novità editoriali

THIS IS CHRISTMAS! – Otto libri per il Natale

Carissimi Shivers, anche quest’anno sta per arrivare il Natale, il periodo più freddo dell’anno, ma capace come nessun altro di scaldare il nostro cuore. Avete già pronti i vostri pacchetti o vi manca qualche regalo?? Nel caso siate a corto di idee, qui sotto troverete una lista di libri perfetti per questo periodo e adatti a tutti i gusti e tutte le tasche! Andiamola subito a scoprire!


Canto di Natale di Charles Dickens

Cominciamo il nostro itinerario con il classico dei classici, perfetto sia per i ragazzi, che per gli adulti. Una fiaba scritta nell’Ottocento, ma che continua ad essere attualissima, anche grazie alle molte trasposizioni fatte per il piccolo e grande schermo (come dimenticare quella con i personaggi Disney??). Ancora oggi Dickens ci spinge a riflettere sull’importanza del fare del bene e del vivere appieno il tempo che ci è concesso. A questo link trovate la recensione, con la trama e le migliori proposte editoriali: “Canto di Natale” di Charles Dickens (recensione)

Titolo: Canto di Natale
Autore: Charles Dickens
Editore: Marsilio
Pagine: 242
Edizione: 2018
Prezzo: 12,75
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Un canto di Natale. Testo inglese a fronte

CANTO

Come fu che Babbo Natale sposò la Befana di Andrea Vitali

TRAMA

“Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l’aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. “Perché se Babbo Natale esiste nessuno l’ha mai visto?”: dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grandi, impacciati e non sempre all’altezza del loro ruolo di educatori. Così Tom e i suoi compagni decidono di cercare la verità per conto proprio, e la vicenda assume risvolti fantasiosi, a tratti comici, fino alla felice soluzione in cui i dubbi infantili trovano le loro risposte, i conflitti si risolvono e ogni cosa torna al suo posto.”

Un libro per non prenderci troppo sul serio e per affrontare la realtà col sorriso. Perfetto per i ragazzi tra medie e liceo. Vitali si conferma ottimo scrittore di piccole storie di “commedia umana”, dove i personaggi sono indagati in ogni loro sfaccettatura, per farne emergere forze e debolezze. Una storia leggera, ma che entra nel cuore per rimanervi a lungo.

Titolo: Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
Autore: Andrea Vitali
Editore: Mondadori Electa
Pagine: 125
Anno: 2013
Prezzo: 8,41
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Come fu che Babbo Natale sposò la Befana

BEFANA

Il Natale di Poirot di Agatha Christie

TRAMA

“Gorston Hall, Longdale, campagna inglese. Anni trenta. Natale. Le famiglie accantonano i contrasti e si riuniscono per festeggiare, a volte solo con lo scopo di mascherare odi e rivalità feroci. E infatti la riunione familiare voluta dal vecchio e tirannico Simeon Lee, che ha chiamato attorno a sé figli e nipoti, si trasforma in dramma. Il vecchio patriarca viene misteriosamente ucciso in una stanza chiusa dall’interno. L’assassino è un membro della famiglia? Tutti sono sospettabili, tutti hanno un motivo per volere la sua morte.”

Agatha Christie è la maestra indiscussa del giallo e Poirot è il famoso investigatore belga acuto e intelligentissimo, maniaco della pulizia e dell’ordine, risolutore anche dei casi più intricati. Ottimo regalo per tutti gli amanti dei colpi di scena e dei finali inaspettati!

Titolo: Il Natale di Poirot
Autore: Agatha Christie
Editore: Mondadori
Pagine: 209
Anno: 2017
Prezzo: 9,77
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Il Natale di Poirot

POIROT

I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale di Giacomo Papi

TRAMA

“È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo – sentenzia l’elfo dottore – ci lascerebbe le penne. Così, a malincuore, l’incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per lui tutti i bambini sono uguali, e vuole portare a ciascuno lo stesso numero di doni. Mentre lo gnomo orologiaio rallenta il tempo, Luciano ed Efisio, il nano picchiatore, partono a bordo della slitta volante. Ma l’avido industriale dei giocattoli Panicus Flynch, che trama per impadronirsi del Natale, ha sguinzagliato sulle loro tracce le feroci valchirie. Ad aiutare Luciano ed Efisio saranno Maddalena e suo fratello Pietro, due bambini di nove e dodici anni. Per portare a termine la missione c’è bisogno del loro coraggio.”

Una fiaba di Natale curiosamente rivista in chiave moderna; affronta temi attuali, ma lo fa astenendosi da ogni finto buonismo. Divertente, leggera, scorrevole… la si divora in un paio di giorni! Adatta a tutti coloro che sono stufi delle classiche storie natalizie e cercano qualcosa di nuovo!

