Ma quanto farà parlare di sé il Festival di Sanremo?! Ecco, ne parliamo pure noi di EC_Shivers’!
Ad aprire la prima serata della kermesse ligure è stato Fiorello!
Oltre a salvare l’inizio del Festival, che rischiava di essere un enorme pippone di Claudio Baglioni sulla musica, ha anche intrattenuto il pubblico nel momento in cui sarebbe dovuta salire sul palco Laura Pausini, colpita da una forte laringite.
Non sono mancati momenti che oserei definire “bizzarri”, come l’entrata sul palco di un incursore proprio nel momento iniziale, o la frecciatina su Eros Ramazzotti di Michelle Hunziker e infine gli sketch, più o meno divertenti, dei tre conduttori.
Oltre a questo, durante la serata, ci sono stati pochi ospiti. Il più importante, se così si può dire, è stato Gianni Morandi, che dopo aver cantanto insieme all’amico Baglioni, ha duettato con Tommaso Paradiso dei The Giornalisti, autore del nuovo brano di Morandi.
Piccolo intermezzo a fine serata con gli attori del nuovo film di Gabriele Muccino, A casa tutti bene.
Ma passiamo a quello che veramente conta, le canzoni e le nostre Pagelle Ignoranti.
Premessa: non sono una critica musicale, quelle che leggerete sono tutte sensazioni e pareri personali e sarò ben felice se poi voi direte la vostra.
Per ogni artista ho valutato il testo della canzone, l’arrangiamento musicale (non da un punto di vista tecnico ma di emozioni che riesce a trasmettere), l’interpretazione e la presenza scenica (come si è comportato sul palco e la parte più frivola sull’aspetto fisico).
RON – Almeno pensami
TESTO: Ron porta a Sanremo una “poesia” inedita di Lucio Dalla. Bellissima, e il testo fa ricordare in ogni minimo particolare il cantautore scomparso. 7
MUSICA: Eccolooo! Peppe Vessicchio ritorna al Festival!! Ma l’orchestra rimane solo un accompagnamento alla chitarra di Ron e al piano. 6
INTERPRETAZIONE: Non so voi ma io per un momento ho chiuso gli occhi ed ho immaginato Lucio al suo posto ed era tutto perfetto… poi li ho riaperti e son tornata alla triste realtà. 5
PRESENZA SCENICA: Non voglio commentare la giacca con quei pois stile “forfora”, mi astengo!! 4
TOTALE = 5,5
ERMAL META e FABRIZIO MORO – Non mi avete fatto niente
TESTO: Il duo formato da Moro e Meta, che da sempre si sono contraddisti per testi su temi importanti, non poteva non portare un brano che parlasse di attualità. Si parla di terrorismo citando Nizza, il Bataclan e le Ramblas. 8,5
MUSICA: Per fortuna con un testo così importante la musica è stata solo un buon accompagnamento. Un motivo ricorrente per tutto il brano. 7
INTERPRETAZIONE: Eccoli lì, il bello e il dannato. Voce d’angelo e Hulk. Che accoppiata perfetta, erano stati separati alla nascita. 7
PRESENZA SCENICA: Fabrizio chiudi quelle gambe larghe grazie!! Per il resto niente da dire, stilosissimi e senza nascondere le loro personalità opposte 7
TOTALE = 8
NOEMI – Non smettere mai di cercarmi
TESTO: Canzone d’amore, di un amore finito che non smette mai di cercarsi. Insomma ci insegna sempre che la speranza è l’ultima a morire! 5,5
MUSICA: 6
INTERPRETAZIONE: La sua voce graffiante ormai è la sua firma. Anche ad occhi chiusi riconosceresti subito una sua canzone e la grinta è sempre la stessa. 7
PRESENZA SCENICA: Lascerò perdere il look. Da lei mi aspettavo qualcosa di più rock, non una jumpsuit che le fascia troppo il lato B. 6
TOTALE = 6
ANNALISA – Il mondo prima di te
TESTO: Il brano è scritto da Annalisa, Alessandro Raina e Davide Simonetta.
