Festival di Sanremo

SANREMO 2018: La FINALE

E si è conclusa anche questa 68° edizione del Festival di Sanremo!

Una delle edizioni migliori, in termini di ascolti, degli ultimi anni. Chi l’avrebbe mai detto?!

DVtMPtVXcAAMvgp
Finalmente, ospite d’onore della serata, Laura Pausini che doveva esibirsi nella prima serata e che per una laringite aveva dovuto rimandare all’ultima serata.
A seguire Antonella Clerici per presentare il suo nuovo talent show, Sanremo Young, perchè di Sanremo non ne bastava uno…
Fiorella Mannoia in duetto con Claudio Baglioni su Mio fratello che guardi il mondo di Ivano Fossati, dopo un bellissimo monologo, sull’immagrazione e i “diversi”, di Pierfrancesco Favino.
E per finire il trio Max Pezzali, Nek e Francesco Renga.

DVs2I9BX4AIqm9C

Il premio della critica “Mia Martini” va a Ron. Il premio “Lucio Dalla” va a Lo Stato Sociale. Il premio “Sergio Endrigo” va a Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico.
Il premio per il Miglior testo va a Mirkoeilcane.
Premio per la Miglior Composizione Musicale a Max Gazzè.
Premio Tim Music per il brano più ascoltato sull’app Tim Music a Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Vincono questa edizione del Festival di Sanremo Ermal Meta e Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente!

La classifica ufficiale di sala stampa, televoto e giuria d’esperti è la seguente:

1. Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
2. Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
3. Annalisa – Il mondo prima di te
4. Ron – Almeno pensami
5. Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
6. Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
7. Luca Barbarossa – Passame er sale
8. Diodato e Roy Paci – Adesso
9. The Kolors – Frida
10. Giovanni Caccamo – Eterno
11. Le Vibrazioni – Così sbagliato
12. Enzo Avitabile e Peppe – Il coraggio di ogni giorno
13. Renzo Rubino – Custodire
14. Noemi – Non smettere mai di cercarmi
15. Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
16. Decibel – Lettera dal Duca
17. Nina Zilli – Senza appartenere
18. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
19. Mario Biondi – Rivederti
20. Elio e le Storie Tese – Arrivedorci

Ma non potevo risparmiarmi dal dire la mia anche questa volta, e quindi ecco la mia personale classifica:

1. Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente 9
2. The Kolors – Frida 8,5
3. Diodato e Roy Paci – Adesso 8+
4. Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza 8
5. Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno 8 –
6. Le Vibrazioni – Così sbagliato 7,5
7. Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto 7++
8. Annalisa – Il mondo prima di te 7+
9. Enzo Avitabile e Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno 7
10. Noemi – Non smettere mai di cercarmi 7-
11. Ornella Vanoni, Pacifico, Bungaro – Imparare ad amarsi 6,5
12. Ron – Almeno pensami 6+
13. Renzo Rubino – Custodire 6
14. Mario Biondi – Rivederti 6 –
15. Nina Zilli – Senza appartenere 5,5
16. Luca Barbarossa – Passame er sale 5+
17. Decibel – Lettera dal Duca 5
18. Giovanni Caccamo – Eterno 4
19. Elio e le Storie Tese – Arrivedorci 3
20. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo 2

Grazie per averci seguito durante tutto il Festival di Sanremo!

El.

CORRELATI:
SANREMO 2018:PAGELLE IGNORANTI della prima serata
SANREMO 2018: PAGELLE IGNORANTI della seconda serata
SANREMO 2018: PAGELLE IGNORANTI della terza serata
SANREMO 2018: PAGELLE IGNORANTI della quarta serata

3 pensieri su “SANREMO 2018: La FINALE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...