Ha avuto luogo a Los Angeles, in California, la 59° edizione dei Grammy Awards tenutasi il 12 febbraio.
Il Premio Grammy è uno dei premi più importanti degli Stati Uniti, per i risultati conseguiti nel settore della musica, originariamente chiamato Gramophone Award.
È considerato come l’equivalente dei premio Oscar nel mondo del cinema.
Sono tantissimi i premi consegnati, esattamente 105, suddivisi in 30 generi musicali che vanno dal pop al rock, dal gospel all’R&B.
I principali premi e quindi anche i più prestigiosi però sono 4: Record of the Year che premia l’artista e il team di realizzazione del brano, Album of the Year che premia l’album migliore, Song of the Year che premia il miglior testo, quindi colui che lo ha scritto, e Best New Artist che premia l’artista rivelazione dell’anno.
Ma veniamo a noi…
Le nomination per i Grammy Awards 2017 sono state rese pubbliche già a inizio dicembre, precisamente il 6 dicembre e l’artista che ne ha ricevute di più è stata Beyoncé, con ben 9 nomination.
E per noi italiani? Per l’Italia 3 nomination: Laura Pausini, Andrea Bocelli e Ennio Morricone, rispettivamente nelle categorie Best Latin Pop Album, Best Traditional Pop Vocal Album e per la colonna sonora di “The Hateful Eight”.
La serata si è svolta all’interno dello Staples Center ed è stata condotta da James Corden, noto attore, conduttore e autore televisivo britannico.
Ad alternarsi sul palco tanti ospiti da Kate Perry che ha presentato il suo nuovo singolo “Chained to the rhythm” a John Legend, Lady Gaga, i Metallica, Bruno Mars e i The Weekend.
A far parlare di sé invece è stata Adele e i suoi 5 grammofonini d’oro conquistati nelle categorie più importanti, Best Record of the Year, Best Song of the Year e Best Pop Solo Performance per Hello, Best Album of the Year e Best Pop Vocal Album per 25.
Una Adele fortemente emozionata che durante il suo omaggio a George Michael ha dovuto interrompere la performance per poi ricominciarla da capo.
Emozionata anche nel momento delle premiazioni, soprattutto quella per il miglior album dell’anno, che tutti pensavano sarebbe toccato alla sua diretta rivale Beyoncé, alla quale Adele ha voluto dedicare il suo premio, spaccandolo pure in due parti come per donargliene metà. O almeno questo è il significato che i fan delle due cantanti hanno attribuito al gesto.
La cantante britannica ha voluto rendere onore alla sua grande rivale: ”Il tuo album, Lemonade, è semplicemente monumentale”.
Alla fine Queen Bee si è fermata a quota due premi (Best Music Video per Formation e Best Urban Contemporary Album per Lemonade) ma la sua performance è stata la migliore.
Una esecuzione perfetta, un abito dorato strepitoso, e soprattutto il pancione mostrato per la prima volta in pubblico dopo l’annuncio ufficiale di qualche giorno fa della dolce attesa di due gemelli. Al suo fianco per l’intera serata il marito e futuro padre Jay-Z.
Purtroppo per l’Italia non è arrivato nessun premio ma, piccola consolazione, Laura Pausini ha sfoggiato uno dei look migliori della serata secondo la rivista Vogue, grazie ad un abito bianco e nero di Valentino.
Abito che, paragonato a quello delle altre cantanti come Lady Gaga, risultava fin troppo semplice, e i colori bianco e nero ricordano la tonaca di una suora.
Ma d’altronde sono due artiste completamente diverse sia nel canto che nello stile!
Ricapitolando i 4 premi principali sono andati a:
– Record of the Year: Adele per “Hello”
– Album of the Year: Adele per “25”
– Song of the Year: Adele per “Hello”
– Best new Arstist: Change the rapper, rapper e cantautore statunitense.
Voi che ne pensate dei Grammy Awards e del gesto di Adele?
Io vi do appuntamento a mercoledì prossimo!
El.
Non amo il genere Adele, però lei è una grande artista benché con “Hello” abbia saturato i timpani al punto da renderla odiosa. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è stato un periodo in cui ad ogni angolo sentivi “Hello”… angosciante! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver scelto un nostro articolo! 😊
"Mi piace""Mi piace"