Festival di Sanremo

SANREMO 2017:PAGELLE IGNORANTI della prima serata

Atmosfera in bianco e nero. E’ così che è iniziata la 67esima edizione del Festival di Sanremo Music Festival 2017Sanremo, con il super ospite Tiziano Ferro che omaggia Luigi Tenco in una commuovente “Mi sono innamorato di te”.

Ferro che poi ritornerà anche a metà serata per cantare i suoi ultimi due singoli “Potremmo ritornare” e “Il Conforto” con una tesissima Carmen Consoli. Due dei momenti più emozionanti della serata.

Sanremo Music Festival 2017A presentare il tutto i ben noti conduttori, Carlo Conti ormai al suo terzo festival e la regina di Mediaset Maria De Filippi che, come promesso in conferenza stampa, non ha sceso le famose scale ma si è seduta sullo scalino!
Lei prima con un bellissimo vestito lungo nero e poi un cambio abito molto anni 20, più corto e argentato.
Lui in un completo Ferragamo del quale evito di commentare la giacca…

Non sono mancati i temi di attualità; dal ringraziamento a tutti i soccorritori (vigili del fuoco, protezione civile, croce rossa ecc.) per il lavoro svolto durante il crollo dell’hotel Rigopiano, al tema del bullismo e del cyber bullismo.

Naturalmente molto spazio è andato Sanremo: da Albanese-Cortellesi omaggio a coppie festivalanche alla comicità e alla satira, dalla copertina di Maurizio Crozza:
“Carlo e Maria, dopo Renzo e Lucia i Promessi Sponsor”.
All’intervento di Paola Cortellesi e Antonio Albanese, fino a uno svogliato Bob Dylan interpretato da Ubaldo Pantani.

Infine gli ospiti internazionali, un Ricky Martin sempre uguale, con una forza incredibile che ha fatto scatenare tutto l’Ariston, e i Clean Bandit che invece sul palco ci sono rimasti meno di 5 minuti.
Forse perché la cantante aveva qualche problemino con quella tutina a righe inguardabile e troppo stretta sul lato B?Sanremo Music Festival 2017clean-bandit

Ma passiamo a quello che veramente conta, le canzoni e le nostre Pagelle Ignoranti.
Premessa: non sono una critica musicale, quelle che leggerete sono tutte sensazioni e pareri personali e sarò ben felice se poi voi direte la vostra.
Per ogni artista ho valutato il testo della canzone, l’arrangiamento musicale (non da un punto di vista tecnico ma di emozioni che riesce a trasmettere), l’interpretazione e la presenza scenica (come si è comportato sul palco e la parte più frivola sull’aspetto fisico).

GIUSY FERRERI-Fa talmente male

TESTO: Si parla di un amore finito, un pagelle_ferreri-u11001185176362plg-u11001185176362pae-990x556lastampa-itclassico tema per Sanremo. Un testo ben articolato che fa arrivare dritto il messaggio del titolo. 7
MUSICA: Da Giusy mi aspettavo qualcosa di più energico e rabbioso, visto anche il tema della canzone e invece rimane su toni particolarmente bassi fino al ritornello. 6
INTERPRETAZIONE: Paga il fatto di essere la prima a esibirsi, per l’emozione o per la troppa concentrazione non si lascia andare e la voce fatica ad uscire. 5
PRESENZA SCENICA: Come nell’interpretazione, anche per la presenza scenica si nota la forte emozione, una Giusy Ferreri quasi immobile sul palco, in un abito molto particolare con disegnati baci e bocche che ricordano il famoso logo dei Rolling Stones. 6
TOTALE = 6

FABRIZIO MORO – Portami via

moro-u110011851763627bc-u11001185176362cm-990x556lastampa-itTESTO: La canzone è una vera e propria richiesta di aiuto che Fabrizio Moro dedica alla figlia e il messaggio arriva forte e chiaro. 8,5
MUSICA: Un inizio quasi parlato. Si riconosce ad occhi chiusi che sta cantando Moro, ma solo per il timbro vocale non per un segno distintivo nell’arrangiamento. 7
INTERPRETAZIONE: Mi ricorda molto il Fabrizio Moro di “Pensa” che parte lento e sprigiona tutta la sua energia nel ritornello e nella parte finale del brano. 7
PRESENZA SCENICA: Anche lui non si muove molto sul palco rimane aggrappato al microfono come fosse un salvagente e in fondo la canzone è una richiesta di auto quindi ci sta! Abito elegante semi lucido ma quei pantaloni sono troppo arricciati e grandi! 6,5
TOTALE = 7