Titolo: I fratelli Kristmas
Autore: Giacomo Papi
Editore: Eianudi
Pagine: 227
Anno: 2016
Prezzo: 14,87
LINK D’ACQUISTO AMAZON: I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale

KRISTMAS

Ricordo di Natale di Truman Capote

TRAMA

“Provate a figurarvi la cucina di una vecchia casa di campagna. Una donna dai capelli bianchi è in piedi davanti alla finestra. È piccola e vispa come una gallinella. “Perbacco – esclama -è tempo di panfrutto!”. La persona con cui parla sono io. Ho sette anni; lei ha superato i sessanta. Siamo cugini e viviamo insieme da che ho memoria. Io e lei siamo amici per la pelle. Mi chiama Buddy, in memoria di un suo amico del cuore, morto quando era ancora bambina. E bambina è rimasta.”

Il babbo di “Colazione da Tiffany” ci offre una storia dolce, commuovente e malinconica, che ha quasi il sapore di un sogno. Il Natale diviene il pretesto per ricordare il passato, l’amicizia, l’infanzia, la complicità e il piacere di donare. Da regalare solo ad una persona davvero speciale.

Titolo: Ricordo di Natale
Autore: Truman Capote
Editore: Donzelli
Pagine: 57
Anno: 2011
Prezzo: 11,90
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Ricordo di Natale

NATALE

Lettere da Babbo Natale di J. R. R. Tolkien

TRAMA

“Ogni dicembre ai figli di J.R.R Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord. All’interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato. Erano le lettere scritte da Babbo Natale, che narravano straordinari racconti della vita al Polo Nord: le renne che si sono liberate sparpagliando i regali dappertutto; l’Orso Bianco combinaguai che si è arrampicato sul palo del Polo Nord ed è caduto dal tetto direttamente nella sala da pranzo di Babbo Natale; la Luna rottasi in quattro pezzi e l’Uomo che ci abitava caduto nel retro del giardino; le guerre con le moleste orde di goblin che vivono nei sotterranei della casa! Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore di Tolkien nel 1920 all’ultima, toccante, del 1943, per la figlia, questo libro raccoglie tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi in un’unica incantevole edizione.”

Un’occasione imperdibile per scoprire il lato più intimo del grande autore del Signore degli Anelli, quello legato alla famiglia e ai suoi figli in particolare. Racconti che liberano la fantasia e che ci fanno viaggiare verso mondi lontani, coccolati dalle bellissime illustrazioni di Bompiani.

Titolo: Lettere da Babbo Natale
Autore: J. R. R. Tolkien
Editore: Bompiani
Pagine: 192
Anno: 2017
Prezzo: 11,05
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Lettere da Babbo Natale

LETTERE

Storie di Natale di AA.VV

TRAMA

“Natale, quanti modi ci sono per declinare questa parola? Presepe, albero, stella, auguri, vacanza, bianco, babbo, famiglia, messa, cena… Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti. E non si tratta certo di storie scontate o necessariamente di buoni sentimenti. La letteratura è piena di storie natalizie, non c’è autore classico che non abbia provato a raccontare a suo modo questa festa cristiana e pagana insieme. Questa volta l’antologia di fine anno non si tinge di giallo; gli autori tradizionalmente impegnati nelle raccolte a tema abbandonano investigatori e delitti per dedicarsi a storie di Natale, e insieme ad altri autori fanno ai lettori un regalo davvero speciale.”

Sette maestri del giallo interpretano il Natale e il suo significato da sette altrettanti punti di vista. Una raccolta davvero originale, in cui il lettore si trova a provare emozioni differenti: ci sono racconti divertenti, altri poetici ed altri profondamente malinconici.

Titolo: Storie di Natale
Autore: AA.VV
Editore: Sellerio
Pagine: 299
Anno: 2016
Prezzo: 11,90
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Storie di Natale

SELLERIO

Fuga dal Natale di John Grisham

TRAMA

“Luther e Nora Krank sono un’affiatata coppia di mezza età, abituata a vivere secondo le tradizioni. Quando però la loro unica figlia, Blair, decide di partire come volontaria per il Sudamerica, un pensiero un po’ folle, ma via via sempre più concreto, si insinua in loro: che senso ha trascorrere il Natale senza Blair? E se lo saltassero? I due decidono concordemente di rinunciare ai costosi e inutili festeggiamenti di Natale per concedersi una bella crociera ai Caraibi. Ma i poveri Krank vengono presi di mira da tutta una comunità che non accetta deroghe alla norma e saranno costretti a rivedere i loro piani…”

Lettura divertente e frizzante, perfetta per il periodo natalizio. Non tra i migliori romanzi dell’autore americano, grande scrittore di legal-thriller, ma comunque una storia che fa riflettere su diversi temi, dal consumismo sfrenato al finto perbenismo, che troppo spesso imperano durante le feste natalizie. Ne hanno tratto anche un film nel 2004 con Tim Allen e Jamie Lee Curtis, spassosissimo.

Titolo: Fuga dal Natale
Autore: John Grisham
Editore: Mondadori
Pagine: 153
Anno: 2005
Prezzo: 9,50
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Fuga dal Natale

FUGA

Spero che abbiate trovato quello che faceva al caso vostro!! Un libro è una delle cose più belle che si possano ricevere a Natale, per cui sbizzarritevi!

Un grande abbraccio dalla vostra Cat. e buone feste a tutti!!

Cat.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...