Qualche settimana fa vi abbiamo presentato i 22 Big che si sfideranno sul palco dell’Ariston.
Oggi invece ci dedicheremo alle nuove proposte, proprio nel giorno della conferenza stampa in cui è stata ufficializzata la presenza di Maria De Filippi alla conduzione insieme a Carlo Conti!
Questi 8 ragazzi che stanno per entrare ufficialmente nel panorama musicale o ci sono entrati da poco meritano una presentazione.
I finalisti sono stati scelti Durante la serata “Sarà Sanremo” di Rai 1 il 12 dicembre.
Visto che per loro non vale il divieto di diffondere i brani che porteranno a Sanremo, ma anzi, hanno bisogno che questi siano ascoltati, invece delle foto vi allegheremo i link dei loro video, dove possibile.
3,2,1 via con il primo!
Leonardo Lamacchia
Cantante pugliese di 22 anni, per lui Sanremo è la sua prima grande occasione, ha partecipato per caso alle selezioni ed eccolo già tra i finalisti.
Della sua vita non si sa molto, ha sempre cantato e suonato in giro per la Puglia con il nome “Leo Stai” ma siamo sinceri, “Lamacchia” è molto più simpatico! 🙂
Si presenterà all’Ariston con il brano “Ciò che resta”, un brano d’amore che, come afferma lo stesso cantante, può essere interpretato anche in altri ambiti.
Oltre che un brano è un consiglio che lui dà a se stesso, come rivelato in varie interviste.
In bocca al lupo Lamacchia!
Tommaso Pini
Ha 27 anni ed è un cantante fiorentino che ha iniziato solo all’età di 21 anni ad esibirsi con varie band ed esperienze live.
Gli appassionati di musica e soprattutto di talent lo ricorderanno tra i partecipanti di The Voice nel 2014 nel team di Raffaella Carrà.
L’edizione fu vinta da Suor Cristina del team di J-Ax ma Tommaso ha comunque conquistato un meritatissimo 3° posto.
All’Ariston porta un brano dal titolo “Cose che danno ansia”.
Essendo l’ansia, per lui e molti altri, un problema quotidiano, ha voluto sdrammatizzare e lanciare un messaggio positivo… vivere la vita più serenamente!
Mi raccomando Tommaso… non farti prendere dall’ansia proprio a Sanremo e spacca tutto!
Maldestro
Cantautore napoletano che durante la sua carriera ha vinto già numerosi premi, alcuni prestigiosi, come il Premio Ciampi e il Premio De André, con il brano “Sopra il tetto del comune”.
Il suo nome all’anagrafe è Antonio Pestrieri, figlio del boss Tommaso da anni in carcere, con il quale però non ha mai vissuto, grazie alla madre Rachele, che coraggiosa portò via suo figlio e sua figlia crescendoli nella serenità e nella legalità.
Cresciuto con il pregiudizio che un figlio di un boss non possa essere una persona per bene, ha scelto un nome d’arte per evitare continue domande sulla sua famiglia, e non possiamo che rispettare la sua scelta.
Si presenta all’Ariston con il brano “Canzone per Federica”, e con la speranza che il suo obiettivo di fare teatro canzone si possa realizzare, gli mandiamo un in bocca al lupo.
Marianne Mirage
Cantante di Cesena che fin da piccola si avvicina al mondo dell’arte e della musica. Si diploma in recitazione, al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, iniziando così una carriera d’attrice.
La sua carriera musicale inizia nel 2014 con il singolo “Come quando fuori piove”, e da lì numerose saranno le aperture dei concerti di artisti italiani e non.
Adesso scrive in italiano, inglese e francese con un propria band, ma a Sanremo sul palco sarà sola a cantare il brano “Le canzoni fanno male”. Un brano sulla fine di un intenso amore estivo.
Lele
Anche lui è un volto noto agli amanti dei talent, in questo caso prima di The Voice nel team J-Ax e poi Amici di Maria De Filippi.
All’interno della scuola più famosa di Italia si è fatto conoscere, sia come fidanzato della cantante Elodie, anche lei partecipante al talent, sia (e forse è anche più importante) per le sue doti canore che lo hanno portato fino al serale.
Lì, non nella squadra di J-Ax, come nella precedente esperienza, ma nei bianchi di Emma e Elisa ha presentato i suoi primi tre inediti, “Love me now”, “La strada verso casa” e “We will carry on”.
“Costruire” è il suo primo disco.
A Sanremo presenterà il brano “Ora mai”… e a me un dubbio rimane, perché Elodie è tra i Big e Lele nelle Nuove Proposte? Mah! Lo scopriremo solo vivendo…
Del suo brano su Youtube non c’è ancora un video e quindi vi lasciamo con il suo bel faccino. 🙂
Francesco Guasti
Anche lui come altri si avvicina alla musica da piccolo.
Il suo volto ci è decisamente familiare, sarà per quei baffi sempre perfetti, o perché ha partecipato anche lui a The Voice nel 2012, nel team di Piero Pelù?! Entrambi!
Non è la prima volta che tenta di arrivare sul palco di Sanremo, aveva già partecipato alle selezioni dei Giovani sia nel 2014 con il brano “Scintilla contro scintilla”, e l’anno successivo con il brano “Piovono rose” nato da una collaborazione con il suo ex coach Piero Pelù.
La grinta certamente non gli manca, adesso è pronto per l’Ariston dove porterà un brano potente dal titolo “Universo”.
Adesso veniamo alle ultime 2 Nuove Proposte selezionate grazie al concorso canoro “Area Sanremo”.
Valeria Farinacci
Anche lei giovanissima, del 1993, laureanda all’Università degli Studi Roma 3.
Da piccola partecipa allo Zecchino d’oro e nel 2008 interpreta Ariel nel musical “La sirenetta”.
Come gli molti altri tenta anche lei di entrare nella scuola di Amici tramite una sfida, ma senza esito positivo.
Speriamo che questa esperienza sanremese sia ancora migliore delle precedenti, grazie al brano “Insieme”.
Per lei non è ancora disponibile un video della canzone, quindi…foto.
Federico Braschi
O semplicemente Braschi, è l’ultima (solo nell’elenco) nuova proposta.
Cantautore ormai internazionale che ha già registrato un suo EP negli Usa precisamente a Richmond in Virginia, città che darà il titolo anche al disco.
Si presenterà a Sanremo con il brano “Nel mare ci sono i coccodrilli”, ispirato all’omonimo romanzo (che vi consiglio di leggere) di Fabio Geda sul tema dell’immigrazione che è sempre attualissimo.
Anche per lui purtroppo niente video, per ora, e allora foto!
Facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti, e non vediamo l’ora di vederli su quel palco. Voi, cari lettori, fateci sapere cosa ne pensate di questi cantanti, dei loro brani e magari raccontateci chi è il vostro preferito!
Con me l’appuntamento è per mercoledì prossimo!
El.