Vorrei prima di tutto rassicurare tutti gli animalisti o amanti degli animali che ci stanno leggendo riprendendo proprio la descrizione e spiegazione del nome del gruppo dalle loro pagine social… 🙂
“Siete tutti Cuccioli Morti, mai nati, partoriti senza vita, uccisi dal contesto e non dalle persone. Nel proprio contesto naturale, nella placenta senza beni superficiali e superflui, uccisi a contatto con l’esterno e dalle apparenze che limitano la sensibilità. Qui non potrebbe essere altrimenti, tanto le nostre città ci deprimerebbero in ogni caso; le zoccole sotto casa tua nemmeno ti hanno mai dato fastidio. La criminalità, la mafia, il capitalismo, l’inquinamento e l’affermarsi sempre più imponente di un enorme muro tra la gente e lo stato non ti toccano. Siete tutti Cuccioli Morti, perché siete tutti vittime e carnefici.”
Dopo questa premessa passiamo alla parte importante: chi sono i Cuccioli Morti?
Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop.
Nel 2012 incidono a Roma il primo EP, e l’anno successivo il secondo, fino al 2014 quando, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “Cuccioli Morty“.
Adesso i Cuccioli Morti lavorano con la Neverland Records, arrivando così a collaborare con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.
Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel 2017 e il 16 maggio è uscito il videoclip del singolo di lancio “Sangue e pioggia”, brano in vendita in tutti i digital stores dal 3 giugno.
Sangue e Pioggia
Il brano è stato scritto dal cantante Blasco Pezzi e composto dal bassista Yussef Khafel e dal chitarrista Nicholas Martella. E questo è quello che racconta il cantante:
“Come ogni nostra creazione, Sangue & Pioggia, si è creata praticamente da sola. Il giro di basso è stato ideato dal chitarrista; in realtà tutta la canzone, compreso il testo, è stata creata attorno a questo. Il singolo è stata la prima canzone del disco che ho sentito. E’ stato nel momento in cui Nicholas mi ha fatto ascoltare quella base che abbiamo deciso il suono che avrebbe caratterizzato il resto dell’album.”
Questo singolo dalle forti sonorità Funk e Hardcore è disponibile dal 3 giugno in tutti i digital store e questi sono i link per trovarlo:
ITUNES https://itunes.apple.com/it/album/sangue-e-pioggia-single/id1238224757
SPOTIFY https://open.spotify.com/album/58M7wuJv5vxqSGLm2Q1SZ3
Ad anticipare l’uscita online è stato il videoclip, caricato su YouTube il 16 maggio.
Il video è perfetto per lo stile della band: originale e stravagante proprio come il loro nome. Per la sua realizzazione si sono avvalsi della collaborazione di alcuni amici e fans che insieme ai membri del gruppo hanno improvvisato in base alla loro fantasia senza seguire uno schema, l’importante è esprimere se stessi e la propria natura da “Cuccioli Morti”.
Ma aspettate!! Non è finita qui…
dal primo settembre la band è tornata a far parlare di sè con un nuovo singolo, “Yussef è morto” disponibile nei digital store, e la famiglia dei Cuccioli Morti si è allargata con l’ingresso di Lady Mariam, voce insieme a Blasco Pezzi.
Sentite cosa racconta proprio il cantante del loro ultimo pezzo:
“Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte; “questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere” si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare.
Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità”.
Ecco il video già disponibile su YouTube da agosto.
Non mi rimane che consigliarvi di seguire la band su tutti i loro canali social e su YouTube per rimanere sempre informati sui nuovi brani e sull’uscita del primo LP “Soltanto amore”.
El.
Se ti è piaciuta la notizia condividila sui social!
Ne puoi leggere altre simili cliccando qua!