Festival di Sanremo

SANREMO 2019: Campioni in gara, brani, duetti e ospiti

Dopo il grande successo di Sanremo 2018, Claudio Baglioni è pronto per il suo secondo Festival nel ruolo di direttore artistico e conduttore.

Per questa edizione vedremo sul palco dell’Ariston, al fianco di Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele, nomi che già da mesi circolavano sui vari quotidiani e riviste.
Mentre il DopoFestival, come annunciato durante Sanremo Giovani a dicembre, è affidato a Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Melissa Greto.

Ancora rimangono dubbi e misteri sugli ospiti delle serate, certa è la presenza del suo Pippo Baudo e Rovazzi, i conduttori di Sanremo Giovani. Oltre a loro sono confermati Bocelli e il figlio Matteo, Ligabue, Elisa, Giorgia, Eros Ramazzotti, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e Antonello Venditti.

Gli ospiti internazionali non vengono nominati, secondo il direttore artistico Baglioni, verranno presi in considerazione solo se apporteranno al festival qualcosa di interessante e non solo gossip.

Nell’attesa che inizi il festival ripassiamo i nomi dei 24 Campioni in gara e scopriamo, grazie a TV Sorrisi e Canzoni, i testi dei loro brani e i duetti della quarta serata…


1. Paola Turci – L’ultimo ostacolo

paola-turci-960

Cantante affezionata al Festival, quella nel 2019 sarà la sua undicesima partecipazione in gara, senza contare le altre tre partecipazioni come ospite nella serata dei duetti.
Ad avvicinarla ai giovanissimi però, è stata la sua partecipazione al Festival del 2017 con il brano dal titolo Fatti bella per te. E soprattutto la partecipazione ad Amici nella veste di professoressa di canto.

TESTO CANZONE: L’ultimo ostacolo
DUETTO: Beppe Fiorello

2. Simone Cristicchi – Abbi cura di me

cristicchi

Ha vinto la 57° edizione del Festival con Ti regalerò una rosa e nel 2013 ci riprova con La prima volta (che sono morto).
Nel 2018 lo vediamo accompagnare sul palco dell’Ariston, nella serata dei duetti, Ermal Meta e Fabrizio Moro. Coloro che poi vinceranno la 68° edizione.
Adesso torna al Festival di Sanremo con il brano Abbi cura di me.

TESTO CANZONE: Abbi cura di me
DUETTO: Ermal Meta

3. The Zen Circus – L’amore è una dittatura

zen circus

Una delle rivelazioni di questo Festival…
Poco conosciuti dal grande pubblico, gli Zen Circus sono un gruppo rock che oggi definiremmo indipendente. Nati nel ’94 hanno raggiunto i primi successi a inizio anni 2000, con il primo album.

Sinceramente ad oggi non so ancora cosa aspettarmi da loro e dal loro brano, non rimane che guardare il Festival.

TESTO CANZONE: L’amore è una dittatura
DUETTO: Brunori Sas

4. Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte

anna-tatangelo-500x333

Dopo la crisi d’amore sembra essere rinata…
Look sempre più sexy, versioni remix e trap di vecchi successi…pare che nessuno possa più fermarla!

E infatti eccola tornare sul palco dell’Ariston, quel palco che l’ha vista nascere nel 2002, a 15 anni, con la vittoria nella categoria Giovani, grazie al brano Doppiamente fragili.
Quella del 2019 sarà la sua ottava partecipazione al Festival.

TESTO CANZONE: Le nostre anime di notte
DUETTO: Syria

5. Loredana Berté – Cosa ti aspetti da me

loredana-berte-padre-mimi

Si era parlato tanto di una sua partecipazione già dallo scorso anno e adesso eccola qua!

Loredana Bertè è rock allo stato puro, sul palco è una tigre e non oso immaginare cosa accadrà tra pochi giorni all’Ariston…
Non sto più nella pelle, e non solo per il brano, ma anche per scoprire con che look si presenterà!

TESTO CANZONE: Cosa ti aspetti da me
DUETTO: Irene Grandi

6. Irama – La ragazza con il cuore di latta

irama-1

L’ultimo vincitore di Amici non si ferma e approda all’Ariston dopo la sua partecipazione e vittoria, nel 2015, nella categoria Giovani.

Ha una buona penna, questo è certo, ma anche tanto (troppo) personaggio… Mi aspetto tanto dal testo di questa canzone, un po’ meno dall’esibizione!

