” é nata…, tutto bene “.
Credo che qualsiasi padre non possa dimenticare quelle ore, che riescono a contenere una miriade di sensazioni. Si va dalla preoccupazione dei momenti precedenti, alla gioia e alla felicità del momento della nascita, dal sentirsi importante per la paternità, al provare un po’ di paura per il timore di non essere all’altezza e tante altre ancora.
Allo stesso tempo sono convinto che la nascita di una figlia, o di un figlio, sia il momento più importante per una coppia, a maggior ragione quando la cosa risulta un po’ sofferta.
Detto questo, ognuno di voi capirà che significato possa avere una canzone come quella citata, una canzone di una semplicità estrema, che é un bellissimo augurio ad un figlio, che si incammina nella strada della vita.
Se leggete il testo, cosa che vi porterà via pochissimo tempo, potrete verificare la semplicità, ma anche la bellezza delle parole, che sembrano quasi, e chiedo scusa per l’accostamento, il testo di un poeta ermetico come Ungaretti.
Ad onor del vero, l’album citato (Ma noi no) é una raccolta, e la canzone “Crescerai” è inserita nella musicassetta “Tutto a posto”, uscita nel 1974.
A fare da contraltare ai miei ricordi estremamente positivi, c’è invece la dura realtà di quell’anno che, soltanto per citare i Nomadi, ha visto la scomparsa del bassista Dante Pergreffi prima, e della mitica voce Augusto Daolio dopo.
Nel frattempo in Italia le cose non andavano certo meglio: ad aprile, con l’arresto di Mario Chiesa, scoppiava l’indagine “Mani Pulite “, a maggio la mafia uccideva Giovanni Falcone ed a luglio veniva assassinato Antonio Borsellino.
Per dovere di cronaca, sempre nello stesso anno, c’è stato l’avvicendamento del Presidente della Repubblica, da Cossiga a Scalfaro, mentre, dall’altra parte dell’oceano, Clinton diventava Presidente degli Stati Uniti.
Comunque il 1992 non è stato positivo solo per me. Il mondo cinematografico ha visto Salvatores vincere l’Oscar con il film “Mediterraneo”, mentre nel panorama musicale Luca Carboni spopolava con la canzone “Ci vuole un fisico bestiale”, e Mango, con la canzone “Mediterraneo”, introduceva le sue stupende sonorità, che ci avrebbero accompagnato fino alla sua recente scomparsa.
Per finire vi lascio il link di una versione di ” Crescerai”.
Buon ascolto ed a presto.
Mr.
Semplice ma bellissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"