L come “Luna”
Questa settimana ci siamo fatti aiutare da un piccolo sondaggio per scegliere fra le due parole che avevo in testa, fra le due ha vinto luna.
Dal dizionario italiano la “luna” è “l’unico satellite naturale della Terra, intorno alla quale ruota impiegando 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11,5 secondi “.
Come al solito andiamo a vedere come i cantanti italiani utilizzano questa parola.
Loredana Bertè – E la luna bussò
Una luna con sonorità che richiamano il reggae alla ricerca di un mondo “vero”.
“E allora giù
quasi per caso
più vicino ai marciapiedi
dove è vero quel che vedi
tra le ciglia di un bambino
per potersi addormentare
c’è bisogno della luna
giù giù giù”
Vasco Rossi – L’una per te
Un gioco di parole “luna” e “l’una” per un amore.
“Se tu fossi buona
buona con me
ti porterei, ti porterei la luna
a letto con te
e se non ci fosse luna
allora beh
ne inventerei, ne inventerei subito una
l’una per te”
Fiordaliso – Non voglio mica la luna
L’utilizzo di un modo di dire per spiegare cosa si desidera alla fine di una storia d’amore.
“Non voglio mica la luna
Chiedo soltanto di stare
Stare in disparte a sognare
E non stare a pensare più a te
Non voglio mica la luna
Chiedo soltanto un momento
Per riscaldarmi la pelle guardare le stelle
E avere più tempo più tempo per me.”
Gianni Togni – Luna
Una bella dedica al nostro satellite.
“Luna tu parli solamente a chi é innamorato
chissà quante canzoni ti hanno già dedicato
ma io non sono come gli altri
per te ho progetti più importanti…
Luna!”
Clementino – Luna
Accostamento fra la luna ed un addio.
“Domandavi se era l’amore puro
O era senza futuro
Un cuore duro, una kalimba di luna per magia
Ci guidava quando il sole
Se ne andava via”
Angelo Branduardi – La luna
Una bella favola.
“Un giorno all’improvviso
la luna si stancò
di guardare il mondo di lassù;
prese una cometa,
il volto si velò
e fino in fondo al cielo camminò.”
Claudio Baglioni – Fratello sole sorella luna
Un brano della bella colonna sonora del film di Franco Zeffirelli.
“Dolce capire
che non son piu’ solo
ma che son parte
di una immensa vita,
che generosa
risplende intorno a me:
dono di Lui
del suo immenso amore.
Ci ha dato il cielo
e le chiare stelle
fratello sole
e sorella luna”
Lucio Dalla – L’ultima luna
Sette quadretti allegorici.
“L’ultima luna
la vide solo un bimbo appena nato,
aveva occhi tondi e neri e fondi
e non piangeva
con grandi ali prese la luna tra le mani
e volò via e volò via
era l’uomo di domani l’uomo di domani.”
Renato Zero – Ha tanti cieli la luna
La custode di desideri e segreti degli esseri umani.
“E cosi’ ha tanti cieli la luna
sia cristiana buddista o ebrea
ogni uomo puo’ avere la luna
anche se e’ cieco la vedra’”
Pierangelo Bertoli & Tazenda – Spunta la luna dal monte
Una luna a mezzo fra l’Emilia Romagna e la Sardegna.
“Notte scura,
notte senza la sera
notte impotente,
notte guerriera
per le altre vie,
con le mani, le mie
cerco le tue,
cerco noi due.
Spunta la luna dal monte”
Massimo Ranieri – Luna rossa
Non poteva mancare una luna Napoletana.
“E ‘a luna rossa mme parla ‘e te,
Io lle domando si aspiette a me,
e mme risponne: “Si ‘o vvuó’ sapé,
ccá nun ce sta nisciuna”
Zucchero – La tortura della luna
Un blues per una luna crudele.
“C’è una cosa selvaggia
Che balla dentro la pioggia
That’s all right
Sugar & spice
E c’è una luna così
Fino a che nasce il sole
Tu vai avanti così
Luna di miele
A torturarmi così!”
Tony Esposito – Kalimba de luna
Ed ecco la luna al ritmo delle percussioni di Tony Esposito.
“In the land of the sunshine
People know how to groove
Making emotions
Believin’ in what they do
Kalimba de luna
Take me tonight
Show me the way
To get right on time”
Ed anche per oggi eccoci arrivati alla fine della carrellata dei nostri brani, spero vi siano piaciuti o perlomeno vi abbiano incuriosito. Un saluto ed a risentirci fra due settimane con la lettera “m”.
Mr.
Se ti è piaciuto l’articolo… condividilo sui social!
Bel lavoro. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tutti brani molto belli ed interessanti.
Io adoro Claudio Baglioni (è il mio cantante preferito) e trovo il cantico dei cantici uno dei testi più dolci in assoluto. Eppure sai che non mi piace cantato da Baglioni? 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha lo posso capire. . Anche perché è un canto molto particolare!!
"Mi piace""Mi piace"