Scrittori Emergenti

SEGNALAZIONE: “Il sole d’agosto sopra la rambla” di Damiano Dario Ghiglino

Buongiorno Shivers!

Eccoci arrivati al tanto atteso weekend, chiudiamo in bellezza la settimana con una nuova SEGNALAZIONE!

Titolo: Il sole d’agosto sopra la rambla
Autore: Damiano Dario Ghiglino
Editore: Independently published
Pagine: 115
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Il sole d’agosto sopra la Rambla

antigone (4)

TRAMA

Sono i “giovani tramonti”, fragili e tenaci, ragazzi gay dai cuori spezzati impressi indelebilmente sullo sfondo di una Barcellona sotterranea. Ognuno alla ricerca di qualcosa e in fuga da qualcosa, ognuno con le proprie paure e i propri segreti.

Tra prostituzione e dipendenze, locali malfamati e preti pedofili, nostalgie e desideri brucianti, passioni e tenerezze passeggere, in attesa di quell’evento imprevedibile che cambierà per sempre le loro esistenze, cercheranno di fermare il tempo per vivere unicamente il presente ed attendere l’amore in quella dimensione, così sfuggente ed ambigua, dell’istante stesso.

Eppure quando un sentimento forte e sconosciuto si farà strada nei cuori dei diciottenni David e Borja, i più giovani del gruppo, la diffidenza e lo stupore lasceranno progressivamente spazio ad una coscienza sempre più profonda e ostinata.
Romantico e spietato al tempo stesso, questo romanzo rappresenta il ritratto psicologico di una generazione smarrita alla quale il futuro si presenta come imperscrutabile.

ESTRATTO

Pensò ai tramonti sul mare. Ad una domenica d’agosto calda e opprimente. Alla voce di un diciannovenne dai capelli castani e la schiena riarsa. “Credo di essermi bruciato.” aveva farfugliato il ragazzo, frastornato dal risveglio improvviso “comunque mi chiamo Miguel e, a dir la verità, preferisco quando il sole cala silenziosamente tra i rami d’olivo.”

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Damiano Dario Ghiglino (Genova, 1990) ha pubblicato “Paradisi senza luce” (2013), “Nessuna pietà per gli angeli borderline” (2015) , “Il ritorno dal mondo delle idee” (2017) e “Il sole d’agosto sopra la Rambla” (2017).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...