Vediamo se il ragazzo con le piume e la sua ragazza con il cuore di latta riusciranno a farmi ricredere!

TESTO CANZONE: La ragazza con il cuore di latta
DUETTO: Noemi e Caterina Guzzanti

7. Ultimo – I tuoi particolari

immagini.quotidiano.net2

Se la vittoria di Sanremo Giovani non ha portato fortuna a Irama, lo stesso non si può dire per Ultimo, che nonostante il nome d’arte è riuscito in meno di un anno a riempire tutti i palazzetti di Italia, e adesso si prepara per l’Olimpico!

Quest’anno torna nella categoria Campioni ed è già uno dei più quotati per la vittoria! Vedremo…

TESTO CANZONE: I tuoi particolari
DUETTO: Fabrizio Moro

8. Nek – Mi farò trovare pronto

nek

Dopo il grande successo del trio Pezzali, Renga, Nek, i cantanti tornano alla loro carriera da solisti ma due di loro si ritrovano all’Ariston in gara uno contro l’altro.

Il primo è Nek che con il brano Mi farò trovare pronto, ispirato alle poesie di Borges si prepara alla sua terza partecipazione al Festival.

TESTO CANZONE: Mi farò trovare pronto
DUETTO: Neri Marcorè

9. Motta – Dov’è l’Italia

motta

Dopo l’esordio in una band, i Criminal Jokers, Motta si dedica alla musica da solita e ci impiega molti anni per pubblicare il suo primo album Vivere o morire.

Insieme a Ex Otago, Zen Circus ed altri, rappresenta uno sei fenomeni più importanti della musica italiana degli ultimi anni, la scena indipendente.

Il merito andrà sicuramente al direttore artistico per le scelte dei brani ma anche, e soprattutto, agli stessi artisti.

TESTO CANZONE: Dov’è l’Italia
DUETTO: Nada

10. Il volo – Musica che resta

68th Sanremo Music Festival 2018

I bambini prodigio, che ormai bambini non sono, hanno girato il mondo intero portando la musica italiana e la lirica a fasce di pubblico che non si pensavano possibili.

Nonostante la giovane età, tra i tanti successi, c’è già una vittoria del Festival nel 2015 con Grande amore. Adesso ci riprovano con Musica che resta.

TESTO CANZONE: Musica che resta
DUETTO: da definire

11. Ghemon – Rose viola

ghemon-s

Sale per la prima volta sul palco dell’Ariston l’anno scorso, nella serata dei duetti, per cantare con Diodato e Roy Paci. A quanto pare quella serata gli ha portato fortuna e gli ha permesso di essere tra i campioni dell’edizione successiva.

Ormai il rap al Festival non è più una cosa straordinaria e le scelte artistiche di quest’anno lo dimostrano.

TESTO CANZONE: Rose viola
DUETTO: Diodato

12. Einar – Parole nuove

b81a6004-04e8-11e9-8e08-08162cbcc21b_PXVE5RZN7900-kr2-U11201574900873IBD-1024x576@LaStampa.it

Dopo aver vinto la prima puntata di Sanremo Giovani con Centomila volte, l’ex concorrente di Amici 17 si prepara a gareggiare tra i Big con Parole nuove.
Quest’anno la quota ex talent è particolarmente alta!

TESTO CANZONE: Parole nuove
DUETTO: Biondo

13. Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta

shade-federica-carta

Coppia già consolidata dopo il successo di Irraggiungibile.
Il rapper Shade e l’ex concorrente di Amici, Federica Carta, continuano il loro sodalizio artistico con Senza farlo apposta.

TESTO CANZONE: Senza farlo apposta
DUETTO: Cristina D’Avena

14. Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita

pravo briga

Coppia sicuramente meno scontata è quella Pravo/Briga, anche lui ex concorrente di Amici di Maria De Filippi.

Negli anni sono state tante le coppie “particolari” all’Ariston e questa molto probabilmente rientrerà tra queste! Chissà…

TESTO CANZONE: Un po’come la vita
DUETTO: Giovanni Caccamo

15. Negrita – I ragazzi stanno bene

negrita

Grande ritorno per i Negrita!

Personalmente quando ho sentito l’annuncio della loro partecipazione alla 69° edizione del Festival di Sanremo son rimasta molto contenta!
Gruppo rock che merita molto di più, anche dal pubblico più giovane.

