Scrittori Emergenti

RECENSIONE: “Sogno di Donna” di Elena Matassini

Titolo: Sogno di donna
Autrice: Elena Matassini
Editore: Pav edizioni
Anno: 2018
Pagine: 140
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Sogno di donna

VOTO: 3,5/5
3,5stelle

41M+Q0-DbeL

Maia è una ragazza semplice, acqua e sapone, di 23 anni. Conduce una vita ordinaria nel suo paese d’origine, dove lavora come dipendente di un supermercato, lavoro che non la appaga a pieno, ma che le permette di stare vicina alla sua famiglia.

Maia, come Elena (la scrittrice), ha una forte passione per l’oriente e per le arti marziali, e coincidenza vuole che una sera, questa ordinaria ragazza si ritrovi al cinema, con il suo migliore amico John, a guardare un film con protagonista un bell’attore asiatico.

A chi non è mai capitato di fantasticare su qualche attore o personaggio famoso? Questo è quello che succede alla nostra Maia, solo che il suo non è un semplice fantasticare, ma è un sogno dai dettagli più che reali! Inutile dirvi che il soggetto principale dei suoi sogni è proprio un giovane “eroe” maestro di arti marziali. 😉

Devo dire che durante la lettura ci si trova inizialmente spiazzati, poiché non si avverte subito il limite tra reale e sogno. Tanti sono quei dettagli che in un primo momento possono non tornarvi, dal cambiamento delle ambientazioni, al fatto che Maia cambi lavoro e non abiti più con i suoi.
Ma se a primo impatto questo può destabilizzare, con lo scorrere della storia, tutto diventa più chiaro, e quella che sembrava solo una gran confusione della scrittrice diventa il suo punto di forza.

Ci saranno momenti in cui non capirete se ciò che state leggendo siano fatti reali o le fantasie di Maia, collegate alla sua storia d’amore “immaginaria”. Un amore sognato sì, ma molto fisico e passionale.
Per capire se si tratta di sogno o realtà, la domanda che dovete porvi è la seguente: “Perché si comporta così? Una persona “normale” non lo farebbe mai!”

Tranquilli, il ritorno alla vita reale è assicurato! E chissà… magari il principe azzurro tanto sognato non era poi così distante…

Adesso tocca a voi leggere il libro di Elena per scoprire il viaggio onirico di Maia e il suo finale inaspettato!
Dopo lo smarrimento iniziale, rimarrete piacevolmente colpiti dalla sua scrittura leggera, resa ancora più giovanile ed attuale dall’uso delle emoticon e degli sms.

Ad essere sincere, c’è ancora qualche pecca a livello di editing, come spesso accade per gli autori emergenti, o descrizioni troppo lunghe che risultano inutili, ma non tali da scoraggiare il lettore, per cui fatevi avanti e scriveteci le vostre impressioni!

A Elena auguriamo un grosso in bocca al lupo per il suo libro 😊

El. & Cat.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...