N come “Notte”
Dal dizionario italiano la “notte” è “L’intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il sorgere del Sole“.
Come nostra abitudine andiamo a vedere come i cantanti italiani utilizzano questo termine.
Arisa – La notte
A chi è che non è mai capitato quello che ci dice Arisa?
“E quando arriva la notte e resto sola con me
La testa parte e va in giro in cerca dei suoi perché
Né vincitori né vinti si esce sconfitti a metà
La vita può allontanarci l’amore continuerà”
Modà – La notte
Una separazione, di giorno si può nascondere quello che si prova ma la notte ….
“Ma la notte so che pensi a me amore
nel buio cerchi sempre le mie mani
no non fingere di stare già già bene
di colpo non si può dimenticare
niente di così profondo e intenso
o almeno penso”
Antonello Venditti – Notte prima degli esami
Un bel quadretto dipinto dal nostro Antonello.
“Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni
Notte di sogni, di coppe e di campioni
Notte di lacrime e preghiere
La matematica non sarà mai il mio mestiere”
Lucio Dalla – Notte
La notte associata a tanti significati.
“Notte senza piu’ voce
misteriosa da capo indiano che col suo cavallo
veloce mi parla da un monte lontano
notte di Praga con forti odori di guerra
da passare volando a pochi centimetri dal grano
della mia terra”
Tiziano Ferro – L’ultima notte al mondo
La notte utilizzata come “misura” dell’amore.
“E se m’innamorassi davvero
Saresti solo tu..
L’ultima notte al mondo
Io la passerei con te
Mentre felice piango
E solo io…io
Posso capire al mondo quanto è inutile
Odiarsi nel profondo…”
Raf – In questa notte
Una notte di emozioni probabilmente senza un futuro.
“Fuggiti dal frastuono di un locale
baciami forte, baciami anche se piove,
nessun vento o temporale,
disperderci potrà
siamo io e te, in questa notte!”
Pooh – L’ultima notte di caccia
La notte tragica di un amore proibito tra una donna bianca ed un pellerossa (tratta da una storia vera).
“Ultima luna del tuo viaggio
cuore di puma selvaggio
vengono passi sul sentiero
un lampo di luce uno sparo
occhi di donnola bocca di fragola
pelle di nuvola freddo che penetra
batte il suo tempo strano e stretto
il forte tamburo del petto
cielo pesante come roccia
l’ultima notte di caccia”
Michele Zarrillo – La notte dei pensieri
Una notte fra amore e pensieri.
“È la notte dei pensieri e degli amori
per aprire queste braccia
verso mondi nuovi
ho sbagliato troppe volte
ed è per questo
per la vita e per amore
io ti prendo adesso.”
Claudio Baglioni – Notte di note note di notte
Per Claudio Baglioni la notte non può essere altro che piena di pensieri e di note.
“Qui in questa curva di cielo
Ed ogni odore e’ un ricordo
che torna a bruciapelo
E porta via
la sete e i giorni sbagliati
Per una notte di pace
nei cuori affaticati”
Sergio Cammariere – Padre della notte
Una bella preghiera.
“Padre della terra
Padre di ogni uomo
Padre della notte
della musica e dei fiori
Padre dell’arcobaleno
dei fulmini e dei tuoni
Tu che ascolti i nostri cuori
quando soli poi restiamo
nel silenzio della notte
solo in Te noi confidiamo”
Adamo – La notte
Ossessioni notturne in una vecchia canzone.
“La notte tu mi appari immensa,
invano tento di afferrarti
ma ti diverti a tormentarmi,
la notte tu mi fai impazzir”
Amedeo Minghi – Notte bella magnifica
Una notte di amore e di passione.
“Notte bella
che si agita
dolce dolce,
fra le foglie degli alberi.”
Jovanotti – La gente della notte
Una visione della notte molto originale attraverso la gente che la vive.
“Ci si conosce tutti come in un paese
Sempre le stesse facce mese dopo mese
E il giorno cambia leggi e cambia governi
E passano le estati e passano gli inverni
La gente della notte sopravvive sempre
Nascosta nei locali confusa tra le ombre”
Cari amici anche per la notte abbiamo finito la nostra rassegna di canzoni, ci sentiamo fra due settimane per la lettera O, un saluto Mr.
Potrebbero interessarti:
Dizionario Musicale: M come Mondo
Dizionario Musicale: L come Luna
Dizionario Musicale: I come Infinito
3 pensieri su “Dizionario Musicale: N come Notte”