Festival di Sanremo

SANREMO 2019: PAGELLE IGNORANTI della prima serata

Ma quanto farà parlare di sé il Festival di Sanremo?! Ecco, ne parliamo pure noi di EC_Shivers’!

Finalmente è iniziato il tanto atteso Festival, i conduttori Baglioni, Bisio e Virginia Raffaele, dopo un po’ di emozione e incertezze iniziali, si sciolgono e riescono a portarsi a casa la serata, seppur lenta. Non manca anche l’accenno alle tante polemiche sulle dichiarazioni di Claudio Baglioni. Nota negativa: troppe canzoni, 24 canzoni sono un numero esagerato. A mezzanotte dovevano ancora esibirsi in sette!

Super ospiti della serata Andrea Bocelli e il figlio Matteo, Giorgia, Claudio Santamaria (perchè mancava un Claudio nel cast) e Pierfrancesco Favino, ormai di casa dopo la conduzione dello scorso festival.

Ma passiamo a quello che veramente conta, le canzoni e le nostre Pagelle Ignoranti.
Premessa: non sono una critica musicale, quelle che leggerete sono tutte sensazioni e pareri personali e sarò ben felice se poi voi direte la vostra.
Per ogni artista ho valutato il testo della canzone, ho riportato il genere e l’arrangiamento musicale, l’interpretazione e la presenza scenica (come si è comportato il cantante sul palco e la parte più frivola sull’aspetto fisico).

© Credit photo: CorrieredellaSera.it

lauroAchille Lauro – Rolls Royce

TESTO: Un elenco di tante icone pop raccontato nel modo più attuale che ci sia, la trap. 6
MUSICA: Brano pop rock-trap in cui la produzione di Boss Doms si fa sentire. 7
INTERPRETAZIONE: Sono le 23.40 e menomale arriva Lauro sennò rischiavo di addormentarmi. Grazie, tutto il pubblico ti ringrazia per l’iniezione di energia. 7
PRESENZA SCENICA: É un personaggio, fidatevi se vi dico che si è pure trattenuto. 6,5
TOTALE = 6,5

annaAnna Tatangelo – Le nostre anime di notte

TESTO: Ricominciare insieme dopo un periodo buio fatto di bugie, ecco il senso principale del brano della Tatangelo. 6,5
MUSICA: Una canzone della Tatangelo, nulla di più. 6
INTERPRETAZIONE: Problemi tecnici anche per lei, ma se la cava e continua a cantare fino alla fine. 7
PRESENZA SCENICA: La voce c’è, il brano è accettabile, manca l’originalità. 6
TOTALE = 6

arisaArisa – Mi sento bene

TESTO: Volersi bene e sentirsi bene nonostante tutto e tutti, un inno alla positività. 7
MUSICA: Pop ritmato, che ricorda molto gli anni ’80. 7,5
INTERPRETAZIONE: Niente da dire, potrà essere pure una persona strana, ma ha una delle voci migliori di questo Festival. 8
PRESENZA SCENICA: In linea con il testo del brano anche la sua presenza scenica porta a Sanremo un po’ di spensieratezza. 8
TOTALE = 8

boomdabashBoomdabash – Per un milione

TESTO: Il tema principale è l’attesa di un figlio, una delle esperienze più belle che ci sia. 7
MUSICA: Reggaeton tipico della band salentina. 7
INTERPRETAZIONE: Forse l’esibizione più allegra di tutte dopo Arisa, un po’ di leggerezza e dolcezza. 7
PRESENZA SCENICA: Il loro calore salentino, nonostante il pezzo orecchiabile, non arriva. 6
TOTALE = 6,5

silvestriDaniele Silvestri – Argento vivo

TESTO: Al centro c’è un adolescente, con tutti i problemi legati alla sua età e alla società di adesso. 7,5
MUSICA: Interessante arrangiamento e batteria, ed in più la partecipazione del rap di Rancore. 7
INTERPRETAZIONE: La partecipazione dell’ennesimo rapper porta il pezzo ad essere un’altro “duetto” tra pop e rap. Niente di originale ma sensato per il tipo di brano. 7
PRESENZA SCENICA: Buona presenza scenica per entrambi. Una atmosfera ben ricreata. 8
TOTALE = 7,5

einarEinar – Parole nuove

TESTO: Un rapporto che sta per finire e la consapevolezza che è meglio perderlo per poter ricominciare da capo con parole nuove. 7
MUSICA: Tipica canzone sanremese, niente di stupefacente. 6
INTERPRETAZIONE: L’intonazione è sempre stata un problema per Einar, anche se i miglioramenti rispetto ad Amici ci sono. 6
PRESENZA SCENICA: È sempre stato un ragazzo timido, e l’emozione del Festival è tanta, troppa. 6
TOTALE = 6

nigiottiEnrico Nigiotti – Nonno Hollywood

TESTO: Questo brano ha già vinto il Premio Lunezia come miglior testo del Festival 2019. Si parla della Livorno di Enrico, di suo nonno e di questo mondo sempre più frenetico che non fa apprezzare le piccole cose. 8,5
MUSICA: Mi manca il Nigiotti con la chitarra ma il pezzo è comunque molto bello! 8
INTERPRETAZIONE: Interpretazione impeccabile quasi da brivi… 8,5
PRESENZA SCENICA: Non voglio portare sfiga eh… ma io sul podio ce lo vedo bene! Non ha niente fuori posto. 8
TOTALE = 8,5

