musica indipendente

KEPLERO e il loro nuovo singolo “Dreams Beyond”

Non lasciatevi ingannare dal nome… qui non dovrete studiare niente, solo ascoltare!

E’ uscito da pochi giorni il nuovo video dei Keplero!
Video girato nella splendida cornice degli Eremi di Pulsano (Monte Sant’Angelo, FG). Luoghi, atmosfere e scenari a dir poco suggestivi nei quali poter ritrovare sé stessi, fanno da contorno visivo al brano “Dreams Beyond”.
Un viaggio introspettivo attraverso i sogni, ed i loro molteplici significati…
Si riflette dunque su alcune domande senza risposta: Come considerare un sogno? Semplice espressione dell’Inconscio? Rivelazioni sul futuro? Linguaggio ultraterreno?
Perfetta armonia tra testo, musica e scelta della location.

Testi by Sergio Valerio e Luca d’Altilia. Diretto e montato by Michele Canistro. Starring by Sergio Valerio, Luca d’Altilia, Costantino Martino. Registrazione, missaggio e master presso studio di produzione “Live at Maluma” (San Giovanni Rotondo, Foggia).

Keplero – Biografia

Il progetto Keplero nasce nel 2013, ispirato dalla figura di questo astronomo/fisico/matematico che per primo si chiese quale fosse la musica che risuona nello spazio, cimentandosi nel riprodurre l’armonia dei pianeti.

A formare il gruppo sono: Sergio Valerio (voce, chitarra), Luca d’Altilia (basso, synth), Costantino Martino (batteria).

foto1rgg

Nel 2014 insieme ad un numero spropositato di live, pubblicano il loro primo Ep “Keplero” dalle sonorità indie-rock, cantato rigorosamente in lingua inglese.

Il 2015 sarà un anno molto prolifico per loro. Partecipano infatti al contest barese per band emergenti “Essere Perfetto“, portandosi a casa il primo posto. Si aggiudicano così la produzione di un Ep in collaborazione con l’etichetta discografica “Otium Records” e con lo studio di produzione “OWT Garage sound“.
Partecipano e vincono nell’estate 2015 il premio Morris Maremonti tenutosi in Polignano a mare, che da loro la possibilità di partecipare all’evento di musica indipendente più importante della penisola, il MEI di Faenza, tenutosi ad Ottobre 2015.
Inoltre, hanno la possibilità di salire sul prestigioso palco de “L’acqua in testa festival” presso la Fiera del Levante a Bari, esibendosi al fianco di altri numerosi artisti provenienti dalla scena musicale italiana ed internazionale (tra cui Ghostpoet, Subsonica).

Nel 2016 pubblicano il loro secondo Ep “Vanità microscopica” un lavoro definito da alcuni più maturo e dalle intensità sonore più consistenti, nel quale Sergio per la prima volta sperimenta la scrittura dei brani anche in italiano.
Sicuramente una veste più rock di quella che ritroviamo nel nuovo singolo Dreams Beyond.

Infine nel 2017 si classificano al terzo posto alla nona edizione del premio MimmoBucci, nella suggestiva cornice del Teatro Petruzzelli di Bari. Pubblicano il loro terzo Ep “Maluma live session”, in una veste completamente nuova, rigorosamente live.

Voi che ne pensate?

A presto.
El.

CORRELATI:
Tony Tears e il nuovo album “Demons Crawl At Your Side”
Electronix di VANTERRANIA
Blowout, il loro primo album è Buried Strength

 

12 pensieri su “KEPLERO e il loro nuovo singolo “Dreams Beyond””

  1. Da grande estimatrice della musica devo sempre ascoltare un brano senza avere il supporto visivo perché, bene o male, influenza un po’ il giudizio. Da anni per capire se un pezzo mi piace davvero (o, comunque, se non mi piace capire se è interessante) ascolto in auto di notte. “Keplero” potrebbe piacermi, ma devo ascoltarlo senza influenze visive. 😉

    Piace a 1 persona

      1. Appunto. Per esempio: some tantissime persone sono stata stregata da quel giovane istrione che è Damiano David dei Maneskin e, vedendolo in tv, ho apprezzato molto le loro esibizioni. Ma…prima di esprimere un giudizio spassionato ho comprato il cd e l’ho ascoltato al buio. Non ne sono usciti illesi! 😉

        Piace a 1 persona

      2. Sì, svanisce. Purtroppo entra il gioco la giovanissima età dei ragazzi. Il batterista è a livello superelementare, non sbaglia ma si capisce benissimo che sta facendo il suo compitino senza mettere altro. Questo contrasta di brutto con la voce di Damiano che è cattivissima e avrebbe bisogno di una batterista altrettanto cattivo. Serivrebbe un batterista di grande carattere. Damiano conferma la sua potenza ma, per adesso, ha solo quel registro vocale perciò dopo due ascolti del cd diventa noioso. Chitarra e basso fanno il loro dovere, manca l’energia. Se non studiano con tanto impegno, tutti quanti, fanno poca strada.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...