Parlare di concerto flop come hanno scritto molti giornalisti dopo l’esibizione dei Negramaro a San Siro mi sembra fin troppo eccessivo.
È vero, fin da subito sono sorti problemi con l’audio e con il microfono di Giuliano Sangiorgi, e per le prime 5 o 6 canzoni non si sentiva un granché…fino a quando, durante i brani, “Sei tu la mia città” e “Il posto dei santi” il volume ci ha letteralmente abbandonato.
Ma dopo questa piccola defaillance, di cui la band non si era accorta per colpa degli in-ear che non li facevano sentire le proteste, tutto si è risolto, e il resto del concerto è filato liscio come l’olio.
O almeno così è sembrato dalla mia postazione nel prato…
Luci e grafiche spettacolari fanno da contorno a una band unica nel nostro panorama musicale!
Giuliano, interprete meraviglioso che non ha potuto non rendere omaggio a Dolores O’Riordan con il loro duetto “Senza fiato” cantato sospeso sopra il pubblico di Milano. E poi come non omaggiare anche Modugno con la loro bellissima versione di “Meraviglioso” quasi a fine concerto.
Il concerto si è aperto con il primo singolo estratto dal loro ultimo album (Link d’acquisto del cd: Amore che Torni) “Fino all’imbrunire” (Recensione dell’album: Negramaro, sconfitta la crisi con “Amore che torni”) e si è concluso con due dei pezzi più energici della band, per far saltare tutto il pubblico di San Siro, “Mentre tutto scorre” e “Tra nuvole e lenzuola”.
Scaletta:
Fino all’imbrunire
Ti è mai successo?
La prima volta
Estate
Sei tu la mia città
Il posto dei santi
Mi basta
Amore che torni
Attenta
Parlami d’amore
Per uno come me
L’amore qui non passa
Basta così/Solo per te
3 minuti/Sei
Lo sai da qui
Immenso
Via le mani dagli occhi
Ci sto pensando da un po’
Senza fiato
Meraviglioso
Mentre tutto scorre
Tra nuvole e lenzuola
Tanti i fan che inizialmente hanno polemizzato su Twitter per i problemi di audio, chiedendo pure il rimborso del biglietto, ma tutti concordi sul fatto che volume alto o basso, quella serata del 27 giugno 2018, valeva la pena di essere vissuta.
A ringraziare il pubblico per la comprensione è stato lo stesso frontman della band, Giuliano, sulle loro pagine social.
Un concerto bellissimo con poche pause e momenti parlati, tutto serrato, ma ben calibrato. Non sono comunque mancati accenni all’attualità italiana degli ultimi giorni…
Per chi non ha mai visto un concerto dei Negramaro ed è un amante del genere non mi resta che dirvi, ANDATE! Non rimarrete delusi!
Le 50mila persone di San Siro ve lo possono confermare.
El.
1 pensiero su “Negramaro a San Siro con “Amore che torni Stadi Tour””