ABC del Vinile

ABC del Vinile: T come “Traslocando” di Loredana Berté

“T” come la parola Traslocando che è il titolo dell’album “Traslocando” di Loredana Bertè.

Nella primavera del 1982 esce il settimo album della Loredana nazionale che è prodotto da Ivano Fossati ed al quale partecipa suonando le chitarre. Il lavoro ottiene un discreto successo e la rivista Rolling Stone lo inserisce al 24-esimo posto negli album italiani più belli di sempre.

T2.jpgLINK D’ACQUISTO AMAZON: Traslocando

Le canzoni del disco sono scritte per Loredana da Maurizio Piccoli, Ivano Fossati, la sorella Mia Martini, Marco Luberti ed il grande amico Renato Zero.

Le canzoni contenute nell’album sono:

Lato 1

1- Per i tuoi occhi

Il primo brano dell’album è di Piccoli e apre il lavoro all’insegna del ritmo.

“Per i tuoi occhi ancora
Ho visto un po’ di azzurro nella vita mia
Due stelle giù in pianura
Che ci faranno male
E Loredana segue la scia
Per i tuoi occhi ancora
Ho chiesto scusa e sono andata via
La notte come vola
Con te sul monte Bianco
A far l’amore in stereofonia
Per i tuoi occhi cambia la luna
Per i tuoi occhi sono assassina
Per i tuoi occhi canto stasera”

2- Stare fuori

Come secondo abbiamo un inconfondibile brano di Fossati interpretato magistralmente da Loredana.

“Stare da soli è fare da sé
Un po’ per voglia sì, ma un po’ perché
E intanto sale il conto della vita
Tu che la tua sorte non l’hai mai capita
Stare da soli è terra masticata
Ributtare nei polmoni una canzone appena nata
Fare l’amico farsi compagnia
Tendere agguati alla malinconia
Che sia così che va la vita?”

3- Madre metropoli (Le caves de l’amour)

Questa canzone dalla grande atmosfera con il testo di Luberti è una cover di “Les caves de l’amour”.

“E li rivedo ancora
Dietro gli occhi chiusi
Quei visi bianchi amici
Dagli sguardi illusi
E li proietto ancora
Sulle mie pareti
Compagni miei perduti
Nell’oscurità
Camminano coperti
Come dei soldati
Dietro i giubbotti neri
Uomini abbozzati
E sull’asfalto i tacchi
Suonano il tamburo
Scandendo ormai quel tempo
Che non torna più
Madre metropoli
Noi siamo figli tuoi
Madre dei miracoli
Di noi che cosa ne fai
Madre metropoli
Non ci accarezzi mai
Madre dei miracoli
A me tu non mi avrai”

4- I ragazzi di qui

Ancora lo stile di Fossati per questo pezzo ritmato e graffiato dalla voce della nostra artista.

“Qui la notte sembra il giorno
Qualcosa come un radar cerca intorno
Qualcuno prende un tassì
E si butta contro il cielo
Che dietro i cartelloni è tutto nero
E chiamali intorno i ragazzi di qui
E loro stanno a mani vuote
Sulla strada non ci puoi stare
A chiudere il tuo cuore e riposare
Uh, sì stasera sento qualcosa
E non è vento dal mare… no
Uh, sì c’è così poco da dire
E così tanto da fare…
…Adesso qui!”

5- Stella di carta

Chiude il primo lato un testo di Piccoli per una canzone su una storia sbagliata.

“Cane di strada… cane senza scuola
Sai mordere soltanto se la voce vola
Ma io… così diversa fino all’osso
Non so di te cos’è che mi fa gola
E’ forse solo l’asta o tutta la bandiera
O forse che il tuo sangue è ancora rosso?!
Stella di carta se vuoi vattene via
Ti mando un bacio per posta
O sarebbe un’altra bugia
Siamo di pasta diversa
Io seguo un altro destino
Se vado incontro alla notte
Se ho le costole rotte
E’ per vedere il mattino”

Lato 2

1- Traslocando

Apre il lato B questo pezzo di Fossati sul cambio di casa così come raccontato anche in una sua canzone.

“Lucy “la fredda” stava zitta
Seduta sulle scale
E i ragazzi del trasloco per fare in fretta
La trattavano male
“E di nuovo cambio casa” cantava dalla radio
La voce di un amico mio
Oh, come ti capisco ma chi cambia qualche cosa
Qui sono io
E i miei amori uscivano dai cassetti
E dalle scatole di latta
Qualcuno in macchina, altri ancora solo in maglietta
E correvano via giù per quelle scale, via
Ognuno solo e a bordo della sua fotografia
Traslocando”

2- Non sono una signora

Sempre Fossati confeziona la canzone che più si adatta alla immagine della nostra Loredana. Un grande successo.

“E’ un volo a planare
per essere inchiodati qui
crocefissi al muro
Ma come ricordarlo ora
Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra non è mai
Finita
Oh no, ho no…”

3- Notte che verrà

Mia regala alla sorella questo testo con chiari riferimenti alla solitudine.

“Non brillano le stelle di cartone
Non sono una signora ti urlerò
Come i cani cantano alla luna
Ogni notte al cielo canterò
E qualcuno si consola
Quanti sono soli come me
E qualcuno si innamora
E l’alba si avvicina
Tra poco dormirà
Buona notte notte che verrà.”

4- J’adore Venice

Una notte d’amore cantata dalla Bertè attraverso le parole di Fossati.

“Una calza di seta sull’abat-jour
j’adore Venice
Una musica lenta ti tira su
E vivi un po’ di più
Giusto ai piedi del letto
Un giornale, la questione d’Algeria
Ma nemmeno un motivo che io ricordi
Per andare via
E tre bottiglie in fila
E quattro poi e le risate
Che cavolo di nome avessi quella notte
Non ricordo più
Sentivo che finiva e il giorno
Ce l’avevo addosso già
E sembravo qualcuno in un altro posto
Ma stavo ancora là”

5- Una

La chiusura dell’album non poteva che spettare alle parole dell’amico di vecchia data Renato Zero.

“E se farà freddo
In fondo a questo Long Playng,
Affari tuoi,
Vuol dire che non ti basto!
Un costume nuovo.
Ma non mi porti con te…
Con questa folle Bertè
Io proprio non ci resisto!!!
Anonimo volto di ragazza dove sei?
Fra le dieci che cercano un posto nella Hit Parade
Una…
Non ha fortuna.
L’altra sorride in copertina.
Per una notte in vetrina,
Quanti concerti dai…
Nel tuo letto troppo grande, quanta strada fai!Una…
Fuori di scena,
Una digiuna in un metrò…
Che prende a morsi la vita
Confusa in questa città…
Una che il suo nome in cartellone non cel’ha!!!”

 

E così è scivolata via anche la lettera “T” lasciando alla nostra rubrica le ultime tre lettere. Ci sentiamo tra qualche giorno per la lettera “U”.

Saluti Mr

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...