dizionario musicale

Dizionario Musicale: D come Donna

D come “Donna

Il dizionario Italiano definisce la donna nel modo seguente :

“la donna nella specie umana è l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta”

In realtà, per l’uomo, la donna rappresenta il sentimento più importante, l’amore.

Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola.

FRANCESCO DE GREGORI “La donna cannone”

Francesco De Gregori con “La donna cannone” parla di un amore proibito ( se ti interessa approfondire vedi la rubrica Correva l’anno 1983…)

 “E con le mani amore, con le mani ti prenderò
e senza dire parole nel mio cuore ti porterò
e non avrò paura se non sarò bella come vuoi tu
ma voleremo in cielo in carne ed ossa,
non torneremo più…
na na na na na “

ZUCCHERO “Senza una donna”

Zucchero con “Senza una donna” parla della fine di un amore e del superamento della paura di restare solo.

“Io sto qui e guardo il mare
sto con me, mi faccio anche da mangiare
si è così, ridi pure ma
non ho più paure di restare…
SENZA UNA DONNA”

ALAN SORRENTI “Tu sei l’unica donna per me”

Alan Sorrenti con “Tu sei l’unica donna per me” parla del desiderio di essere amati

 “Dammi il tuo amore
non chiedermi niente
dimmi che hai bisogno di me
tu sei sempre mia anche quando via
tu sei l’unica donna per me”

 

MIA MARTINI “Donna sola”

Mia Martini con “Donna sola” parla della solitudine in amore.

Potresti regalarmi il mondo intero
Che me ne farei
Io cerco solo il vento e una scogliera
Dentro gli occhi miei
E sopra il mare volerei
Per non tornare credimi… sola”

POOH “L’altra donna”

 Pooh con “ L’altra donna ” parlano degli intrecci amorosi.

Sei l’altra donna,
la libertà,
quella che sa e non può dir niente,
quella che all’alba rimane sola,
e che non può mai lasciare impronte,
con me non puoi cercare casa,
o uscire insieme a far la spesa”

LUCIO BATTISTI “Una donna per amico”

Lucio Battisti con “Una donna per amico” parla delle difficoltà ad avere una donna per amico ( Se ti interessa Lucio Battisti leggi anche (Correva l’anno 1973…) oppure ritorna al dizionario musicale alla lettera A come Amica/o qua)

Ma che disastro, io mi maledico
ho scelto te – una donna – per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti odio forte, debole compagna
che poche volte impara e troppo insegna.”

NOEMI “La borsa di una donna”

Noemi con “la borsa di una donna” parla di come una donna possa essere descritta attraverso gli oggetti contenuti nella sua borsa.

La borsa di una donna pesa come se ci fosse la sua vita dentro
Tra un libro che non vuole mai finire ed altri trucchi per fermare il tempo
C’è la sua foto di un anno fa che ha messo via perché non si piaceva
Ma a riguardarla adesso si accorge che era bella ma non lo capiva”

ANNA OXA “Donna con te”

Anna Oxa  con “Donna con te” parla di come una donna si possa trasformare in tante donne per il suo uomo.

Sarò un angelo per te
quella donna che puoi stringere sul cuore
ma se occorre come il sole i tuoi sensi accenderò
e piano piano poi li spegnerò.
Donna con te, di me chissà che sai
donna con te se tu lo vuoi. ”

GIORGIO GABER “Una donna”

Giorgio Gaber con “Una donna” fornisce un meraviglioso ritratto delle donne.

Una donna talmente normale
che rischia di sembrare originale
uno strano animale, debole e forte
in armonia con tutto anche con la morte.
Una donna così generosa
una donna che sa accendere il fuoco
che sa fare l’amore
e che vuole un uomo concreto come un sognatore.”

EROS RAMAZZOTTI “Amica donna mia”

Eros Ramazzotti con “Amica donna mia” parla della forza delle donne e di come il mondo potrebbe essere migliore se fosse come lo vorrebbero loro.

“Che guerriero sei
non ti arrendi mai
vincerai perché
sai quello che vuoi
Donna domani il mondo tuo sarà
nelle tue mani il mondo cambierà
Somiglierà a te
bello sarà come te
sarà il tuo capolavoro di fantasia
camminerà con te
un altro mondo perché
sarai tu il passo giusto, la nuova via
amica donna mia”

ANGELO BRANDUARDI “La donna della sera”

Angelo Branduardi con “La donna della sera” parla di come la bellezza delle donne non sparisce con l’età ma si trasforma.

“La donna della sera
Una tua ruga
bella di stanchezza
di più m’intriga
della giovinezza.
Il seno che pende di più mi da
dei seni ritti di ben altra età.”

 

GIORGIA “Ogni donna”

Giorgia con “Ogni donna” parla della capacità di amare delle donne.

Ogni, ogni donna sa che per amore
Può rischiare di sbagliare e farsi male
E male tu ne hai fatto a questo cuore
Non hai capito sai che ogni donna
Ha i segreti suoi
E quel cassetto aprire non puoi
Non la forzare se no ti sfuggirà
La devi ascoltare
E la chiave ti darà”

 

MARIO BIONDI “Bella donna”

Mario Biondi con “Bella donna” parla semplicemente di amore fra una donna ed un uomo.

Aprirai le porte al vento e poi come un incanto
sarà libero il tuo pianto
col mio amore che ti cade addosso addosso addosso lo sai
e stanotte la donna più bella sarai
e questa notte la donna più bella sei tu
Accendi la tua vita bella donna
perché tu sei la vita sulla mia pelle ruvida
tu dormi innamorata
e stanotte la donna più bella sarai
e questa notte la donna più bella sei tu”

Ti interessano altri dizionari musicali? clicca qua!

A presto.
Mr.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...