Siamo sopravvissuti anche alla seconda serata della kermesse sanremese!!
Il premio lo devono dare a noi telespettatori altro che ai cantanti!!
Ma vediamo un po’ che cos’è successo in questo secondo giorno di Festival…
Tutto è iniziato con la gara delle Nuove Proposte, i primi quattro a cantare sono stati: Lorenzo Baglioni con il brano Il congiuntivo.
Giulia Casieri con il brano Come stai.
Mirkoeilcane con il brano Stiamo tutti bene.
Alice Caioli con il brano Specchi rotti.
Alla fine delle quattro esibizioni la classifica provvisoria vede: 4° Mirkoeilcane, 3° Giulia Casieri, 2° Lorenzo Baglioni e 1° Specchi rotti di Alice Caioli.
Devo dire che quell’ultimo posto di Mirkoeilcane un po’ mi dispiace, con quegli occhioni dolci gli avrei dato minimo il 3° posto. E poi a parte gli scherzi il testo della canzone non è per niente male!
E così, dopo la gara delle Nuove Proposte inizia la gara dei Big e l’arrivo degli ospiti.
Primi a salire sul palco il trio del Il Volo, che dopo aver cantato Nessun dorma, hanno duettato con Baglioni in Canzone per te, un omaggio a Sergio Endrigo.
Secondo ospite Pippo Baudo, che siccome non è mai stato al Festival di Sanremo ha chiesto all’amico Claudio di fargli provare almeno una volta quell’emozione…insomma il momento giusto per farsi una camomilla, mettersi il pigiama, sistemare la casa e tornare in tempo per la gara dei Big.
Per riprendersi bisognerà aspettare l’arrivo di Biagio Antonacci e il suo nuovo singolo Fortuna che ci sei. A seguire sfida canora tra lui e il Dittatore su Mille giorni di me e di te, decretarne il vincitore non è facile, facciamo 1a1 e palla al centro!
Vogliamo non parlare di Sting? Ingresso sulle note di Muoio per te. La lingua in cui ha cantato non è ancora stata tradotta… vi faremo avere i sottotitoli al più presto.
Che sia bravo si sa, ma possibile che dopo anni che vive in una villa in Toscana, se gli chiedi qualcosa non si sforza a rispondere con due parole in italiano!
Con il duetto con Shaggy – Mr. LovaLova, torna nella sua comfort zone.
Franca Leosini che smonta in mille pezzi Questo piccolo grande amore, MITICA.
E Vecchioni ci fa tornare indietro nel tempo con la meravigliosa Samarcanda.
Del mago Forrest, invece, stavamo meglio senza, specialmente alle una di notte.
Ma passiamo a quello che veramente conta, le canzoni e le nostre Pagelle Ignoranti.
Premessa: non sono una critica musicale, quelle che leggerete sono tutte sensazioni e pareri personali e sarò ben felice se poi voi direte la vostra.
Queste le pagelle della prima serata: SANREMO 2018:PAGELLE IGNORANTI della prima serata.
LE VIBRAZIONI – Così sbagliato
Le vibrazioni tornano un po’ in sé e la seconda serata la portano a casa. Forse il fatto di cantare alle una di notte della prima serata non era il massimo ma si sono rifatti! Gli perdono anche quei pantaloni a zampa che in realtà non si possono guardare…
VOTO: 6,5
NINA ZILLI – Senza appartenere
Nina finalmente lascia da parte le troppe emozioni, e si lascia trasportare dalla sua canzone, che con il testo importante che ha, non può essere solo cantata ma trasmessa. Molto meglio della prima serata, e molto meglio anche il suo abito lungo scuro rispetto all’abito corto bianco di ieri!
VOTO: 6,5
DIODATO e ROY PACI – Adesso
Oh finalmente il giovanotto si è tolto quella giacca di velluto verde ramarro per un completo total black! Oddio non siamo ancora al top ma meglio di niente…
Per quanto riguarda la canzone, comincia proprio a piacermi!
Godiamoci il momento ADESSO, non male.
VOTO: 7
ELIO E LE STORIE TESE – Arrivedorci
Con Elio e le storie tesi ci ritroviamo di nuovo in una atmosfera da Bollywood.
Vista la prima sera poteva anche bastare eh…vabbè li perdono solo perchè questo è un Arrivedorci e non un Ciaonee!!
Non proprio il saluto che mi aspettavo da loro.
VOTO: 5,5
ORNELLA VANONI, BUNGATO e PACIFICO – Imparare ad amarsi
Mi dispiace per lei, giuro!
Farò uno sforzo e apprezzerò il suo coraggio di rimettersi in gioco anche quando il gioco è finito da un pezzo.
A salvare il trio è proprio la canzone, un classico sanremese e la simpatia di Ornella che ad ogni finale ci regale qualche perla delle sua.
VOTO: 5,5
RED CANZIAN – Ognuno ha il suo racconto
A me l’ex Pooh solista e vegano non mi dispiace per niente!!
Certo, non avrà mai le stesse soddisfazioni che ha avuto con lo storico gruppo, ma sta facendo un Sanremo discreto e sicuramente migliore degli altri due ex colleghi in gara.
Molto più energico e rock di tanti altri concorrenti.
VOTO: 7
RON – Almeno pensami
Questa poesia di Lucio Dalla è bellissima, c’è solo un problema… è di Lucio Dalla.
Per Ron non c’è spazio, anche con tutta la bravura possibile, in ogni parola si penserà e immaginerà solo Lucio.
VOTO: 7
RENZO RUBINO – Custodire
Ma chi ti vesteeee?? Hai una luce nel camerino o fai tutto al buio?? Perchè non riesco a trovare la spiegazione.
A parte questo, la canzone mi lascia l’amaro in bocca, non mi convince anche se l’esibizione è andata meglio rispetto a ieri.
VOTO: 5,5
ANNALISA – Il mondo prima di te
Io puntavo tutto su di lei per i look e invece mi delude…PERCHE’ NALI?!
Però la canzoni è estremamente radiofonica, la sentiremo spesso!
In effetti Sanremo per lei è sempre stato un ottima vetrina promozionale e lo sarà anche questa volta.
La voce c’è, la canzone pure ma non penso che basti per un podio, poi non si sa mai…
VOTO: 6,5
DECIBEL – Lettera dal Duca
Tutte queste reunion di gruppi sciolti da tempo mi sta un po’ annoiando e i peggio sono proprio loro.
Per farvi capire la mia attenzione, durante la loro esibizione, ho cercato tutto il tempo di capire chi fosse quell’armadio a due ante che suona dietro di loro, mi pare “la Cosa” dei Fantastici 4…
VOTO: 5,5 solo per il tributo al grande Bowie
Ma lo vogliamo dare un voto anche a Pierfrancesco Favino e la sua Despacito?! Un bel 9 per avermi risvegliato dal torpore, che ancora mi era rimasto addosso dopo l’intervento di Baudo.
A fine serata la classifica è:
Rosso: Nina Zilli, Elio e le storie tese, Red Canzian, Renzo Rubino
Giallo: Le Vibrazioni, Annalisa, Decibel,
Blu: Diodato e Roy Paci, Ornella Vanoni Bungaro e Pacifico, Ron
Sarà per le minor canzoni in gara, o per la maggior quantità di ospiti, ma la seconda sera scorre leggermente meglio della prima.
E voi che ne pensate? Quale canzone avete già in testa?
A domani per la terza serata.
El.
3 pensieri su “SANREMO 2018: PAGELLE IGNORANTI della seconda serata”