dizionario musicale

Dizionario Musicale: P come Pioggia

P come “Pioggia

Dal dizionario italiano la “pioggia” si definisce come “Nella meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato liquido che si ha quando le gocce delle nubi sono abbastanza grosse e pesanti da precipitare, vincendo i moti ascensionali nella nube, e da non evaporare durante la caduta al suolo”.

Ed allora andiamo a vedere come i cantanti italiani utilizzano questa parola.

Antonello Venditti  – Lacrime di pioggia

Una canzone che, ho letto da qualche parte, parla dell’amore familiare

“Nei suoi pensieri io vivrò
Con le sue mani ti accarezzerò
Ad ogni passo della vita
Stringila forte quando avrà paura
Che c’è il mio amore che non l’abbandona
Ad ogni passo della vita
Lacrime di pioggia”

Negroamaro – Cade la pioggia

Una pioggia che lava via un amore

“Dimmi a che serve restare
Lontano in silenzio a guardare
La nostra passione che muore in un angolo
E dimmi a che serve sperare
Se piove e non senti dolore
Come questa mia pelle che muore
Che cambia colore
Che cambia l’odore”

Fiorella Mannoia – E’ la pioggia che va

Una bellissima interpretazione di una vecchia canzone

“Il mondo ormai sta cambiando
e cambierà di più
ma non vedete nel cielo
quelle macchie di blu?

E’ la pioggia che va
e ritorna il sereno,
è la pioggia che va…”

 

Antonello Venditti – Sotto la pioggia

Una canzone in ricordo di un Presidente con la pipa

“Il presidente dietro i vetri un po’ appannati fuma la pipa
il presidente pensa solo agli operai sotto la pioggia.
Stanno arrivando da lontano con il futuro nella mano sotto la pioggia
come la notte di Betlemme hanno contato nuove stelle sotto la pioggia
Dall’altra parte della strada come una statua si è fermata una colomba
manda uno sguardo verso il cielo che da qui in basso sembra nero, sotto la pioggia”

Raf – La danza della pioggia

La pioggia a lavare il male ed a liberare l’amore

“tornerà sempre la pioggia
tornerà per innamorarci ancora
scenderà lungo la faccia, fino alle tue labbra, alle mie labbra che si confondono col sapore della pioggia della pioggia”

Vinicio Capossela – Nella Pioggia

La pioggia in una canzone dal sapore di altri tempi

“nella pio
nella pio
nella pioggia che c’è
i cani non trovan padroni
e suona l’orchestra a gettoni
e i cinesi non chiudono mai”

Mina – Pioggia di Marzo

Una pioggia in stile “brasiliano”

“è la pioggia che scende vigilia di fiera
è l’acqua di marzo è c’era o non c’era
è si è no è il mondo come era
madamadorè burrasca passeggera
è una rondine al nord la cicogna la gru
un torrente una fonte una briciola in piu`”

Marco Carta – Come pioggia d’estate

Un amore inaspettato come la pioggia d’estate

“Inaspettatamente come pioggia d’estate
Ora sei presenza indispensabile per me
oltre quel profondo che il cielo di notte
tu già sei nel mio sguardo che ti insegue dove vai
sei l’eccezione che oramai
che mi appartiene come se
fossi mia da sempre”

Alice – Il sole nella pioggia

Una pioggia mistica

“E vedi il sole nella pioggia… e il sole nella pioggia
Nelle valli dove le acque scorrono in silenzio
le iniziative personali, i rituali, non servono.
Il mondo è un ombra che cammina nel fiume del Tao
e la luna alla finestra il ladro non la porta via.”

Claudio Baglioni – ancora la pioggia cadrà

ed indipendentemente da tutto “ancora la pioggia cadrà”

“strinse intorno a se’ le braccia
poi nell’acqua scivolo’
i treni partiti senza portarci via
non si fermeranno piu’ qua
finche’ la certezza
non ci abbandonera’
e ancora la pioggia cadra’”

Cari amici la lettera P finisce qui, vi saluto e vi aspetto fra quindici giorni per la lettera Q, un saluto Mr.

CORRELATI:
Dizionario Musicale: O di Ora
Dizionario Musicale: N come Notte
Dizionario Musicale: M come Mondo

3 pensieri su “Dizionario Musicale: P come Pioggia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...