ELODIE – Tutta colpa mia

elodie-u11001185176362jyf-u110011851763627yh-990x556lastampa-itTESTO: E’ una classica canzone d’amore, e quando dico classica non lo dico a caso ma proprio perché mi ricorda le canzoni dei primi Sanremo. Un testo che mi è sembrato scontato. 5,5
MUSICA: Fin troppo classico anche nell’arrangiamento, mi aspettavo da un momento all’altro la comparsa di Orietta Berti, Nada, Mina e chi più ne ha più ne metta. Da una giovane come lei, con autori (E. Marrone) giovani, mi aspettavo qualcosa di più…GIOVANE. Rimane comunque un pezzo orecchiabile e radiofonico. 6
INTERPRETAZIONE: Un pezzo così classico per risaltare aveva bisogno di una buona interpretazione e menomale che c’è stata! 7,5
PRESENZA SCENICA: La canzone non richiede un gran movimento sul palco ma una forte concentrazione quindi niente da obiettare.
Abito dai disegni geometrici azzeccato!   7,5
TOTALE = 6,5

LODOVICA COMELLO – Il cielo non mi basta

comello-u11001185176362lmf-u11001185176362kde-990x556lastampa-itTESTO: Da questo tipo di canzoni d’amore che Dio ce ne scampi e liberi! Assolutamente troppo banale. 5
MUSICA: Arrangiamento semplice, per un testo semplice e leggero proprio come il cielo che non le basta. Sarà una canzone che dovrò riascoltare molto per farmela piacere, però in radio funziona. 5
INTERPRETAZIONE: Inizio completamente mancato, le manca la voce e l’intonazione traballa. Perché non riesco a trovare niente di positivo?! 4
PRESENZA SCENICA: Ecco cosa c’è di positivo! Sul palco la Comello ci sa stare e si muove bene. E un complimento va alla scelta dell’abito quasi un vedo non vedo… 7
TOTALE = 5

FIORELLA MANNOIA – Che sia benedetta

mannoia-u11001185176362hbf-u11001185176362rd-990x556lastampa-itTESTO: La canzone è un vero inno alla vita. Bellissima e diretta. Forse uno dei miglior testi di questa edizione. 8,5
MUSICA: Qui l’orchestra riesce a enfatizzare al massimo le doti canore di questa donna che per spiccare non ha bisogno di troppe chitarre elettriche e batterie. 8
INTERPRETAZIONE: Essendo un inno alla vita serve una interpretazione potente, di quelle che ti fanno uscire dall’Ariston pensando di poter conquistare il mondo. Ed è stato proprio così! 8,5
PRESENZA SCENICA: Qui si nota la maggior esperienza, nonostante l’emozione quando sale sul palco non ha la minima esitazione.
Elegantissima nel suo completo total black.  8
TOTALE = 8,5

ALESSIO BERNABEI – Nel mezzo di un applauso

65gyu4uw4556-u11001185176362cc-u11001185176362j1b-990x556lastampa-itTESTO: Altra canzone d’amore, ma un amore eterno, nascosto nei piccoli dettagli che non fa sembrare il brano banale ma piacevole. 6,5
MUSICA: E’ sicuramente un pezzo radiofonico che fa ballare. Nonostante un pò di dubbi iniziali, riascoltandola penso che mi piacerà.  7
INTERPRETAZIONE: Nonostante la giovane età Alessio Bernabei sul palco non esita e tira fuori la voce. Forse in alcuni punti anche troppo. Tranquillo Ale che il microfono non te lo toglie nessuno! 6,5
PRESENZA SCENICA: Sul palco ci sa stare bene, sa come muoversi e dare la carica giusta al brano. Anche lui in completo nero con inserti lucidi a zig zag, non male ma c’è di meglio . 7
TOTALE = 6,5

