ABC del Vinile

ABC del Vinile: E come “Emozioni” di Lucio Battisti

E” come la parola Emozioni del titolo dell’album di Lucio Battisti “Emozioni”.

E3.jpg
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Emozioni

È il 15 dicembre del 1970 quando esce il secondo Lp di Lucio Battisti Emozioni. Questo disco della mia collezione ha una provenienza molto particolare dato che è l’unico comprato a La Spezia, infatti è stato il regalo di Natale di quell’anno da parte di mio cognato che a quei tempi lavorava proprio nella città Ligure. È indubbiamente uno dei primi dischi che ho posseduto e lo conservo gelosamente perché è sicuramente uno di quelli più ascoltati, questo perché a quei tempi non né avevo tantissimi e perché lo ritengo una pietra miliare della musica italiana. È con questo album, o meglio con le canzoni che lo compongono uscite come 45 giri in precedenza, che il pubblico italiano ha conosciuto il grande Lucio.

Le canzoni contenute al suo interno sono le seguenti:

1- Fiori Rosa Fiori Di Pesco

Una canzone sulla difficoltà di accettare la fine di un rapporto, visto cosa succede ultimamente molto spesso, la definirei una canzone molto attuale.

Scusa credevo proprio che fossi sola
credevo non ci fosse nessuno con te
oh scusami tanto se puoi
signore chiedo scusa anche a lei
ma io ero proprio fuori di me
io ero proprio fuori di me quando dicevo:
posso stringerti le mani
come sono fredde tu tremi
no, non sto sbagliando mi ami
dimmi che è vero
dimmi che è vero
dimmi che è vero…”

 

 

 

 

 

2- Dolce Di Giorno

Una situazione che molto spesso si verifica in una coppia, la sensazione che uno dei due da più dell’altro.

“Io ti ho dato il mio cuore
che cosa mi hai dato tu
mia hai fatto solo promesse
e niente di piu’.
Quando c’e’ il sole tu
parli d’amore
poi quando e’ sera
sei una statua di cera
Ho gia’ deciso
che questa e’
l’ultima volta che esco con te.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3- Il Tempo Di Morire

La storia di “una proposta indecente” ad una ragazza innamorata di un altro, una motocicletta per una notte di amore.

“Motocicletta
dieci HP
tutta cromata
e’ tua se dici si
mi costa una vita
per niente la darei
ma ho il cuore malato
e so che guarirei
Non dire no
lo so che ami un altro
ma che ci posso fare
io sono un disperato
perche’ ti voglio amare
stanotte, adesso, si’
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia cosi’
domani puoi dimenticare, domani…
ma adesso dimmi di si’ “

 

 

 

 

 

 

 

4- Mi Ritorni In Mente

Una canzone dedicata ad un amore perduto.

Mi ritorni in mente
bella come sei, forse ancor di più
Mi ritorni in mente
dolce come mai, come non sei tu
Un angelo caduto in volo
questo tu ora sei in tutti i sogni miei
come ti vorrei, come ti vorrei
Ma c’è qualcosa che non scordo
c’è qualcosa che non scordo
che non scordo …
Quella sera ballavi insieme a me
e ti stringevi a me
all’improvviso, mi hai chiesto lui chi è
lui chi è
un sorriso, e ho visto la mia fine sul tuo viso
il nostro amor dissolversi nel vento
ricordo, sono morto in un momento”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5- 7 e 40

Un brano che parla di un addio.

“Mi sono informato c’e’ un treno che parte alle 7 e 40
non hai molto tempo il traffico e’ lento nell’ora di punta
Ti bastano dieci minuti per giungere a casa, la nostra
la chiave ricorda che e’ sempre li’, li’ sulla finestra
E nel far le valigie ricordati di non scordare
qualche cosa di tuo che a te poi mi faccia pensare”

 

 

6- Emozioni

Tutte quelle cose che appartengono solo a noi e che nessun altro può sentire come le sentiamo noi stessi.

“Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perche’ quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
per vedere
se poi e’ tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
e’ dentro me
ma nella mente tua non c’e’
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni”

 

 

 

 

 

 

7- Dieci Ragazze

Il tentativo di dimenticare un amore, come si suol dire “chiodo schiaccia chiodo”.

“Ho visto un uomo che moriva per amore,
ne ho visto un altro che piu’ lacrime non ha.
Nessun coltello mai
ti puo’ ferir di piu’
di un grande amore che ti stringe il cuor.
Dieci ragazze per me
posson bastare
dieci ragazze per me
voglio dimenticare
capelli biondi d’accarezzare
e labbra rosse sulle quali morire.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8- Acqua Azzurra, Acqua Chiara

La bellezza di un amore puro.

“Ogni notte ritornar
per cercarla in qualche bar,
domandare ciao che fai
e poi uscire insieme a lei.
Ma da quando ci sei tu
tutto questo non c’è più.
Acqua azzurra, acqua chiara
con le mani posso finalmente bere.
Nei tuoi occhi innocenti
posso ancora ritrovare
il profumo di un amore puro,
puro come il tuo amor.”

 

 

 

9- Era

Gli avvicendamenti della vita.

“Era bella
oh, era bella
solo la sua eta’.
Non ricordo
se sorrise
quando se ne ando’
Io l’amavo
io l’amavo
solo questo so
Io credevo tante cose
che non credo piu’
non per questo sono triste
ora ci sei tu.”

 

 

 

 

10- Non è Francesca

Quando per amore si nega tutto, perfino l’evidenza.

“Ti stai sbagliando chi hai visto non è,
non è Francesca.
Lei è sempre a casa che aspetta me
non è Francesca.
Se c’era un uomo poi,
no, non può essere lei.
Francesca non ha mai chiesto di più,
chi sta sbagliando son certo sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di più
perché
lei vive per me.”

 

11- Io Vivrò (Senza Te)

Il tentativo razionale di superare la fine di un amore pur ammettendo che un po’ si soffrirà.

“Che non si muore per amore
è una gran bella verità
perciò dolcissimo mio amore
ecco quello, quello che da domani
mi accadrà
Io vivrò senza te
anche se ancora non so
come io vivrò
Senza te, io senza te
solo continuerò e dormirò
mi sveglierò, camminerò
lavorerò, qualche cosa farò
qualche cosa farò, sì qualche cosa farò
qualche cosa di sicuro io farò: piangerò
sì io piangerò”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12- Anna

Il desiderio del grande amore.

“Hai ragione anche tu
cosa voglio di più
un lavoro io l’ho
una casa io l’ho
la mattina c’è chi
mi prepara il caffè
questo io lo so
e la sera c’è chi
non sa dir di no
cosa voglio di più
hai ragione tu
cosa voglio di più
cosa voglio
Anna
voglio Anna.
Non hai mai visto un uomo piangere
apri bene gli occhi sai perchè tu ora lo vedrai”

 

 

 

 

 

 

 

 

Cari amici anche la lettera E è fatta! I nostri appuntamenti slittano di qualche settimana perché mi aspetta un periodo di vacanza necessario a “ricaricare le pile”, ci sentiremo presto per nuovi Vinili e per vedere cosa succedeva nella nostra bella Italia negli anni passati partendo dalle canzoni che li hanno caratterizzati.

Un abbraccio ed a presto, Mr.

2 pensieri su “ABC del Vinile: E come “Emozioni” di Lucio Battisti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...