TESTO CANZONE: I ragazzi stanno bene
DUETTO: Enrico Ruggeri e Roy Paci

16. Daniele Silvestri – Argento vivo

silvestri

Altro nome per cui ho fatto i salti di gioia è quello di Daniele Silvestri.
Artista riservato del quale si sente parlare poco ma che ha contribuito a far cantare e ballare molti dei miei coetanei, e non solo, con Salirò e La Paranza

TESTO CANZONE: Argenti vivo
DUETTO: Manuel Agnelli

17. Ex Otago – Solo una canzone

exotago

Anche loro rappresentano la scena indie pop italiana. Gruppo genovese del 2002 e prodotti attualmente da Garrincha Dischi e INRI (etichetta che produce anche la ormai nota Levante).

C’è chi si aspetta un’atmosfera da Stato Sociale, io non la vedo proprio così… troppo diversi per essere messi a confronto!

TESTO CANZONE: Solo una canzone
DUETTO: Jack Savoretti

18. Achille Lauro – Rolls Royce

lauro

Oh Finalmente!! Eccoci arrivati al mio ex vicino di casa! Ebbene sì, ho vissuto per un anno nell’appartamento accanto al suo e se dovete svegliarvi presto per andare a lavoro o all’università/scuola, Lauro e la sua gang non vi faranno dormire sonni tranquilli!

Detto questo… reputo che sia uno dei pochi trapper veri e con buone produzioni rimasti in circolazione, spero che anche il brano di Sanremo sia all’altezza!

TESTO CANZONE: Rolls Royce
DUETTO: Morgan

19. Arisa – Mi sento bene

arisa

Quando ho visto il nome di Arisa subito dopo Achille Lauro, a differenza del titolo del brano, non mi son sentita bene!!

Viste le uscite stravaganti della cantante, in molte sue apparizioni televisive, spero non faccia capolino nel camerino di Lauro prima della diretta perchè non so come ne possa uscire!!

A parte gli scherzi, è innegabile che rimane una delle cantante italiane, degli ultimi anni, con la voce più bella e riconoscibile.

TESTO CANZONE: Mi sento bene
DUETTO: Tony Hadley

20. Francesco Renga – Aspetto che torni

francesco-renga

Ecco il secondo membro del trio Pezzali, Nek, Renga!

Anche lui ha sicuramente una voce bella e riconoscibile ma spesso, a parer mio non viene valorizzato dai testi e soprattutto dagli arrangiamenti.
Con quella voce dovebbe spaccare il mondo!

TESTO CANZONE: Aspetto che torni
DUETTO: Bungaro ed Eleonora Abbagnato

21. Boomdabash – Per un milione

boomdabash

Gruppo musicale salentino reduce dal grande successo dell’estate Non ti dico no con Loredana Bertè.
Adesso si rincontreranno in gara uno contro l’altro sul palco dell’Ariston, ci sarà da divertirsi!

TESTO CANZONE: Per un milione
DUETTO: Rocco Hunt

22. Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood

enrico-nigiotti

Dopo il grande successo di X Factor, il cantautore livornese arriva al Festival con Nonno Hollywood e sarà diretto da Federico Mecozzi , il più giovane direttore d’orchestra di questa edizione.

TESTO CANZONE: Nonno Hollywood
DUETTO: Paolo Jannacci

23. Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce

nino-dangelo-e-livio-cori_ph.flavio-e-frank

Torna a Sanremo la canzone napoletana con Nino D’Angelo e il rapper napoletano Livio Cori, attore anche in Gomorra.

Un duetto tutto partenopeo al quale ormai il pubblico di Sanremo è abituato dopo i rapper Rocco Hunt e Clementino.

TESTO CANZONE: Un’altra luce
DUETTO: I Sottotono

24.Mahmood – Soldi

Sanremo_Giovani_seconda_serata_Duilio_Rizzo_Mahmood_vince_68

Vincitore della seconda puntata di Sanremo Giovani a dicembre, e del premio della critica con Gioventù bruciata.

Adesso si è conquistato il posto tra i campioni con Soldi, e dopo il bel brano di dicembre le aspettative sono alte!

TESTO CANZONE: Soldi
DUETTO: Guè Pequeno

3 pensieri su “SANREMO 2019: Campioni in gara, brani, duetti e ospiti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...