AL BANO – Di rose di spine

jrufovwn7000-u11001185176362g8-u11001185176362xqe-990x556lastampa-itTESTO: Ma veramente siamo di nuovo a parlare dell’amore paragonandolo alle rose e alle spine?! Al Bano sei la banalità fatta persona. Da te mi aspettavo proprio un testo così…SCONTATO. 5
MUSICA: Se scontato è il testo lo è pure quando viene messo in musica, troppo prevedibile. Sai già dove ci sarà l’acuto spacca timpani prima che inizi a cantare. Proprio NO.  5
INTERPRETAZIONE: L’acuto c’è, ma la vociona alla Carrisi dove l’ha lasciata? Mah. Rimango ancora perplessa 5
PRESENZA SCENICA: Niente da dire sulla presenza scenica, è invidiabile la sua sicurezza sul palco. Evitiamo invece commenti sull’accostamento nero/blu del completo. 6
TOTALE = 5

SAMUEL – Vedrai

samuel-13078-u110011851763627fi-u11001185176362gg-990x556lastampa-itTESTO: Una canzone di speranza e da speranza anche al Festival. Il messaggio? Mai mollare! Ci piace. 7,5
MUSICA: Finalmente qualche sonorità pop e elettronica che risveglia l’Ariston dopo Al Bano. Brano che fa ballare e adatto alla radio. 8
INTERPRETAZIONE: Nel cantare Samuel si diverte, si lascia andare e fa divertire. E’ questo quello che conta. 7
PRESENZA SCENICA: Si prende il palco e lo fa suo anche senza la sua band. Stile inconfondibile con cappello e revers bianchi.  7
TOTALE = 7,5

RON – L’ottava meraviglia

ron-13081-u11001185176362wvc-u11001185176362tgh-990x556lastampa-itTESTO: Ecco una bella canzone d’amore. L’amore quello eterno. Quello da vivere ogni attimo della propria vita. E guarda un pò… non usa mai la parola AMORE. 8
MUSICA: Canzone delicata che non ha bisogno di troppi acuti, grida e suoni dirompenti. Si prende tutta l’orchestra come solo un grande musicista sa fare.  8
INTERPRETAZIONE: Interpretazione praticamente perfetta ma a tratti un pò anonima. 7
PRESENZA SCENICA: Non ha bisogno di muoversi sul palco per attirare l’attenzione, lui è già un Big, lui è Ron. Non mi esprimo sui suoi occhiali che è meglio.  7
TOTALE = 7,5

CLEMENTINO – Ragazzi fuori

clementino-u11001185176362pgb-u110011851763623ae-990x556lastampa-itTESTO: Spazio al dialetto. Testo sicuramente autobiografico, dedicato a tutti i ragazzi di oggi che cadono in tentazioni sbagliate. Ah! Questo vale per chiunque, non facciamo le solite distinzioni tra nord e sud! 7
MUSICA: Finalmente anche il rap torna all’Ariston e devo dire che non mi dispiace per niente, specialmente per l’uso che fa dei coristi. 7
INTERPRETAZIONE: Interpretazione azzeccata. Deve coinvolgere e ci riesce. 7
PRESENZA SCENICA: Sa calcare il palco e farlo suo. Il suo stile naturalmente è in linea con il suo genere musicale, né bello né brutto ma appropriato.  7
TOTALE = 7

ERMAL META – Vietato morire

j3ovebz15760TESTO: Si parla di un tema complicato ma in modo semplice e diretto. Parlare di violenza domestica non è facile ma lui ci riesce e bene. Insieme alla Mannoia uno dei testi che preferisco. 9
MUSICA: Si nota ormai la sua esperienza con la scrittura di testi e di musica. 8
INTERPRETAZIONE: Canzone difficile da interpretare senza sembrare incazzati col mondo, e invece lui ci riesce e la interpreta con il sorriso. Bisogna sorridere perchè è vietato morire. 8
PRESENZA SCENICA: Non si muove sul palco ma lo fa comunque suo e cattura l’attenzione di tutti. Abito semplice ma con uno stile per preciso e le maniche arricciate assolutamente Sì! 8
TOTALE = 8,5

Ecco concluse le mie valutazioni, da queste si deduce che io avrei eliminato Al Bano, Lodovica Comello e Giusy Ferreri e invece sono stati eliminati Clementino, Ron e Giusy Ferreri. Domani vedremo come continuerà questo Festival…

Appuntamento a domani. E fatemi sapere le vostre opinioni!

El.

2 pensieri su “SANREMO 2017:PAGELLE IGNORANTI della prima serata”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...