novità musicali

Le novità musicali dell’ufficio stampa musicale “L’AltopArlAnte”

DAVIDE DE MARINIS

“Apro e chiudo”

Dopo aver divertito, emozionato e conquistato il pubblico con pezzi storici come “Troppo bella” e “Chiedi quello che vuoi”, arriva il brano pop che si prepara a scaldare la prossima estate.  “Apro e chiudo”, potrebbe essere troppo facilmente etichettata solo come una canzone che parla dell’ennesimo tradimento estivo. In realtà il singolo sottolinea i vari cambiamenti, le varie porte che nella nostra vita si aprono e si chiudono di continuo e anche il tradimento, seppur sbagliato, può diventare un bagaglio di vita, un modo per ripartire, per raccontare ancor di più gli stati emotivi, gli istinti, le paure e i ricordi di tutti noi.

Etichetta: Keep Hold Srl – StarPoint International Srl

Radio date: 27 aprile 2018

davide

KAPUT BLUE 

“Booty call”

Un brano R&B carico ed estivo con contaminazioni Future Groove ed influenze Trap, composto musicalmente dal duo elettronico Uponcue. “Booty call” ha una tematica molto attuale: racconta di relazioni filtrate. Il protagonista è un ragazzo, additato dalla cerchia sociale più vicina a lui come il solito prototipo da “botta e via” (trad. booty call), superficiale e senza alcuna capacità nel creare stabilità e serietà in una relazione. Si convince d’esser davvero così fin quando, osservando risposte e comportamenti di una persona a cui è interessato, si innamora seriamente.

Etichetta: Angapp Music

Radio date: 27 aprile 2018 

kaput

LUCA TARANTINO ft. KENNY RAY e RENNY MCLEAN

“No fight”

Dopo aver collaborato con grandi nomi del panorama musicale come Mama Marjas, Sud Sound System e Richie Stephens, e aver aperto i concerti di Steve Aoki e Martin Garrix; il giovane Dj salentino propone un singolo moombhaton/pop che accompagna il delicato racconto di un bambino e di un’infanzia anestetizzata guerra.  “No Fight” è il grido di riscatto di un bambino, costretto alla guerra ma tanto attaccato alla vita da sognare un futuro normale. Il sound che mette le sue radici in contaminazioni afro latine/Iidiane (moombah) è la risposta di speranza ad un mondo ingiusto.

Etichetta: Flex Up

Radio date: 26 aprile 2018

tarantino

MALAVOGLIA

“Allevati a terra”

Dopo aver calcato grandi palchi aprendo i live di artisti come Alex Britti e Roberto Vecchioni ed esser stata finalista di Area Sanremo 2017, la band capitanata dal pavese Gianluca Giagnorio presenta un nuovo progetto con la direzione artistica di Davide Maggioni. ALLEVATI A TERRA ricrea la metafora di ciò che è la società di questi tempi. Le apparenze, i cliché ai quali molti di noi si sentono appartenere senza poi conoscerne veramente il significato. Si parla sempre di libertà, di rispetto dell’individuo, ma poi si finisce sempre a far parte di un muro omogeneo dove tutti hanno la stessa identità.

Etichetta: Tyrus

Radio date: 27 aprile 2018 

malavoglia

ANDREA PACINI

“Il mistero del tuo amore”

In perfetto equilibrio fra atmosfere rockeggianti e pop internazionale arriva il brano che racconta l’amore a distanza dal punto di vista di una giovane coppia alle prese con i primi ostacoli della vita. Andrea Pacini è un’anima rock che volge lo sguardo al pop internazionale. La sua voce è profonda ma altrettanto graffiante. È al suo primo inedito ma sta lavorando al secondo inedito e ad latri brani in preparazione dell’Ep di prossima uscita. È coautore dei testi delle sue canzoni. Gli arrangiamenti sono invece di Antonio Summa – Summit Studio Milano.

