musica indipendente

“Il Cavaliere degli Asini Volanti”: il nuovo album di Luca Bonaffini

Lo aveva annunciato il 22 aprile scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, e così è stato: Luca Bonaffini, cantautore e scrittore, approda al suo nuovo album che s’intitola “IL CAVALIERE DEGLI ASINI VOLANTI”.


Scritto a quattro mani con Roberto Padovan, compositore e arrangiatore di profonda sensibilità umana e artistica, il tredicesimo progetto discografico di Bonaffini è un album curioso e sincero, composto da sette tracce (ormai numero chiave della linea editoriale del cantautore mantovano) interamente realizzate col supporto dell’elettronica.

Musicalmente, il cd è ricchissimo di sonorità con tutte le frequenze piene; e, se da una parte gli arrangiamenti sono molto ricercati e spaziano da atmosfere elettro-age a mondi e culture internazionali e multi-etniche, dall’altra le melodie sono semplici, fresche e volutamente accattivanti.


I testi
però sono la vera novità. Saranno state le esperienze di romanziere e di autore teatrale, o forse la maturità: ma qui – in questo “Cavaliere…” – Bonaffini esplode di metafore e giochi di parole, abbandonandosi ad un duello narrativo tra poesia e letteratura, mai dimenticandosi dell’emozione.

Anche gli argomenti dell’album sono inediti e particolari: sette dipinti, realizzati con tecniche differenti, di straordinaria umanità dove s’incrociano brandelli di Storia, sentimenti feriti, baci d’amore e pezzi di cielo.

La natura, la pace, la vita sono i protagonisti di questo Viaggio al Centro dell’Anima di Luca Bonaffini che, tolti i panni del cantautore di stampo tradizionale, indossa l’abito del dreamwriter, in sella ai suoi meravigliosi Asini Volanti.

“La missione – dice Luca – non è salvare il mondo: è salvare l’uomo e ritrovare i suoi centri perduti”

 

L’album uscirà il 25 settembre 2018, in occasione del World Dream Day (La Giornata Mondiale del Sogno) che Luca Bonaffini, come lui stesso ha dichiarato, trascorrerà a sognare e a progettare col suo staff di fidatissimi collaboratori, presso la sede milanese della sua neonata casa editrice musicale, appunto la Long Digital Playing.

L’album uscirà, grazie al progetto di crowdfunding ideato con il suo staff, il 25 settembre prossimo, a tiratura limitata e autografata.
Un numero non superiore alle 300 copie, tutte omaggio, per coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e per gli addetti ai lavori veramente interessati che lo desiderano “possedere” come oggetto da collezione nella propria disco-libreria della memoria e del futuro.
“L’album – ha dichiarato il cantautore – sarà invendibile per un po’, introvabile e non scaricabile. Il commercio di questo prodotto ha già avuto il suo corso, nel senso che, grazie a coloro che lo hanno prenotato e finanziato, conta lo stesso numero di vendite che io e i miei consulenti avremmo previsto in caso di commercializzazione e distribuzione. Non è un modo per punire il pubblico, ma il giusto atteggiamento nei confronti di chi vuole fidarsi, affidarsi e fidelizzarsi. Chi ha comprato a scatola chiusa, è stato coraggioso tanto quanto chi, come me, lo ha realizzato.”

Bonaffini, che è solito sovvertire le logiche e le regole con le sue imprevedibili modalità strategiche, ha infine concluso: “Non mi interessa se gli addetti vorranno considerarlo o recensirlo, credo nel libero arbitrio. Ma mi fa piacere che lo abbiano, lo possiedano anche chiuso e cellophanato, perché mi interessa appartenere al loro patrimonio emozionale, stare lì, insieme a loro ed esserci. Come un asinello, fedele amico degli uomini e delle donne, anche quando non sono né cavalieri né cavallerizze”.

 

Tracce:

La radice
Impulsi verticali
La città delle fiere danzanti
 Il frutice e la grande fionda
 Il pianeta dei sussurri giganti
Di mare, di terra, di fuoco, di cielo
La montagna del bacio regnante

asini 

Chi è Luca Bonaffini?

 

Nato a Mantova nel 1962, compositore di musiche e autore di testi per canzoni, Luca Bonaffini si è affermato intorno alla fine degli anni ‘80 come collaboratore fisso di Pierangelo Bertoli, firmando per lui molti brani in album di successo, tra le quali Chiama piano, all’interno dei quali compare anche come cantante, armonicista e chitarrista.

Altre canzoni sue sono state interpretate anche da Patrizia Bulgari, Flavio Oreglio, Sergio Sgrilli, Fabio Concato, Nek, Claudio Lolli e ha scritto testi teatrali insieme a Dario Gay ed Enrico Ruggeri.

 

Ha vinto il Premio Rino Gaetano Targa critica giornalistica nel 1988 e il Premio Quipo nel 1999, al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (miglior progetto multimediale); ha partecipato al Festival del Teatro Canzone – Premio Giorgio Gaber (2005) e due volte al Premio Tenco (edizioni 2008 e 2012).

Nel 2013 ha debuttato come scrittore con il libro “La notte in cui spuntò la luna dal monte”, ispirato al suo incontro con Pierangelo Bertoli. Nel 2015 Mario Bonanno ha pubblicato un libro dedicato ai suoi trent’anni di “percorso”, intitolato “La protesta e l’amore. Conversazioni con Luca Bonaffini”. Nel 2017 ha pubblicato il suo terzo romanzo intitolato “Eterni secondi” e nel 2018 ha vinto il Premio alla Carriera “Spazio d’Autore” (San Gimignano)

Dal 1988 al 2018 ha pubblicato, come solista, 13 album affrontando spesso tematiche impegnate e sociali. Nel marzo 2018 ha fondato la Long Digital Playing Srls, casa editrice musicale e centro di consulenza discografica.

 

 

1 pensiero su ““Il Cavaliere degli Asini Volanti”: il nuovo album di Luca Bonaffini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...