dizionario musicale

Dizionario Musicale: I come Infinito

I come “Infinito

Questa settimana accolgo la richiesta di un’amica del dizionario musicale, Rachele, che mi ha suggerito la parola da utilizzare ed alla quale, con molto piacere, dedico la compilation.

In italiano si definisce “infinito” qualcosa “Che non ha principio né fine; che non ha limiti”.

Vediamo i cantanti italiani come interpretano questa parola.

Raf – Infinito

L’infinito non poteva che essere associato al concetto di amore.

“L’infinito sai cos’é? … L’irraggiungibile fine o meta
Che… rincorrerai per tutta la tua vita,
ma adesso che farai?… adesso io … non so… infiniti noi
so solo che non potrà mai finire
mai ovunque tu sarai, ovunque io sarò
non smetteremo mai
se questo é amore … é amore infinito”

Antonella Ruggiero – Echi d’infinito

Una voce così non si può ascoltare che all’infinito …

“Restami accanto per sempre
Restami accanto
Io vivo di accenti, di presentimenti
Profumi che sento nell’aria
E vivo di slanci, di moti profondi
Fugaci momenti di gloria
E nel silenzio del mondo
Io sento echi di infinito”

Pooh – Infiniti noi

Un insieme finito come due persone diventa infinito quando c’è l’amore …

“Perché noi qui, infiniti noi
siamo il tempo innocente
che nasce dal silenzio del mondo
intorno a noi”

Fiorella Mannoia – Ascolta l’infinito

L’infinito lo abbiamo dentro di noi, ci spinge a cambiare ed evolvere e chi ci vuol capire deve ascoltarlo.

Com’ è difficile dire tutto quello che sento
tutte le piccole grandi verità
ed ogni movimento che mi cambierà
e camminare così nell’infinito che ho dentro
che si modifica e cerca libertà
e chiede di capire quello che sarà
se parli piano puoi sentirlo già
ascolta l’ infinito”

Laura Pausini – Amori infiniti

Ancora amore e infinito che vanno a braccetto.

“E ogni volta che poi io rimango da sola lo sai
Ho un bisogno di noi per sfidare la vita
se c’è un amore profondo per te
Dentro di me un amore leggero che
Sa ritornare ogni volta da noi
Questi amori infiniti non passano mai”

Riccardo Cocciante – La canzone dell’infinito

Questa volta il binomio amore-infinito si riferisce ad un amore meno esclusivo.

“Alzo gli occhi verso l’infinito poi li abbasso
a volte un po’ ferito
sento amore sparso ovunque che non so
mai raccogliere in un pugno, quel che ho

E quel che ho, siete voi
che temo di non amar come vorrei, e che so che io potrei”

Renato Zero – Infiniti treni

Questa è indubbiamente una interpretazione originale del concetto di infinito.

Treno vai? Non fermarti, treno!
Porta via la mia voce? lontano? Lontano!
Voglio incontrare tutta l’umanità?
Chissà se dentro una valigia ci sta?
Infiniti passaggi, infiniti messaggi, paesaggi infiniti
Perduti e trovati qui
Qui
Infiniti treni”

Michele Zarrillo – L’amore infinito

Ancora amore ed infinito insieme ma con l’aiuto della matematica.

“Quando i confini di un amore vanno
oltre gli uomini
sono montagne sono oceani immensi
inviolabili
e questa tenerezza
che ho per te
nell’equazione spazio-tempo è l’elemento
invariabile
amore infinito”

Francesco De Gregori – L’infinito

Infinite possono essere le interpretazioni delle canzoni di Francesco De Gregori.

“Ho viaggiato fino in fondo nella notte
Senza guardarci dentro
Senza sapere dove stavo andando
E alle mie spalle il giorno
Si stava consumando
Ed ho provato un poco di tristezza
Ma nemmeno tanto”

Negrita – Gioia Infinita

Un altro concetto di infinito originale associato alla gioia.

“Dal koma proverò a riemergere
Nelle nebbie mie lisergiche
Omadonna che ora era
Era oggi o ieri sera?
20 notti e poco giorno
Me le sento ora che torno
Ora che la fiesta è andata
Pace amore e gioia infinita”

Roberto Vecchioni – L’estraneo (Infiniti ritorni)

Infiniti viaggi, infinite esperienze ed infiniti ritorni del professore Roberto Vecchioni.

“E il mio vecchio che sa la verità
guarda il tramonto dalla collina:
da qualche punto lontano
suo figlio tornerà”

Lorenzo Fragola – Infinite volte

Gli infiniti propositi in amore.

“Infinite volte ho detto
Che non avrei più vissuto
Nessun altro amore che non sia tu
Altre mille volte ho perso
Questa guerra con me stesso
Ma non è bastato a non pensarti più”

Antonello Venditti – Nel mio infinito cielo di canzoni

Il mondo infinito di Antonello Venditti.

“Però vorrei averti qui
Riuscire a darti un modo
Per raggiungermi
Qui nel mio infinito cielo di canzoni
La musica e parole solo mie
Che mi prendono
E mi portano su
Dove tu non arrivi
Qui nel mio infinito mondo di emozioni
Dove non riesco mai a portare te”

Anche questa volta siamo arrivati alla fine del nostro percorso musicale che voglio completare con due brani dallo stesso titolo, uno interpretato da un gruppo emergente ed un altro, di diversi anni fa, che è interpretato da un artista straniero e che è stato la colonna sonora di un bellissimo film.

Dear Jack – La Storia Infinita

Limahl – The Neverending Story Theme (colonna sonora de “La storia infinita”)

Buon ascolto, in particolare alla nostra amica Rachele, ed a presto Mr.

Se ti è piaciuta la playlist condividila sui social! O ascoltane altre cliccando qua!

1 pensiero su “Dizionario Musicale: I come Infinito”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...