C come “Cuore”
Secondo il dizionario Italiano si definisce in senso figurativo cuore come: “Sede dell’affettività e della emotività, simbolo della vita interiore e della coscienza morale dell’uomo”.
Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola.
ELISA E LIGABUE “Gli ostacoli del cuore”
Con “Gli ostacoli del cuore” parlano della magia dell’incontro e dell’amore fra una donna ed un uomo e delle cose che l’uno non conosce dell’altra e viceversa.
“Quante cose che non sai di me,
quante cose che non puoi sapere,
quante cose da portare nel viaggio insieme.
Quante cose che non sai di me,
quante cose devi meritare,
quante cose da portare nel viaggio insieme.”
ADRIANO CELENTANO “Apri il cuore”
Con “Apri il cuore” affronta il problema della crisi di coppia.
“Dimmelo per favore dimmi se
mi vuoi bene come prima
o per te sono un problema ormai
per favore dimmelo se il mio destino è senza te
o se ho vissuto solamente un brutto sogno, un incubo”
MAX GAZZE’ “A cuore scalzo”
Max Gazzè con “A cuore scalzo” descrive la bellezza dei momenti dell’amore.
“sarà un volo di baci e farfalle
sarà un abbraccio più forte e forte
un brivido sfiora la pelle per noi
che abbiamo tempo passiamo troppo tempo
ad aspettare l’attimo che accende
a cuore scalzo”
LAURA PAUSINI “Ascolta il tuo cuore”
Laura Pausini con “Ascolta il tuo cuore” parla di come ci si sente dopo una storia d’amore finita.
“Perché tutto il dolore che hai dentro
Non potrà mai cancellare il tuo cammino
E allora scoprirai
Che la storia di ogni nostro minuto
Appartiene soltanto a noi
Credi in te! Ascolta il tuo cuore!
Fai quel che dice anche se fa soffrire.
Chiudi gli occhi e poi tu lasciati andare,
Prova a volare oltre questo dolore.”
AMEDEO MINGHI “I ricordi del cuore”
Amedeo Minghi con “I ricordi del cuore” preferisce parlare dei ricordi di un amore.
“I ricordi non passano mai
eccoli qui.
Sono molto più forti di noi .
più vivi”
PATTY PRAVO “La spada nel cuore”
Patty Pravo con “La spada nel cuore” ci racconta i sentimenti che prova un amante nel sentirsi tradito.
“Era una sguardo d’amore la spada è nel cuore e ci resterà
.. sei bello .. in questo momento
..più bello adesso che il vento ti allontana da mè..”
EROS RAMAZZOTTI “Un cuore con le ali”
Eros Ramazzotti con “Un cuore con le ali” parla dei sentimenti della gioventù che si affaccia al mondo.
“ci hanno detto a muso duro
che per camminare soli
noi non siamo ancor maturi
e che siamo tutti uguali
ma un cuore con le ali
ce l’abbiamo solo noi”
ANTONELLO VENDITTI “Dalla pelle al cuore”
Antonello Venditti con “Dalla pelle al cuore” ci racconta la storia di un tradimento.
“Il sesso fa partire
l’amore fa tornar da te
e dalla pelle al cuore
che adesso sto davanti a te”
RAF “Le ragioni del cuore”
Raf con “Le ragioni del cuore” fa un bel paragone fra la musica ed il suo amore, ambedue vanno dritti al cuore.
“E, mentre passa una canzone, gli attimi rallentano:
potere della musica, che attraversa spazio e tempo per entrare nella mente o per colpire dritto al cuore, come te che resti sempre il mio piu’ grande amore.
Noi siamo qui. Qui e adesso
ed ogni istante non è mai lo stesso .
Siamo qui dentro il presente, sempre fino in fondo,
tra i percorsi della mente e le ragioni del cuore.”
LUCIO BATTISTI “Nel cuore nell’anima”
Lucio Battisti con “Nel cuore nell’anima” ci canta un primo amore.
“Nel mio cuor
nell’anima
c’e’ un prato verde che mai
nessuno ha mai calpestato, nessuno,
se tu vorrai – yeahh
conoscerlo – se tu vorrai conoscerlo
cammina piano perche’ – cammina piano perche’
nel mio silenzio
anche un sorriso puo’ fare un rumore”
RICCARDO COCCIANTE “Un buco nel cuore”
Riccardo Cocciante con “Un buco nel cuore” ci parla di un addio.
“Io senza di te
Io senza di te
Uno scherzo non e’
Mi ritrovo cosi’
Con un buco nel cuore
Senza voglia di andare
E nemmeno di stare “
RITA PAVONE “Cuore”
Rita Pavone con “Cuore” è alle prese con il primo amore.
“Mio cuore,
Tu stai soffrendo,
Ogni lacrima,
Ogni palpito,
Ogni attimo d’amor.
Sto vivendo con te
I miei primi tormenti,
Le mie prime felicità”
CLAUDIO BAGLIONI “Cuore di Aliante”
Claudio Baglioni con “Cuore di Aliante” ci parla dell’uomo “viaggiatore” e dello scorrere impietoso del tempo.
“io l’ombra che andò via
costeggiando il muro o restando lì
l’uomo che cercò la sua profezia
dritto nel futuro e poi si smarrì
io resto qua nell’irrealtà
dell’immenso raggio del mio viaggio a metà
sarà una nuova età o solo un’altra età
il volo di un eterno istante
nel mio cuore di aliante”
FRANCESCA MICHIELIN “Un cuore in due”
E infine l’artista più giovane che in questo brano ci racconta di un’amore in cui uno dei due partner ama di più dell’altro che invece prende amore ma non ne dà a sufficenza.
“Avere un cuore in due non è facile
Ognuno vuole più della metà per sè
Che se mi faccio male poi lo senti tu
Qualcuno ne ha di più
Avere un cuore in due non è facile
Al massimo diventa un’abitudine
Che se ti amo io poi ti fermi tu
Chi resta ne ha di più”
A presto per la lettera D!
Mr.
Segui il nostro Dizionario Musicale… clicca qua.