musica indipendente

“Com’è” il primo album pop di Trankida

Trankida, nome d’arte di Gabriele Tranchida, è un cantautore modenese classe 1986. La sua passione per la musica lo accompagna sin da bambino, dall’età di 10-11 anni insieme ad un amico chitarrista.iobwgno

Nel 2002 comincia a studiare canto e dal 2004, con diverse compagnie amatoriali, porta in scena, diversi musical tra cui il Notre dame de Paris, Romeo e Giulietta, Moulin Rouge, Fame e altri classici del panorama internazionale.

E’ il 2007 l’anno in cui inizia a percorrere la strada del piano bar proponendo brani di grandi artisti come Michael Jackson, George Benson, Stevie Wonder, Luther Vandross, in alcuni locali modenesi.

Nello stesso anno prende parte a un coro gospel ed è proprio questa esperienza che lo porterà, nel 2008, alla pubblicazione di un album gospel.

Nel 2009 invece inizia una nuova collaborazione con il mondo commerciale, ovvero produzione di cantati per sigle e spot radio/tv, canzoni ispirate dalle sue esperienze e “Com’è” è il suo primo album commerciale.

Com’è” è disponibile nei digital store dal 9 giugno. Il lavoro registrato all’Alby studio di Modena è stato prodotto artisticamente da Alex Bagnoli per PALART Records e parla prevalentemente d’amore, di storie che iniziano, finiscono o che vorrebbero iniziare.
Un album pop non scontato e carico di energia anticipato proprio dall’omonimo singolo e dal video ufficiale

Vediamo come l’artista racconta track by track il suo album:

COM’E’
Il brano parla di un amore a senso unico. Della sofferenza nell’amore, della continua richiesta di certezze verso l’altra persona ma che non arrivano mai.

DIFFICILE MAI
La voglia di riscattarsi, di evadere dalla mediocrità. Il rifiuto di una condizione statica, proiettandosi verso qualcosa di nuovo.

HO CERCATO IL TUO NOME
Vedere una donna per la prima volta, esserne folgorati ed immaginare un futuro con lei. (Due vite che non si incontreranno mai più… Un sogno che resterà tale).

NIENTE DI PIÙ
Stare bene solo insieme. Uscire dalle paure, dal proprio rifugio, nascondiglio e volerla più di tutto, contro tutti. A patto che lei ci sia.  Perché lei, è l’unica cosa.

CONFUSO PROVO A VIVERE
“Ci sono cose che io so’ che non potrò darti mai”. Così, confuso, non sa’ se iniziare la storia oppure no. Nel frattempo la storia è già iniziata ed è contorta, un tira e molla che non farà bene.

PACE AMMIREVOLE
Solo, dopo una lunga e tormentata storia. Lei, non è più quello che vuole lui, non vede niente insieme, si sono persi. Ma lui, ha fatto pace con se stesso e perciò, sta’ benissimo. Pace ammirevole quindi, Invidiabile.

FAVOLE
“Non è umano, voglio le favole”.
Ha bisogno di qualcosa che non sia “terreno”, perché qui, nulla funziona. Così, pretende di vivere nella sua dimensione. Una favola.

MEZZANOTTE NIENTE CODA
Due amici, si organizzano per un viaggio. Tra ritardi e incomprensioni, partono di notte, quando la strada è libera. Viaggiando insieme, però, nota che il suo amico non è più quello di un tempo…

UN FRAMMENTO DI ME STESSO
Un momento di riflessione. L’odio per le bugie che tutti dicono, che il mondo dice. Così, ha bisogno di un attimo per se’, un attimo solo, per non perdersi.

Io il disco l’ho ascoltato tutto e vi posso garantire che la voce calda e melodiosa di Trankida merita di essere sentita e condivisa, potete quindi scaricare l’album dai digital store e sulla piattaforma di Spotify.

Vi ricordo inoltre le potete seguire il cantautore sulle sue pagine social:
Facebook: https://www.facebook.com/TranKida-418523908540338/
Twitter: https://twitter.com/Trankida

Non mi rimane che augurare a Trankida buona fortuna per il disco e i suoi progetti futuri!

El.

Se ti è piacuto questo articolo condividilo sui social!
Se ti interessano altri musicisti emergenti clicca qua!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...