Gialli

RECENSIONE: “Minima. Sette racconti neri (e uno bizzarro)” di Edgar Allan Poe

È davvero un piacere tornare a recensire un libro della collana Piccoli Mondi di ABEditore, casa editrice che ho scoperto per caso e a cui auguro di essere sempre più prolifica.

Dopo L’avvelenatrice di Alexandre Dumas (padre), oggi voglio parlarvi di Minima, una gustosissima raccolta di racconti, il cui autore è uno dei maestri più sbalorditivi del genere horror-thriller: l’americano Edgar Allan Poe (1809-1849).

aohigghh
Foto del web

Ne avete sentito parlare, ma non sapete se vi piacerà il suo stile e quindi non volete acquistare la sua opera omnia, ma cercate qualcosa che ve ne dia un assaggio? Quando andate in libreria siete sempre attirati da quei libri in cui poter trovare ambientazioni notturne, misteri angoscianti e orridi delitti? Beh, con Minima porterete a casa un piccolo tesoro.

In più, verrete deliziati non solo dalla lettura, ma anche dalle curatissime illustrazioni, che non guastano mai in un libro, qualunque esso sia, e che troverete, pronte a soddisfare l’occhio e la curiosità, in ogni “piccolo mondo” della collana.

Ma quali sono questi racconti? Eccoli qua di seguito. I sette racconti neri:

  • Il barile di Amontillado

    hfioògwhk
    Foto del web
  • Il cuore rivelatore
  • Il ritratto ovale
  • Berenice
  • Silenzio (una favola)
  • Hop-Frog
  • Il gatto nero

e il racconto bizzarro:

  • Il sistema del Dott. Catrame e del Dott. Piuma (un racconto che in effetti non avrebbe potuto essere definito diversamente!).

Iniziatori della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico, i racconti di Poe scelti da ABEditore contengono di tutto: incubi, ossessioni, pazzia, perdita d’identità, sepolture da vivi (il fiore all’occhiello dello scrittore), deformità fisica, colpi di scena agghiaccianti, incontri nell’aldilà, vendette, confessioni e chi più ne ha, più ne metta.

Spesso tutto ruota intorno ad equivoci e ribaltamenti improvvisi della sorte, a cui i protagonisti ignari non possono che sottomettersi. Psichi turbate fanno da sfondo ad una scrupolosa e profonda indagine dell’essere umano.

Poe è un genio nel mantenere all’erta l’attenzione del lettore, nell’aumentare progressivamente il suo senso di inadeguatezza e di disagio, fino al culmine del finale, che sconvolge irrimediabilmente le carte e che lascia attoniti, indifesi, sconcertati.

Lasciatevi affascinare dal terrore con Minima e ABEditore! Non ve ne pentirete! A martedì prossimo!

Cat.

Titolo: Minima. 7 racconti neri e uno bizzarro
Autore: Edgar Allan Poe
Edizione: ABEditore
LINK AMAZON: Minima. 7 racconti neri (e uno bizzarro)

Ti è piaciuta questa recensione? condividila sui social!
Ti interessano altre recensioni? clicca qua!

IMG_20180828_135659

2 pensieri su “RECENSIONE: “Minima. Sette racconti neri (e uno bizzarro)” di Edgar Allan Poe”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...