E’ la classica canzone d’amore e di rinascita. 5
MUSICA: Canzone ben ritmata come ci si poteva aspettare da lei, perfetta per la radio. 6
INTERPRETAZIONE: Lei ha una voce stupenda che potrebbe oltrepassare la barriera del suono, ma in questo caso perde molto nelle parti basse! Sono sicura che la versione radiofonica suonerà molto meglio!! 5
PRESENZA SCENICA: Carino l’abito corto nero, forse il glamour fino ad ora, ma il tronchetto che taglia la gamba alla caviglia nooo! 6
TOTALE = 5,5
LO STATO SOCIALE – Una vita in vacanza
TESTO: Un testo stravagante per un gruppo ancor più stravagante, una critica sociale affrontata con la leggerezza di chi vive una vita in vacanza. 7
MUSICA: Carino l’arrangiamento, soffrono un po’ del fatto di non aver mai lavorato con orchestre del genere 6
INTERPRETAZIONE: Che dire… sono ironici, divertenti, con uno stile tutto loro. Magari l’intonazione non lasciamola a casa… 7
PRESENZA SCENICA: 1000 punti per l’idea della “vecchietta”! 7
TOTALE = 7
NINA ZILLI – Senza appartenere
TESTO: Un festival tutto dedicato alle donne, dai fiori alle canzoni, come quella di Nina Zilli. Non si può parlare di originalità ma è bene che se ne continui a parlare. 6,5
MUSICA: Non so farmi un idea precisa se a penalizzare la performance è stato l’arrangiamento sbagliato o l’interpretazione. 5
INTERPRETAZIONE: Nina Zilli ha una bella voce ma non è venuta fuori quasi mai. Spero che nelle altre puntate possa rifarsi. 5
PRESENZA SCENICA: Insieme ad Annalisa è stata l’unica a portare un po’ di glamour sul palco. In fondo con il suo fisico… chi meglio di lei! 7
TOTALE = 6,5
MAX GAZZE’ – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
TESTO: E’ una leggenda in musica, una storia d’amore. 6
MUSICA: è una ballad carina ma non facilmente oriecchiabile. Un racconto più che una canzone. 5
INTERPRETAZIONE: beh lui è un personaggio qualunque brano canti, ma lo preferisco in chiave più ironica. 5
PRESENZA SCENICA: Giacca lunga, sui toni dell’argento per un look sempre particolare. 6
TOTALE = 5,5
THE KOLORS – Frida
TESTO: Frida è una canzone d’amore che cita la pittrice Frida Kahlo. I The Kolors parlano di un amore che è un’eterna sfida. 6,5
MUSICA: . Le sonorità sono molto poco sanremesi e menomale! Una ventanta di novità fatta da tamburi, batteria e chitarra elettrica. 6,5
INTERPRETAZIONE: Per essere la prima volta a Sanremo se la sono cavata benone, erano belli carichi, magari anche per nascondere l’ansia hanno tirato fuori tutta l’energia possibile. 7
PRESENZA SCENICA: Ciuffoni, capelli colorati e giacche stravaganti non mancano mai! 7
TOTALE = 7
ROBY FACCHINETTI e RICCARDO FOGLI – Il segreto del tempo
TESTO: Il segreto del tempo, quello che pensavo per loro non sarebbe mai passato e invece… E’ un bel dialogo tra due amici. 6
MUSICA: Facchinetti inzia al piano e Fogli gli fa da badante… a una certa età si sa come vanno le cose! 5
INTERPRETAZIONE: I due ex pooh non convincono. Facchinetti sotto tono e Fogli che cade come una foglia in autunno. 4
PRESENZA SCENICA: In compesso pare che abbiano rubato le giacche di Elton John. 6
TOTALE = 5
DIODATO e ROY PACI – Adesso
TESTO: La necessità di vivere il momento: questo è il cuore del testo di Diodato e Roy Paci. 7
MUSICA: Beh con Roy Paci accanto non può che venire una bella performance. 7
INTERPRETAZIONE: Avrei bisogno di riascolta, non è male ma il vero messaggio penso che non subito arrivi. 6
PRESENZA SCENICA: Bravi eh! Ma quella giacchina verde ramarro te la boccio! 5
TOTALE = 6,5
LE VIBRAZIONI – Così sbagliato
TESTO: L’amore ci porta a sbagliare o è l’uomo così sbagliato? 6
MUSICA: Nonostante la canzone non mi convinca il loro è un animo rock puro che fa bene al Festival. 6
INTERPRETAZIONE:Ultimi ad esibirsi. Tornano insieme dopo anni di separazione e l’unica cosa che mi viene da dire è: “era COSI’ SBAGLIATO” rimanere divisi?!” 5
PRESENZA SCENICA: Non so voi ma a me Sarcina in quelle condizioni fa paura! 5
TOTALE = 5,5
DECIBEL – Lettera dal Duca
TESTO: Il Duca è David Bowie e la canzone del gruppo portata a Sanremo è un omaggio a questo grande della musica internazionale. 6
MUSICA: Omaggio non solo nel testo, ma anche nelle sonorità e negli arrangiamenti 6
INTERPRETAZIONE: Vorrei tanto sapere cosa ne pensa il Duca… secondo me si è rigirato nella tomba! Canzone dedicata a David Bowie e cantanta con l’energia di Candy Candy! 5
PRESENZA SCENICA: Quelle lunghe giacche in pelle non mi fanno pensare a niente di rock. Ma per un revival di Matrix sarebbero perfetti! 5
TOTALE = 5,5
ELIO E LE STORIE TESE – Arrivedorci