Etichetta: Lupi

Radio date: 4 maggio 2018

pacini

AMELIE

“Dentro una stanza”

Il nuovo singolo a tre anni di distanza dall’ultimo disco della cantautrice milanese. La stanza è quella di Amelie, della sua coscienza, stanza in cui vivono le ombre dei ricordi, alcune paure, dispiaceri, insicurezze, tutti elementi che visti da vicino ed affrontati di petto diventano quasi “ombre di vita che vengono in pace”. Compaiono anche elementi realmente presenti nella camera della propria infanzia. Il brano nasce durante la lavorazione di un Ep di cover anni 80 straniere attualmente in fase di produzione, pertanto il sound è elettronico, internazionale, con contaminazioni anni ‘80 e ‘90. I maggiori riferimenti sono gli Eight Wonder, i Depeche Mode.

Etichetta: GiRo Studio (Giovanni Rosina)

Radio date: 4 maggio 2018 

amelie

NICOLE STELLA

“Lei costruiva nel vento”

Il primo singolo estratto dall’album di prossima uscita “Dov’è oro quel che luccica”. “Lei costruiva nel vento” è una canzone fortemente legata alla biografia dell’autrice, nasce dall’esperienza della perdita di una persona cara, dal vederla gradualmente staccarsi da terra al progredire della malattia. ll brano subisce le influenze degli ascolti dell’autrice, in una mescolanza di folk, rock e pop e nasce, come molti altri pezzi, dalla chitarra di Nicole. Viene arrangiata con l’aiuto della band vicentina e di Musicantiere Toscana.

Etichetta: Musicantiere Toscana

Radio date: 27 aprile 2018

nicole stella

SAMUELE CAVALLO

“In vacanza”

Il pezzo pop con influenze swing, scritto da Luis Berra e prodotto da Stefano Barzan, racconta in musica il lato positivo della vita. “In vacanza” è il brano fresco e spensierato del cantante, attore e ballerino pugliese. Questa canzone è quell’attimo di pausa dalla frenesia quotidiana dove si mandano a quel paese tutti gli affanni e si desidera ciò che di bello ci passa per la testa, con classe: perché no? Un bel mojito, una donna e un mare blu, una VACANZA! Di sicuro luoghi comuni, ma oggetti del desiderio quando non puoi averli…e allora te la canti…e con quel groove che ti fa innamorare in ogni dove, tutto ciò che ti sta intorno ti sorride

Etichetta: Tranquillo

Radio date: 27 aprile 2018 

cavallo

GERMANO SEGGIO

“Mad world”

Il musicista palermitano propone una reinterpretazione positivista di uno dei pezzi cult della storia della musica.  L’artista nel modo che gli è più naturale, ovvero suonando la sua sei corde, trae ispirazione dal suono che lo stesso ha creato per dare vita ad una rilettura positiva del “Folle mondo” descritto da Orzabal (Tears for Fears). E’ per questo che le atmosfere create sono volutamente accoglienti, morbide e oniriche, anche grazie alla sonorità rarefatta e alle sensazioni che la sua chitarra genera, come quelle percepibili in alta quota… Il brano è stato realizzato volutamente live per ottenere il giusto mood che si crea soltanto con l’interplay dei musicisti. Germano ha voluto con se due amici storici del panorama musicale siciliano, Vito di Pietra (Drum) e Giancarlo Marino (El. Bass).

Etichetta: Alta Quota

Radio date: 27 aprile 2018

germano

ANGELICA

“Cemento armato”

Un brano autobiografico di rivincita, di lotta contro gli ostacoli, di denuncia e d’amore, in cui la dance diventa il vestito di atmosfere sonore di grande intensità scenica. Il “Cemento armato” non è altro che l’amore puro, che non chiede nulla in cambio e che non ha bisogno della violenza per affermarsi. Il brano è stato scritto, come prima stesura, nel 2016, appena dopo gli eventi sismici che hanno colpito in maniera molto significativa anche il territorio del Teramano dove Angelica vive ed è anche questo uno dei temi impliciti che il testo tratta.

Etichetta: Rosso di sera

Radio date: 4 maggio 2018 

angelica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...