dizionario musicale

Dizionario Musicale: O di Ora

O come “Ora

Dal dizionario italiano l’ “ora” è “Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi“.

Ed allora andiamo a vedere come i cantanti italiani utilizzano questa parola.

Jovanotti  – Ora

Un inno al coraggio di vivere e di tentare di realizzare i propri sogni

“Non c’è montagna più alta di quella che non scalerò
Non c’è scommessa più persa di quella che non giocherò
Ora”

Alessandra Amoroso  – Per ora per un pò

Un amore che durerà “ancora, per ora, ancora, per un po’ …..”

“ti cullerò e ti abbraccerò
se vuoi dormirò
tra le tue braccia
ti stringerò e poi riderò
ancora
per ora, ancora, per un po’ forse non lo so”

Pooh  – L’anno il posto l’ora

Una canzone di tanti anni fa che parla di una tragedia aerea in modo dolcissimo

“Ali negate al vento
che ora stride di piu’
e mi trascina giu’
davanti agli occhi miei
la folla delle immagini
vertiginosamente ma
per ordine in un attimo
colori e visi e voci della vita mia
passano e vanno via …
… e non dite a lei, non lo rivedrai
dite non si saa,
forse tornerà”

Bianca Atzei – Ora esisti solo tu

Il momento massimo dell’innamoramento, quello che cancella tutto

“Ma ti rendi conto, amore,
che da quando stiamo insieme
non esiste più una nuvola?
Che gran voglia di partire,
che gran voglia di ballare
fino a notte profondissima!”

Gigi D’Alessio – Ora

Una canzone autobiografica con dedica

“Voglio sentire che ci siete ancora per non svegliarmi dal mio sogno ancora..
Voglio il calore di un abbraccio ancora per continuare la mia storia..
Ora,
a chi mi ha dato gioia, pane e cuore,
io dico grazie con questa canzone!
La dedico a voi tutti con amore!!
E a me che ho scritto musica e parole…”

Fabrizio De Andrè – Nella mia ora di libertà

Un argomento molto serio, la perdita della libertà, una canzone per riflettere

“Tante le grinte, le ghigne, i musi,
vagli a spiegare che è primavera
e poi lo sanno ma preferiscono
vederla togliere a chi va in galera
e poi lo sanno ma preferiscono
vederla togliere a chi va in galera.”

Dolcenera – Ora o mai più

Una passione, un amore da prendere “ora o mai più”

“Come può succedere
Che una cosa semplice
Quando tutto sembra uguale
Tutto quanto può cambiare
Una cosa semplice
Tu che vieni verso di me
E le cose cambiano
Ora o mai più”

Giusy Ferreri – Come un’ora fa

Un amore che cambia nel giro di un’ora

“Prometto
di non amarti come prima
non consolarti come prima
desiderarti come allora
come un’ora fa”

I Camaleonti – L’ora dell’amore

Una vecchia canzone con un grande amore e la speranza di un ritorno

“L’orologio della piazza
Ha perso la speranza.
Io no che non l’ho persa,
io aspetto che ritorni,
ti sento sei vicina,
è l’ora dell’amore”

Giorgia – Ora basta

Le difficoltà di un amore non ricambiato allo stesso modo

 “Ora basta
ora ascoltami
devo dirtelo sono al limite
n
on importa se non sai perchè
a me importa che ti chiedi
cosa senti dentro te…”

Cari amici vi saluto e vi aspetto fra quindici giorni per la lettera P, un saluto Mr.

CORRELATI:
Dizionario Musicale: N come Notte
Dizionario Musicale: M come Mondo
Dizionario Musicale: L come Luna

3 pensieri su “Dizionario Musicale: O di Ora”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...