TESTO: Si erano sciolti e Baglioni gli ha fatti rimettere insieme. Questo è il loro saluto definitivo… forse! 7
MUSICA: Non è una delle loro canzoni migliori, e forse lo sanno anche loro. 6
INTERPRETAZIONE: L’ironia e la stravaganza gli hanno sempre contraddistinti ed anche questa volta è così 7
PRESENZA SCENICA: Fa da padrone il travestimento da Mago Otelma 7
TOTALE = 6,5
ENZO AVITABILE e PEPPE SERVILLO – Il coraggio di ogni giorno
TESTO: Il testo ha un messaggio importante. E tanti sono i riferimenti alla situazione del sud Italia. Peccato che sia affidato a due persone che non riusciranno a trasmetterlo al meglio e a tutti. 7
MUSICA: Sound per Avitabile, è nella sua comfort zone. 6
INTERPRETAZIONE: La voce di Peppe Servillo, che devo dire, non conoscevo, è la ciliegina sulla torta, ma non mi fa impazzire! 6
PRESENZA SCENICA: Sono due signori su un palco a cantare, niente di più. E niente di più potevamo pretendere. 6
TOTALE = 6,5
GIOVANNI CACCAMO – Eterno
TESTO: Canzone molto classica e piena di amore ma non così originale. 5
MUSICA: Romantico, eterno, leggero un mix tradizionale che a Sanremo ci sta sempre. 6
INTERPRETAZIONE: Oramai a Sanremo è di casa e si vede, anche se l’emozione iniziale taglia la voce. 6
PRESENZA SCENICA: Un bel ragazzo alto e per la prima volta con la barba, che devo dire gli sta pure bene… ma una camicia al posto della t-shirt no? 6
TOTALE =5,5
LUCA BARBAROSSA – Passame er sale
TESTO: Canzone d’amore nostalgica, ma che porta sul palco dell’Ariston per questo Sanremo 2018 il dialetto romanesco. 6
MUSICA: Una canzone in dialetto ha solo bisogno di essere accompagnata. 6
INTERPRETAZIONE: Fermo come un bronzo di Riace. Un po’ anonimo. 5
PRESENZA SCENICA: Anonimo pure il vestito. 4
TOTALE = 5
MARIO BIONDI – Rivederti
TESTO: Il titolo non nasconde niente, si tratta di una canzone malinconica che parla della mancanza di qualcuno di molto caro. Ecco spiegato il motivo per cui il cantante ha dedicato la sua partecipazione a Sanremo al padre. 6
MUSICA: Ritmi blues inconfondibili, anche lui è nella sua comfort zone. 6
INTERPRETAZIONE: Nonostante la carriera ormai consolidata, e i grandi successi, l’emozione di quel palco lo tradisce un po’ 6
PRESENZA SCENICA: Ma quanto è alto? Il palco se lo mangia! 6
TOTALE = 6
ORNELLA VANONI, BUNGATO e PACIFICO – Imparare ad amarsi
TESTO: brano d’amore che parla dell’esigenza di imparare ad amarsi. Già sentito??? Noooo… 5
MUSICA: Ornella è accompagnata da due grandi musicisti e questo la salva in zona cesarini! 5
INTERPRETAZIONE: Io mi domando “Perchè?” perchè tornare su quel palco… “Perchè?” 4
PRESENZA SCENICA: Sempre di bianco vestita, ormai non ci scommetto neanche più, vinco sempre! 5
TOTALE = 4,5
RED CANZIAN – Ognuno ha il suo racconto
TESTO: Brano nostalgico e un po’ autobiografico, un racconto della vita vissuta. 6
MUSICA: Un’altra ventata di rock e di energia! Finalmente! 7
INTERPRETAZIONE: Se i precedenti ex Pooh hanno rasentato il ridicolo lui si salva! Tranquillo Red sei sempre stato il mio preferito!! 7
PRESENZA SCENICA: Finalmente una giacca che forse mi piace, ho detto forse, ci devo pensare ancora un po’ 7
TOTALE = 6,5
RENZO RUBINO – Custodire
TESTO: Il suo modo di scrivere è sempre originale ed è quello che lo contraddistingue. Una sorta di dialogo che immagina tra i suoi genitori. 6
MUSICA: Nonostante il testo non sia male in musica non rende come i suoi successi sanremesi precedenti. Uno spreco. 5
INTERPRETAZIONE: Giovane sì, ma quel palco ormai è di casa e si vede. 6
PRESENZA SCENICA: Ho molti dubbi sulla camicia… o è una t-shirt? Boh! In ogni caso le righe in TV non vanno bene. 5
TOTALE = 5,5
Alla fine della puntata sono state svelate le posizioni in classifica.
Rosso, per i cantanti a rischio: Decibel, Diodato e Roy Paci, Renzo Rubino, Avitabile e Peppe Servillo, Canzian, Le vibrazioni, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli.
Giallo, per i cantanti in bilico: Barbarossa, Mario Biondi, The Kolors, Elio e le storie tese, Giovanni Caccamo, Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro.
Blu, per i cantanti più apprezzati: Nina Zilli, Lo stato sociale, Noemi, Annalisa, Max gazzè, Ron, Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Voi che ne pensate?
A domani per le pagelle della seconda serata!
El.
Tu: Santa subito! Per aver avuto il coraggio di sorbirti tutto il pappone. Trovi la mia opinione sul post di oggi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah grazie!! Darò sicuramente un’occhiata!!
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona