Scrittori Emergenti

Io Leggo Autori Emergenti: Intervista a Giovanni Nikiforos

Buongiorno Piccoli Shivers!!

Da oggi, un lunedì al mese, troverete sul blog un’intervista rivolta ad un autore emergente.
Questo progetto nasce in collaborazione con il gruppo Facebook “Io Leggo Autori Emergenti” una community che si pone l’obiettivo di far conoscere ai lettori le opere di tanti scrittori esordienti. Il gruppo è poi collegato alla pagina “Bookshop – letterature d’esordio”, nel cui catalogo potete trovare tutti i loro libri, che spaziano tra generi e stili molto diversi tra loro.

Ogni mese verrà scelto un genere letterario da approfondire, e noi insieme ad altri due blog intervisteremo un autore emergente che ha scritto un libro inerente al tema.
Per il primo mese è stato scelto il “Fantasy Classico“, ovvero quel genere che racchiude in sé le seguenti caratteristiche: un mondo fantastico, creature mitologiche, magie e tanto altro.
L’autore collegato a questo genere, del quale troverete l’intervista di seguito, è Giovanni Nikiforos e il suo romanzo “Elial. Il figlio dei due popoli”.

40620811_284841162114615_8051791970248425472_n.png


INTERVISTA A GIOVANNI NIKIFOROS

Ciao Giovanni, iniziamo subito con il chiederti…

Come hai scelto la storia del tuo libro? Dove hai trovato l’ispirazione?

L’ispirazione l’ho trovata nel portafoglio…  Scherzi a parte: il libro mi è stato commissionato da un editore con cui già ero in collaborazione per altri lavori e che ha pubblicato alcuni miei testi. Mi ha chiesto di rispettare una serie di linee guida relative a plot e personaggi. Pur muovendomi pertanto all’interno di una serie di paletti relativi alla trama, ho comunque tentato di inserire alcuni elementi di originalità,  sviluppando una storia con una forte connotazione ecologista, e di scriverlo in un italiano dignitoso. Se vi sia riuscito, sta all’eventuale lettore dirlo.

Nello sviluppo della trama hai iniziato dall’ideare il personaggio o la sua storia?

Le cose sono andate di pari passo. Io non faccio scalette quando scrivo: inizio e poi sviluppo trama e personaggi man mano che mi vengono le idee.

Esiste un libro del genere Fantasy classico che ti ha ispirato? O un autore?

Direi di no, o per lo meno non in particolare, per quanto si sia sempre influenzati dalle proprie letture. Inoltre, avendo accordi sulla trama, il processo creativo è stato in qualche misura guidato. Ho comunque inventato un’ambientazione e una teogonia un po’ particolari, che si discostano in buona parte da quelle classiche del fantasy, per quanto determinati cliché siano stati giocoforza rispettati. C’è molta fantasia nel worldbuilding e nell’ideazione di poteri particolari e specie alternative, che sono stati gli aspetti su cui ho avuto più spazi di manovra.

Perché hai scelto di scrivere un libro di questo genere?

Perché, come già detto in precedenza, mi è stato commissionato da un editore, con cui già avevo pubblicato altri libri e per cui avevo fatto editing su testi altrui. Un giorno mi trovavo da lui per consegnargli alcune tavole illustrate per una serie di lavori dedicati all’infanzia (sono principalmente un illustratore) e mi disse che gli sarebbe piaciuto avere un fantasy in catalogo, domandandomi se mi andasse di realizzarlo, visto che gli piace come scrivo. Elial è nato così.

Sei anche un avido lettore di fantasy e di generi affini? O ti piace diversificare?

Sono un lettore avidissimo e onnivoro. Spazio dalla narrativa, alla letteratura scientifica, alla saggistica, ecc. Per restare nell’ambito di appartenenza di Elial, più che il fantasy sensu strictu, di cui comunque ho letto molti testi soprattutto da ragazzo, amo la letteratura fantastica in genere, partendo dai grandi poemi di formazione tipo il Gilgamesh o quelli omerici e passando per tutto ciò che si è succeduto nel corso dei secoli che presentasse forte commistione fra fantasia e realtà. Alcuni autori che mi vengono in mente al momento, tanto per dare un’idea, sono Ariosto, Rabelais, Swift,Carroll. Se può interessare, il mio romanzo preferito rimane comunque il Viaggio al termine della notte di Cèline, che col fantastico a ben poco a che vedere.

Qual è la recensione o il commento migliore, che ti è rimasto più impresso, sul libro in questione?

Un lettore che mi segue da tempo e che ha letto tutti i miei libri ha scritto che Elial gli ha rammentato certe opere dei tragediografi greci classici, con però un valore catartico dato dal finale positivo. Sinceramente credo sia troppo, perché il mio intento era quello di scrivere un romanzo d’evasione, però non posso negare che mi abbia fatto piacere.

Come descriveresti il tuo romanzo in 3 parole?

Colorato, ecologista, ricchissimo d’avventura (lo so che l’ultima non è una parola singola, ma definire un romanzo ‘avventuroso’ mi fa immaginare al libro armato di spada che va a combattere contro i nemici).

Cosa vorresti dire a chi sta pensando di leggere il tuo libro?

Di farlo subito!


Grazie a Giovanni Nikiforos per la disponibilità che ha avuto nei nostri confronti. Ora vi lasciamo tutti i dati relativi al suo romanzo e la trama, noi non abbiamo ancora avuto l’occasione di leggere il libro per intero ma lo faremo presto, e voi?

TRAMA

Un male serpeggiante sta sorgendo su lande un tempo pacifiche:  potenze sconosciute devastano la Natura, seminando la desolazione fra i popoli liberi. In un universo dominato dalla magia, che si manifesta attraverso i Doni della Madre, a una strana compagnia viene affidata una missione dal Principe Drago, garante di pace e armonia, contrapposto al misterioso gemello. La missione si trasformerà ben presto in un’epica vicenda che deciderà le sorti del mondo, sul filo di una profezia che ha due facce e che può significare al tempo stesso vita oppure morte. Tutto ruota intorno alla figura del giovane Elial, il figlio dei Due Popoli, discendente inconsapevole di stirpi che affondano le proprie radici negli elementi primordiali. L’eredità di cui è depositario potrà portare alla sopraffazione totale di ogni cosa buona  e naturale o al ristabilirsi dell’equilibrio e del benessere.

DATI

Autore: Giovanni Nikiforos download (3)
Titolo: Elial. Il figlio dei due popoli
Edizione: Atene Edizioni
Genere: Fantasy
Data di pubblicazione: 2016
Formato:  15x 21 cm brossura
Pagine: 400
Eta’ di lettura: da 14 anni

 

A presto con il prossimo genere letterario e il suo autore emergente!!

El. & Cat.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...