dizionario musicale

Dizionario Musicale: E come Estate

E come “Estate

Secondo il dizionario Italiano si definisce estate: “Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno (23 settembre), caratterizzata da temperatura notevolmente elevata”

In realtà per tutti noi l’estate rappresenta il periodo delle vacanze, delle gite al mare, dei bagni, della tintarella, del riposo oppure, per i più giovani, delle avventure e delle ore piccole con gli amici.

Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola.

MANGO “Bella d’estate”

Mango con “Bella d’estate” parla di un addio.

 “Piccoli fuochi,
noi siamo zingari di periferia…
i nostri son giochi
che durano poco
e la notte se li porta via…
bella d’estate vai via da me…”

IRENE GRANDI “Estate”

Irene Grandi con “ Estate”, un brano di diversi anni fa, descrive un amore estivo perduto e la speranza nell’autunno per il ritorno della pace.

Estate
Sei calda come il bacio che ho perduto
Sei piena di un amore che è passato
Che il cuore mio vorrebbe cancellare

Estate
Il sole che ogni giorno ci scaldava
Che splendidi tramonti dipingeva
Adesso brucia solo con furor
Tornerà un altro inverno
Cadranno mille pètali di rose
La neve coprirà tutte le cose
E forse un po’ di pace tornerà”

MARCO MENGONI “La nostra estate”

Marco Mengoni con “La nostra estate” ci dice che la sua donna sarà per sempre la sua estate migliore.

Cambieranno tutti gli
Orizzonti intorno a noi
Solo tu non cambierai
E mentre gli altri sono e solo un attimo
Tu da sempre sei
E per sempre sarai

Tu sei e resterai l’estate mia migliore
Tu sei e resterai l’estate mia migliore”

ALICE “Il vento caldo dell’estate”

Alice con “Il vento caldo dell’estate” ci porta in un rapporto in crisi che l’estate sta per cancellare nonostante le sofferenze.

Nel buio della stanza si ferma la mia vita… per te.
Le mie reazioni non le controllo più quanto mi manchi.
La tua coscienza è falsa quante promesse hai fatto… bugie… e più eri lontano e più giuravi che il tuo mondo ero… io.
Non eri solo un’abitudine quanto mi manchi…
E il vento caldo dell’estate mi sta portando via la fine, la fine, la fine.”

LORENZO JOVANOTTI “L’estate addosso”

Lorenzo Jovannotti con “L’estate addosso” ci propone un bel ritratto dell’estate degli amori estivi e delle serate con gli amici.

L’estate addosso
Un anno è già passato
La spiaggia si è ristretta ancora un metro
Ma lei mi ha visto
Che sono qui da solo
E forse parlerà con me

Respira questa libertà
L’estate e la libertà

L’estate addosso
Bellissima e crudele
Le stelle se le guardi
Non vogliono cadere”

 

FRANCO BATTIATO “Aspettando l’estate”

Franco Battiato con “Aspettando l’estate” ci narra dell’attesa dell’estate per cullarsi nell’ozio e nella speranza di rivedere lei.

“Anche se non ci sei tu sei sempre con me
per antiche abitudini
perchè ti rivedrò dovunque tu sia
Aspettando l’estate all’ombra dell’ultimo sole
sospeso tra due alberi a immaginare
l’estasi dei momenti d’ozio”

GLI STADIO “Fine di un’estate”

Gli Stadio con “Fine di un’estate” ci dipingono un bel quadro di una notte di fine estate

Mi piace il sapore della notte
Quel silenzio che parla
E quel treno che passa, io ogni notte
Io aspetto
Giro nudo per casa, apro il frigo e poi bevo
E saluto le stelle, è tutto mio l’ universo
In questa fine di estate non lo so se sto bene
Ma tu dammi una mano, prova a farlo per noi

GIANNA NANNINI ED EDOARDO BENNATO

Gianna Nannini ed Edoardo Bennato con “Un’estate italiana” ci riportano al periodo dei mondiali del 1990.

Notti magiche
Inseguendo un goal
Sotto il cielo
Di un’estate italiana

E negli occhi tuoi
Voglia di vincere”

 

ANTONELLO VENDITTI “Estate rubino”

Antonello Venditti con “Estate rubino”, una delle canzoni meno conosciute, chiede all’estate di riportargli il suo amore.

Estate rubino portami da lei
ridammi il profumo
di lei vicino di lei vicino di lei vicino a me
di lei vicino a me”

FRED BONGUSTO “La mia estate con te”

Fred Bongusto con il classico “La mia estate con te” descrive il tormento di una scelta, chiudere il rapporto o far prevalere le esperienze positive della vita in comune.

Io vorrei mandarti al diavolo
con i miei problemi inutili
che son qui
nell’anticamera della mente.
Fanno ostacoli al mio quieto
sopravvivere.

Come se
questa estate con te
la mia estate con te
non contasse più
non bastasse più
non tornasse più.”

I NEW TROLLS

I New Trolls con “Il vento dolce dell’estate” ci fanno rivivere un’estate di tanto tempo fa con una vecchia canzone.

Un giorno e poi arriverà
Un uomo che ti guarderà
Un cavaliere senza storia
Dal viso nuovo e sconosciuto
Sei bella e lui Sei bella e lui
Ti bacerà Ti bacerà
Ti sveglierai e ti sfiorerà
Il vento dolce dell’estate
La luce chiara della luna”

MAX GAZZE’ E NICCOLO’ FABI

Max Gazzè e Niccolò Fabi con “Vento d’estate” c’invitano alla leggerezza.

Ho lasciato scappar via l’amore
l’ho incontrato dopo poche ore
è tornato senza mai un lamento
è cambiato come cambia il vento
Vento d’estate io vado al mare voi che fate
non mi aspettate forse mi perdo

Ho pensato al suono del suo nome
a come cambia in base alle persone
ho pensato a tutto in un momento
ho capito come cambia il vento”

LE VIBRAZIONI “In una notte d’estate”

Le Vibrazioni  con “In Una Notte D’Estate” ci parlano dell’atmosfera magica della spiaggia di notte.

Stringimi ancora come
Quella volta in spiaggia
Con la luna in una
Notte d’estate”

Buon ascolto ed a presto.

Mr.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social o continua a leggerne altri cliccando qua!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...