R come “Ricordo”
Dal dizionario italiano “ricordo” si definisce come “L’atto, il fatto del ricordare, di rievocare alla mente immagini, nozioni, persone, avvenimenti “.
Ed allora andiamo a vedere come i cantanti italiani utilizzano questa parola.
Fabio Concato – Ti ricordo ancora
Si inizia con un ricordo molto particolare che si presta a più interpretazioni.
“E ti ricordo ancora
L’ingenuità la tua tenerezza disarmante
Eri un omino ma dentro avevi un cuore grande
Che batteva forte un po’ per me”
Francesco Gabbani – La mia versione dei ricordi
I ricordi più o meno precisi dell’artista del momento.
“Lo dico ad ogni casa
Ogni vetrina accesa
Al cane che mi annusa
All’uomo e alla sua rosa
Lo dico ai manifesti
Al mondo che ci ha visti
Per convincermi ch’è vera a tutti i costi
La mia versione dei ricordi”
Pino Daniele – Il ricordo di un amore
Uno stupendo ricordo di questo grande artista.
“Il ricordo di un amore
lascia in bocca il sale
ed arriva dritto al cuore
senza nemmeno avvisare
è in una lettera d’amore
è nel canto del mare
il ricordo di un amore
ci parla e non ci passa”
Vanoni G. Paoli – Ti ricordi …no, non mi ricordo
I ricordi di due innamorati.
“Lui:
Non ricordo niente
di quello che è stato,
Mi ricordo solo che ero innamorato.
Lei:
Quel che c’era intorno
non contava niente,
c’era solo amore,
c’eri solo tu.”
Amedeo Minghi – I ricordi del cuore
Ricordi di un amore passato che lo rendono attuale.
“Vento soffierà
La pioggia pioverà
La nebbia velerà
Il sole picchierà
Ed il ricordo
Il ricordo di te
Non passa mai “
Biagio Antonacci – Ti ricordi perché
Ancora ricordi di un amore passato.
“Da qui cominciano i ricordi
e tu vai via senza saperlo
ti viene fuori un “ciao”
che sembra quasi dire…
“So già che starò male”
da qui cominciano i ricordi”
Pooh – Solo cari ricordi
Anche questi sono ricordi in agrodolce…
“Hai lasciato in angoli bui
pochi oggetti inutili e tuoi
la bottiglia vuota di vino di resina
comprata in viaggio da noi.
Non rimane molto del tuo tempo insieme a me
come un libro letto in fretta, io smarrii di te
forse il senso giusto o forse qualche cosa in più
non rimane molto per rimpiangerti di più. “
Antonello Venditti – Ricordati di me
I ricordi ed anche i rimpianti per un amore passato.
“Ricordati di me, questa sera che non hai da fare,
E tutta la città è allagata da questo temporale
E non c’è sesso e non c’è amore, ne tenerezza nel mio cuore
Capita anche a te di pensare che al di là del mare
Vive una città dove gli uomini sanno già volare,
E non c’è sesso senza amore, nessun inganno nessun dolore,
E vola l’anima leggera”
Marco Masini – L’amore si ricorda di te
Anche dopo tante delusioni l’amore si ricorda di te.
“Puoi nasconderti bene l’amore ti ritroverà
l’amore ti troverà
l’amore ti troverà
o ti ha trovato già
e che male c’è anche ad arrendersi ormai?
se il vero coraggio è far vincere lui
e pensavi che non ti capitasse più
ma l’amore si ricorda di te.”
Matia Bazar – Ricordi
Ricordi affidati ad una voce stupenda.
“E ricordi il faro
La luce del tramonto
La notte ritornava per te
Poi le barche in riva al mare
Si lasciavano abitare
Per darti un`altro amore
Amore di piu`,
amore di piu`.”
Cari amici anche la lettera R è andata, un saluto a tutti in attesa di vedere quale parola ci riserva la lettera S.
Mr.
CORRELATI:
Dizionario Musicale: Q come Quando
Dizionario Musicale: P come Pioggia
Dizionario Musicale: O di Ora
3 pensieri su “Dizionario Musicale: R come Ricordo”