ABC del Vinile

ABC del Vinile: U come “Uomo di pezza” de Le Orme

“U” come la parola Uomo che è contenuta nel titolo dell’album “Uomo di pezza” de Le Orme.

Dopo l’uscita nel 1971 di Collage, nel 1972 esce Uomo di pezza, l’album de Le Orme che contiene il loro brano più famoso, Giochi di Bimba. A coloro che volessero approfondire la conoscenza di questo gruppo consiglio anche l’album successivo, Felona e Sorona.

U

Sono molto legato a questa band per due motivi, il primo è prettamente personale perché il primo concerto al quale ho assistito è stato proprio un concerto de Le Orme, che presentavano nel cortile di una scuola fiorentina il loro album Collage, il secondo è che, insieme al Banco del Mutuo Soccorso (BMS) e la Premiata Forneria Marconi (PFM), hanno avuto il merito di lanciare in Italia il Rock Progressivo.

Questo lavoro si può considerare un Concept Album in quanto esiste un tema conduttore che è la figura della donna e delle sue ansie, la donna vista dall’uomo, che forse è un gradino sotto in termini di maturità non a caso uomo di pezza. Sfruttando sempre la preziosa collaborazione di Wikipedia ho potuto vedere che la solita rivista Rolling Stone posiziona questo disco al 51-esimo posto fra i 100 dischi italiani più belli di sempre.

Le canzoni presenti nel disco sono:

LATO A

1-Una dolcezza nuova

Il racconto della diffidenza iniziale di una ragazza al nuovo amore dopo una esperienza negativa.

“Colgo il tuo sguardo e lo stringo nelle mani,
C’è nei tuoi occhi una paura antica;
sogni di cenere s’infiammano ora in te.
Quando i timori si dissolvono tu credi in me.
Una luce che ti abbaglia,
La purezza nello specchio e tu
Ti avvicini a me.
Piange il cielo sopra i vetri
La tempesta è nel tuo cuore
Ti rifugi in me
Urla il tuono nello spazio
La tua voce è già un sospiro e tu
Tremi accanto a me
Colgo il tuo sguardo e lo stringo nelle mani
C’è nei tuoi occhi una dolcezza nuova
Nuova per te.” 

 2-Gioco di Bimba

 Un brano dedicato al problema della violenza sessuale e forse anche agli abusi sessuali sui minori.

“Dondola, dondola il vento la spinge,
Cattura le stelle per I suoi desideri.
Un’ ombra furtiva si staccca dal muro:
Nel gioco di bimba si perde una donna.
Un grido al mattino in mezzo alla strada,
Un uomo di pezza invoca il suo sarto
Con voce smarrita per sempre ripete:
” io non volevo svegliarla così ”
” io non volevo svegliarla così! “”

 3-La porta chiusa

Il timore della donna ad aprirsi all’esperienza amorosa.

“Come ogni sera sei sola nel buio;
Il tuo candore ti fa compagnia.
Senti il fruscio sulla soglia e non sai chi sarà.
Posi il giornale e ascolti in silenzio
Chi sta bussando a quest’ora?
Vorresti aprire e non sai come mai.
Non hai aperto…perché?
Poteva essere “lui”.”

 LATO B

1-Breve immagine

 L’idealizzazione della donna amata da parte dell’uomo innamorato.

“Là dove il cielo finisce
Unendosi al mare
C’è una giovane donna
Sorride a me
E’ un’immagine fuggevole brevissima
E’ un’immagine che il tramonto porta via”

2-Figure di cartone

 Una donna prigioniera di quattro mura che nella sua pazzia si crea un mondo tutto suo fatto di “figure di cartone”.

“In un cerchio chiuso di pazzia
Hai perduto la tua giovinezza
C
ome un fiore tolto dal ramo a primavera
Dai un nome a tutte le farfalle
E confessi al vento i tuoi amori
Danzi sola nei corridoi vuoti quando è sera.
Stringi forte al petto il tuo cuscino
E sul muro bianco si disegna
il profilo di una donna con il suo bambino
E così felice ti addormenti.”

 3-Aspettando l’alba

Un brano dedicato all’esperienza dell’amore di gruppo consumato nella notte sulla spiaggia alla luce del falò.

“C’era un volto vuoto e spento tra le fiamme bianche
Il ragazzo a lungo lo fissò
Tanti occhi un solo sguardo
Un pensiero silenzioso
C’era al caldo nelle vene in quei corpi tesi
E la luna stava tramontando
Si bagnava sulla riva nel chiarore incerto
E il suo corpo libero donò
Un gran vento al mattino si infuriò col sole
Rovesciando il mare sulla spiaggia.”

 4-Alienazione

Brano strumentale.

Cari amici anche ABC del vinile si sta avviando velocemente alla conclusione, rimangono soltanto la lettera V e la lettera Z.

Mr.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...