Storici e bio

RECENSIONE: “La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier

Pensavo ai libri perfetti per l’estate, quelli da potersi portare sotto l’ombrellone, e mi è venuto in mente questo bel romanzo storico, ambientato nell’Olanda del XVII secolo. La storia della protagonista, la giovane Griet, vi trasporterà in un mondo lontano, capace di conquistarvi grazie alla maestria dell’autrice, la statunitense Tracy Chevalier.

Tracy-Chevalier1.jpg
Tracy Chevalier (foto del web)

Proveniente da una famiglia umile e protestante, la sedicenne Griet viene mandata a servizio dai Vermeer, cattolici benestanti che abitano dall’altro lato della città di Delft. La ragazza dovrà abbandonare il nido familiare, ma farà la conoscenza del famoso pittore Johannes Vermeer, della dispotica moglie di lui, Catharina, dei numerosi figli della coppia, della loro nonna materna Maria Thins e della domestica Tanneke.

Il lavoro è duro, ma necessario, e molti la disprezzano, ma Griet, con dedizione e tenacia, impara ad ambientarsi, dimostrando anche una certa spiccata predisposizione verso l’arte. Vermeer non tarda ad accorgersene e la fa diventare (all’insaputa della moglie) sua assistente e modella.

È così che la scrittrice statunitense immagina la nascita di uno dei quadri più misteriosi e affascinanti della storia dell’arte, ovvero La ragazza con l’orecchino di perla, che da il titolo al romanzo e che è anche ritratto nella copertina dell’edizione Neri Pozza. L’opera, secondo la fantasia della Chevalier, fa trasparire tutta la giovinezza e l’ingenuità di Griet, ma anche la sua bellezza e impulsività. Vermeer ne rimane colpito, vede crescere giorno per giorno dentro di sé una profonda attrazione per Griet e decide di esprimerla attraverso il mezzo per lui più diretto: la pittura. L’attimo fissato dall’artista, lo sguardo aperto della giovane e la luce  che batte sul suo volto e sull’orecchino da lei indossato, renderanno Griet immortale e testimonieranno per sempre i sentimenti di Vermeer.

Non voglio accennarvi ciò che questo quadro innescherà nella vita dei protagonisti del romanzo, per non rovinarvi il piacere della lettura, che scorre sinuosa. Tracy Chevalier mescola i colori della sua tavolozza e crea una storia piacevole, interessante ed istruttiva, che nulla concede alla pedanteria e alla ripetitività. È un viaggio nel tempo, tra strade strette e odori di mercato, brillantezza di gioielli e mani screpolate dal duro lavoro; un quadro brioso e realistico della vita di città; una storia d’amore e di intenti comuni, fatta di sguardi fugaci e frasi dette e non dette; il ritratto di un’epoca in cui la libertà individuale (in particolare quella femminile) era imprigionata nella gabbia della moralità e del pregiudizio.

Assolutamente da non perdere!

Un abbraccio a tutti

Cat.

Titolo: La ragazza con l’orecchino di perla
Autrice: Tracy Chevalier
Edizione: Neri Pozza
LINK AMAZON: La ragazza con l’orecchino di perla

IMG_20181014_111103.jpg

Ti interessano altre recensioni? Clicca qua!

Se ti è piaciuta la recensione condividila sui social!

2 pensieri su “RECENSIONE: “La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...