A come Amico/a
Definizione del dizionario: “Chi ha un rapporto di affetto e stima con qualcuno”.
Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola.
RENATO ZERO “Amico” & LUCIO DALLA “Amici”
Per Renato Zero e Lucio Dalla l’amicizia é vista come un bel ricordo della gioventù.
“Amico, cerca me!
E, ti ricorderai
Del morbillo e le cazzate, fra di noi!”
“Quando eravamo piccoli
strani a volte incomprensibili
quasi sempre innamorati tra di noi
sognavamo ad occhi aperti e a cieli limpidi
sogni estivi ed impossibili
sopra a una panchina a Rimini
tutti e tre amici”
(Se ti interessa Lucio Dalla leggi anche Correva l’anno 1986…)
GIORGIA “Che amica sei”
Per Giorgia l’amicizia é vista come un simbolo di fedeltà e di fiducia oltre che un sentimento che attraversa il cuore e lascia un’emozione.
“Che amica sei
non tradirmi mai
gli amori vanno tu resterai”
RICCARDO COCCIANTE “Tu sei il mio amico carissimo”
Per Riccardo Cocciante l’amico rappresenta la fedeltà indipendentemente da questioni di soldi, di donne o di politica.
“Tu sei il mio amico carissimo
non tradirmi mai
né soldi, né donne, né politica
potranno dividerci
tu sei il mio amico carissimo
non tradirmi mai”
Se ti interessa Riccardo Cocciante leggi anche (Correva l’anno 1976…)
LAURA PAUSINI “Un amico è così”
Per Laura Pausini rappresenta la presenza indipendentemente dalla lontananza.
“Ti ascolterà e si batterà per te
E poi tranquillo ti sorriderà
E ricordati che finché tu vivrai
Se un amico è con te non ti perderai”
GINO PAOLI “Quattro amici”
Per Gino Paoli l’amicizia è la condivisione dei progetti per il futuro, non sempre realizzati.
“Eravamo quattro amici al bar
che volevano cambiare il mondo,
destinati a qualche cosa in più
che a una donna ed un impiego in banca”
ANTONELLO VENDITTI “Ci vorrebbe un amico”
Per Antonello Venditti l’amico è visto come il rimedio per una storia d’amore finita male.
“Ci vorrebbe un amico
per poterti dimenticare,
ci vorrebbe un amico
per dimenticare il male,
ci vorrebbe un amico
qui per sempre al mio fianco,
ci vorrebbe un amico
nel dolore e nel rimpianto.”
Se ti interessa Antonello Venditti leggi anche (Correva l’anno 2003…)
LUCIO BATTISTI “Una donna per amico”
Lucio Battisti parla dell’amicizia fra una donna ed un uomo.
“Puo’ darsi che io non sappia cosa dico
scegliendo te, una donna, per amico
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta”
Se ti interessa Lucio Battisti leggi anche (Correva l’anno 1973…)
GIORGIO GABER “L’amico” & ROBERTO VECCHIONI “Amico mio”
Giorgio Gaber (L’amico) e Roberto Vecchioni (Amico mio) preferiscono invece parlare dell’amicizia in una forma molto nobile e cioè come supporto ad una persona cara che si trova in grande difficoltà.
“Vedrai, ti porterò a ballare e ti farò sentire in forma come allora
vedrai, le nostre mogli a casa, andremo in giro soli in cerca d’avventura
e come da ragazzi tu sarai il migliore e mi farai soffrire
mi ruberai la donna e mi dirai ridendo che ami solo lei.”
“Amico mio,
c’è la nebbia oggi su Milano,
e vedessi com’è bello fuori,
proprio come quando giocavamo,
soltanto ieri”
PFM “Per un amico”
Ed infine la PFM… beh in questo caso soprassediamo e godiamoci questo bellissimo brano.
Un caro saluto ed a presto per la lettera B.
Mr.
Great blog I enjooyed reading
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much
"Mi piace""Mi piace"