Cari Shivers, l’autunno sta arrivando e con esso arrivano sugli scaffali delle librerie anche tantissimi libri da gustare nei nostri momenti liberi (che, diciamocelo, non bastano mai!)!
Quali?? Ce ne sono per tutti i gusti: thriller, biografie, racconti, romanzi d’amore e d’avventura… nella lista che segue troverete sicuramente ciò che fa per voi! Pronti a compiere un viaggio che profuma di carta stampata?? Iniziamo allora!
- L’ultimo giro della notte di Michael Connelly
Editore: Piemme
Pagine: 372
«La scarica di adrenalina adesso era una locomotiva in corsa nelle sue vene. Nel profondo di sé, Renée Ballard sapeva che era per via di momenti come questo che non avrebbe mai mollato, qualsiasi cosa dicessero di lei, in qualsiasi turno la obbligassero a lavorare.» La polizia di Los Angeles non è stata gentile con Renée Ballard: ex reporter di nera, è entrata in polizia stufa di scrivere di crimini, e impaziente di risolverne qualcuno, e in poco tempo è diventata detective alla Omicidi. Ma poi qualcosa è andato storto. E adesso la detective Ballard è relegata al turno di notte, insieme al collega Jenkins, a godersi dagli scomodissimi posti in prima fila quello che in polizia chiamano “l’ultimo spettacolo”. Ciò che di peggio la notte losangelina ha da offrire. Qualunque cosa accada, però, alle sette del mattino il turno finisce: l’ultimo giro di ruota della notte non consente mai ai detective dell'”ultimo spettacolo” di vedere un crimine risolto, di seguire un caso fino alla fine. E così anche questa notte…
-
Il grande inverno di Kristin Hannah
Editore: Mondadori
Pagine: 452
Quando Ernt Allbright torna dalla guerra del Vietnam è un uomo profondamente instabile. Dopo aver perso l’ennesimo posto di lavoro, prende una decisione impulsiva: trasferirsi con tutta la famiglia nella selvaggia Alaska, l’ultima frontiera americana, e cominciare una nuova vita. Sua figlia Leni, tredici anni, è nel pieno del tumulto adolescenziale: soffre per i continui litigi dei genitori e spera che questo cambiamento porti a tutti un futuro migliore. Mentre Cora, sua moglie, è pronta a fare qualsiasi cosa per l’uomo che ama, anche se questo vuol dire seguirlo in un’avventura sconosciuta. All’inizio l’Alaska sembra la risposta ai loro bisogni: in un remoto paesino, gli Allbright si uniscono a una comunità di uomini e donne estremamente temprati, fieri di essere autosufficienti in un territorio così ostile. Però quando l’inverno avanza e il buio invade ogni cosa, il fragile stato mentale di Ernt peggiora e il delicato equilibrio della famiglia comincia a vacillare…
-
Stars. Noi stelle cadenti di Anna Todd
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 324
Karina e Kael. Due anime in cerca di un’orbita. Un incontro destinato a incendiare il cielo. Karina ha vent’anni, ma ha già imparato sulla propria pelle quanto la vita possa essere complicata e le relazioni fragili. Per questo, dopo il divorzio dei genitori e anni di traslochi da una città all’altra per via del lavoro del padre, ora è in cerca con tutte le sue forze di certezze e stabilità. Per ricominciare ha scelto un lavoro tranquillo e un piccolo appartamento, bisognoso di qualche riparazione, come il suo cuore, che da tempo si è decisa a non ascoltare. Un giorno, però, incontra Kael, che l’attira a sé con i suoi modi gentili e rassicuranti. Kael è riservato, paziente e un ottimo ascoltatore. Quando è con lui, i dubbi e le insicurezze di Karina si dissipano e il rumore della sua vita caotica sembra magicamente affievolirsi. Ma Kael non è quello che sembra…
- Isola di neve di Valentina D’Urbano
Editore: Longanesi
Pagine: 320
1954. L’isola di Novembre si specchia ogni giorno nella sua gemella, l’isola di Santa Brigida, adibita a carcere. Se è Santa Brigida l’isola-prigione adibita ad ospitare gli assassini (solo in quel caso si finisce in quel posto), Novembre è la prigione di Neve, un’anima ribelle e selvaggia. È da quest’isola che Neve cerca di scappare, cerca una via di fuga per il continente. Un giorno, quasi per gioco, si trova a Santa Brigida proprio nel momento in cui vi arriva un nuovo detenuto: Andreas, giovane tedesco e famosissimo violinista. Da quel momento in poi, la vita di Neve (così si fa chiamare), cambierà radicalmente…
- Il diner nel deserto di James Anderson
Editore: NN Editore
Pagine: 354
Il diner nel deserto è il primo volume di una saga, come Bull Mountain di Brian Panowich; ma, pur sfruttando al massimo le atmosfere e le caratteristiche del crime, è l’eccezione nel genere. Il primo romanzo di James Anderson ha uno stile asciutto dove scorre un’intensa vena poetica; le descrizioni sono brevi e suggestive; i personaggi sono insoliti ma realistici. C’è la spietatezza della natura, c’è la ricerca della vendetta che ricorda i temi e gli accenti di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, c’è il male che si affaccia nell’animo umano ma che alla fine viene plasmato dagli eventi fino a sciogliersi in una prospettiva di salvezza, che solo i legami tra le persone possono aprire. E poi c’è il deserto, un mondo quasi alieno dove si può viaggiare per centinaia di chilometri senza incontrare anima viva, fatto di colori abbaglianti, notti gelate seguite da giorni di caldo soffocante, uomini e donne in cerca di solitudine ma che il destino spinge uno verso l’altra, come nei dipinti di Edward Hopper. Tutti ingredienti mescolati in una trama serrata, che non cede fino alla fine.
-
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda di Andrea Camilleri
Editore: Bompiani
Pagine: 112
Che cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno? Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipote Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri – quando lei sarà grande – a raccontarle di lui. Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l’intelligenza del cuore: illuminando i momenti in base al peso che hanno avuto nel rendere Camilleri l’uomo che tutti amiamo.
- Fate il vostro gioco (Il vicequestore Rocco Schiavone) di
Pagine: –
Il ritorno di Rocco Schiavone. Questa volta il vicequestore deve vedersela con una storia di ludopatia, di avidità. Andando su e giù da Aosta al casinò di Saint-Vincent distante una manciata di chilometri si scontra con le incongruenze di uno Stato che lucra sul fallimento di famiglie trascinate nel fondo del barile dal demone del gioco d’azzardo. Nonostante la complessità dell’indagine Rocco non dimentica e cerca di ricucire i rapporti coi suoi amici romani: Sebastiano è ai domiciliari, Furio e Brizio a malapena gli rivolgono la parola.
- Il ladro gentiluomo: La serie dell’Allieva di
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola…