Si intitola “Ammore Vero” il nuovo singolo de i MARCONDIRO scritto insieme ad HER (ErmaPia Castriota).
Il video che accompagna la canzone vede come protagonista l’attore Stefano Fresi, conosciuto durante la rassegna “Bentornati Cantautori” che, dopo aver visto e ascoltato la performance dei MARCONDIRO, complimentandosi pubblicamente ha dato il “là” ad una collaborazione artistica basata sulla grande stima reciproca.
Il soggetto del video di “Ammore Vero” è tratto dal libro di Vasco Rialzo, autore dissacrante e provocatore, “Il Diavolo beve spritz”.
Un uomo (Stefano Fresi), stanco della sua vita da “sfigato”, seduto al bancone di un bar dice a se stesso, che farebbe qualunque cosa per cambiare la sua vita…. anche un patto con il Diavolo.
Mentre sorseggia pensieroso, da solo al bancone, dalla porta entra una bellissima donna vestita di rosso che si siede di fronte a lui, ordina uno spritz e gli dice di essere il Diavolo.
L’uomo allora le chiede subito le cose più ovvie e banali , ovvero: soldi, salute e sesso in quantità!
Il Diavolo gli dice che non avrà problemi a dargli tutto questo in cambio della sua anima. I due brindano!
L’uomo accetta, contento e pensando che potrà finalmente vivere felice ed innamorarsi, ma riceve dal Diavolo questa risposta: “NON CONOSCERAI MAI L’ #AmmoreVero !!!
L’uomo ora “figo”, ma insoddisfatto, decide di andare a cercare il suo #AmmoreVero negli Inferi, tra le anime perse. L’ Inferno è una Discoteca, dove risuona sempre la stessa canzoncina: “l’ #AmmoreVero è un fiore raro, che se lo cerchi, non ti troverà…
Ecco le prossime date del #EvoMediatico Tour
08 Settembre 2018 “Special Guest, Festival dei Castelli Romani”, Velletri, ROMA
19 Luglio 2018 “In-Funzione” via di Pietralata 156 , ROMA
01 Luglio 2018 “Kestè” largo San Giovanni Maggiore Pignatelli 26, NAPOLI
30 Giugno 2018 “Contestaccio”, via Monte di Testaccio 65b, ROMA
Alcune note biografiche…
Il progetto artistico MARCONDIRO è ideato e prodotto da Marco Borrelli, nato a Cosenza il 20/12/ 1976.
Nel 2001 coproduce il primo CD dei “Konsentia”, gruppo di musica “Elettroetnika”, distribuito dalla CNI con i quali ha collaborato in qualità di tastierista e arrangiatore in studio e dal vivo.
Dal 2003 al 2006 è in tournee con lo spettacolo musicale di sua ideazione: “RADIOCONCERTO”, un tributo alla storia della Radio in Italia, che presenta in Canada (ottobre 2004) ed a Dublino (Novembre 2005) e con la rielaborazione della canzone “Parlami d’amore Mariù” arriva in finale all’ “I Tim Tour 2004”.
Dal 2008 compone colonne sonore e musiche da film edite da Rai Trade ed andate in onda su Rai 1 e Rai edu1 e per la trasmissione Geo&geo di Rai 3.
Fondamentale nel percorso di formazione musicale, l’incontro con Angelo Cioffi, con il quale realizza le registrazioni del disco di debutto e di quello successivo.
Il 19 Aprile 2011 esce Il disco SpettAttore per la Just1 di Angelo Di Martino, distribuito nei negozi e mediastore dalla Halidon srl.
Vincenzo Mollica recensisce nella rubrica del Tg1 ” DoReCiakGulp” del 22 settembre 2012 il videoclip del singolo “Il Salto” tratto dal disco SpettAttore, definendolo “Originale”.
Il 4 marzo 2014, esce in anteprima su “lo spettacolo” e Quotidiano Nazionale, il video del singolo PAGLIACCI&pagliacci, in onda il 3 maggio dello stesso anno, sul settimanale del TGR RAI Calabria.
Nel 2015 fonda la PARODOI, casa di produzione artistica ed etichetta discografica.
L’11 Maggio 2015 esce in anteprima su L’Espresso il video art: LA FIERA, subito dopo video della settimana sul magazine Rumore.
Il 26 Maggio 2015 esce in tutti i negozi e mediastore la PARTE 1 del secondo disco OMO L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone. Etichetta PARODOI.
Nel 2016 esce il secondo disco OMO L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone (PARODOI/CNI) presentato a Roma per MEMO RAI 5. I singoli estratti sono recensiti su L’Espresso, Il Fatto Quotidiano, Huffington Post, Vinile. Partecipa al Tenco Ascolta 2016.
Nel novembre 2017 partecipa alla rassegna “Cose di Amilcare” organizzata dal club Tenco a Barcellona. Nel dicembre dello stesso anno partecipa al MEIllennials al Monk di Roma.
Attualmente, dopo la vittoria del “Festival dei Castelli Romani 2017” i Marcondiro sono al lavoro per le registrazioni del nuovo disco previsto dopo l’estate che verrà in gran parte realizzato a Roma con macchine vintage PARODOI e prevede diverse collaborazioni con grandi musicisti: Paolo Giovenchi e Lucio Bardi (Band di Francesco De Gregori), Nour Eddine, Antonello D’Urso( Franco Battiato, Angelo Branduardi).