Da lunedì 11 dicembre, è disponibile su tutte le maggiori piattaforme on line, Across the sky, il primo disco dei Cherries on a swing set, quintetto vocale a cappella di Orvieto.
I Cherries on a swing set sono un quintetto vocale a cappella.
COMPONENTI: Sara Paragiani – Soprano, Veronica Troscia – Soprano, Chiara Dragoni – Alto, Daniele Batella – Tenor, Stefano Benini – Bass & Beat Box.
Il loro percorso nasce ad Orvieto nel 2009, ma velocemente il gruppo si fa apprezzare in molte città italiane e anche all’estero, esibendosi spesso in importanti live club, ed in festival di rilievo.
Hanno avuto vari riconoscimenti, tra cui il secondo premio al Winter Vocal International Competition di Pinerolo (TO), nel 2014 e nel 2015 hanno vinto il Premio Voceania.
Hanno collaborato spesso con Ambrogio Sparagna con cui sono stati protagonisti di molti spettacoli (ricordiamo l’ Ottobrata Romana 2013 all’Auditorium Parco della Musica di Roma) e con altri artisti importanti.
Il repertorio del gruppo, principalmente pop/rock, spazia dai classici degli anni ’50, fino alle hit dei giorni nostri, proponendo, di tanto in tanto, generi alternativi come lo swing, il folk o la rilettura di pagine famose della musica classica. Ce n’è per tutti i gusti!
ACROSS THE SKY
Il disco, già disponibile nella sua versione “fisica” è stato presentato sabato 11 e domenica 12 novembre al Teatro Santa Cristina di Porano (TR), con due spettacoli che hanno registrato il sold out.
Da esso sono già stati tratti due inediti, The Hunting e L’ Equilibrista i cui video circolano in rete già dall’estate e stanno raccogliendo il consenso e migliaia di visualizzazionie del pubblico.
Oltre agli inediti nel disco troviamo otto cover di noti artisti italiani ed internazionali come “Stay with me” di Sam Smith, “Other people” di Lp, “Piccolo Uomo” di Mia Martini o “Je ne regretted Rien” di Edith Piaf. Presenti nel disco anche Patty Pravo con la sua “Pensiero Stupendo” e Loredana Bertè con l’indimenticabile “Ninna Nanna” di cui il gruppo ha già realizzato in passato due videoclip.
Estremamente particolari: il mash up “Eye of the Tiger / Un’ emozione da poco” (celeberrima canzone dei Survivor scritta per la colonna sonora del film Rocky che si incontra, qui, con uno dei pezzi più famosi di Anna Oxa, firmato da Ivano Fossati) e il brano intitolato “La Serpe a Carolina”, canto giacobino scritto a Napoli nel 1799, durante la rivoluzione partenopea.
Il primo più rock valorizzato da un sound dal sapore elettronico, mentre, nel brano napoletano, i Cherries mettono a frutto l’ esperienza maturata nel folk.
Tutti gli arrangiamenti sono stati curati da Stefano Benini, basso e beat boxer del gruppo. Il disco è stato registrato e mixato allo Studio Panidea di Alessandria da Paolo Novelli, mentre l’ artwork originale è stato realizzato da Chiara Luzi.
Track list:
1)The Hunting
2)Other People
3)Stay with me
4)Pensiero stupendo
5)La serpe a Carolina
6)Eye of the tiger/Un emozione da poco
7)Ninna Nanna
8)Je ne regrette rien
9)Piccolo Uomo
10)L’Equilibrista
Insomma il regalo perfetto per i vostri parenti e amici! Cosa aspettate? Mettetelo sotto il vostro albero di Natale ed ascoltatelo durante le fredde sere d’inverno, vi riscalderà!
Potete seguire i Cherries on a swing sulle loro pagine social!
Facebook: https://www.facebook.com/Cherries-on-a-Swing-Set-124637897555166/
Twitter: https://twitter.com/Cherriesvocal
Youtube: https://www.youtube.com/user/CherriesonaSwingSet
itunes: https://itunes.apple.com/it/album/across-the-sky/1323307163
Instagram: instagram.com/cherries_vocal/
El.
Potrebbero interessarti:
Paul Pedana e il suo album EX-HUMAN
Blowout, il loro primo album è Buried Strength
I Masstang e il loro mini EP “REMIX-1”
3 pensieri su “Cherries on a swing set: un quintetto tutto da scoprire!”