exEx Otago – Solo una canzone

TESTO: L’amore può resiste al tempo? È questa la domanda a cui cercano di rispondere gli Ex Otago nel loro brano. 7,5
MUSICA: Uno dei brani più radiofonici di questa edizione. 7
INTERPRETAZIONE: Abbiamo trovato i nuovi The Giornalisti, da domani riempiranno le radio. Si candidano per il tormentone di questa edizione. 7
PRESENZA SCENICA: Anche la presenza scenica e la postura del frontman ricorda quella di Paradiso! 7
TOTALE = 7

shade cartaFederica Carta e Shade – Senza farlo apposta

TESTO: Giochi di parole nella parte rappata da Shade e ritornello cantato per Federica, ecco il connubio perfetto per spiegare un amore non corrisposto. 7
MUSICA: Freestyle e pop/r&b, tutto già sentito anche in Irraggiungibile. 5
INTERPRETAZIONE: Coppia ormai rodata e questo si vede da come riescono ad unire le loro voci. 6
PRESENZA SCENICA: Due ragazzi giovani, e l’età forse gioca un brutto scherzo facendoli rimanere rigidi. 5
TOTALE = 5,5

RENGAFrancesco Renga – Aspetto che torni

TESTO: La fortuna di avere qualcuno che ti dia un motivo per andare avanti e lottare, anche quando ci si sente persi. È questo il tema centrale. 8
MUSICA: Una ballad leggera, fin troppo. 6
INTERPRETAZIONE: Ribadisco quello che già ho detto nell’articolo precedente, canta meglio le canzoni degli altri che le sue! Troppo trattenuto, con la voce che ha dovrebbe spazzare via l’Ariston! 6
PRESENZA SCENICA: Renga, con una giacca in stile doppio petto la vogliamo mettere una cravatta?! Ed è inutile che ammicchi alla telecamera, non te lo perdono! 6
TOTALE = 6,5

ghemonGhemon – Rose viola

TESTO: Un amore assolutamente sbagliato è quello cantato da Ghemon. L’uomo sbagliato che ti lascia in lacrime e se ne va via su un taxi. 7,5
MUSICA: Rap, soul, hip pop…c’è tutto. 6
INTERPRETAZIONE: Il testo mi piaceva, poi l’ho sentita cantata live…ci risentiamo in radio che è meglio! 5
PRESENZA SCENICA: Ghemon versione gelataio, si poteva fare sicuramente meglio. 5
TOTALE = 6

VOLOIl volo – Musica che resta

TESTO: Forse il testo più scontato e noioso di questa edizione. Frasi fatte sentite e risentite. 5,5
MUSICA: Con delle voci così l’arrangiamento fa da contorno, e l’orchestra è il loro habitat naturale. 7
INTERPRETAZIONE: Mi sembra di esser tornata nel 2015, non è cambiato niente. La canzone è divisa in parti identiche per i tre cantanti, come Grande Amore, viva la fantasia! 6
PRESENZA SCENICA: Le loro tre voci riempioni il palco anche senza effetti speciali ma un po’ di innovazione tra look e posizioni sul palco non farebbe male. 6
TOTALE = 6

iramaIrama – La ragazza con il cuore di latta

TESTO: Mi aspettavo tanto dal testo di questa canzone conoscendo i precedenti brani di Irama, devo dire che sono rimasta soddisfatta. Purtroppo di ragazza con il cuore di latta ce ne sono ancora troppe. 8,5
MUSICA: Irama vuol dire ritmo e il ritmo c’è, anche se per rimanere sveglia alle una non basta! I cori gospel bella trovata! 7
INTERPRETAZIONE: Non ha mai avuto problemi di interpretazione, essendo lui l’autore dei suoi brani, e questa ne è la conferma. 7,5
PRESENZA SCENICA: Bella presenza, stile impeccabile. 7,5
TOTALE = 8

bertèLoredana Berté – Cosa ti aspetti da me

TESTO: Cosa ti aspetti da me? Loredana mi aspettavo un testo un po’ più articolato, non pieno di ripetizioni! 6
MUSICA: Tutti i dubbi sul testo poco incisivo si sono dissolti grazie alla potenza del pezzo! 8
INTERPRETAZIONE: Ma che le vuoi dire a una come Loredana? Unica! 8,5
PRESENZA SCENICA: Donatemi le gambe della Bertè! Sfido chiunque, a 68 anni, a presentarsi con un vestito corto come quello! 9
TOTALE = 8

mahmoodMahmood – Soldi

TESTO: Aveva già convinto la giuria di Sanremo Giovani con Gioventù bruciata, e adesso fa il bis con Soldi. Il titolo non lascia dubbi, dietro ogni cosa c’è un interesse economico, non banale e attuale. 7,5
MUSICA: Dal rap alle influenze arabe, c’è tutto il mondo di Mahmood anche nell’arrangiamento. 7,5
INTERPRETAZIONE: La vera rivelazione di questo festival! Dopo Sanremo Giovani si conquista una buona performance anche tra i big. 7,5
PRESENZA SCENICA: Nonostante sia l’ultimo arrivato sembra che l’Ariston sia casa sua. 7,5
TOTALE = 7,5

mottaMotta – Dov’è l’Italia

TESTO: Altro pezzo di attualità sul nostro paese. Dov’è l’Italia? Riflettiamoci tutti. 8
MUSICA: Un arrangiamento un po’ piatto, forse, ma la canzone deve far riflettere, non ballare. 6,5
INTERPRETAZIONE: Mi piace, mi piace! Questa ondata di musica indipendente al Festival mi fa ben sperare. Orizzonti nuovi per il grande pubblico di Rai 1! Bravo Motta! 8
PRESENZA SCENICA: Di certo Motta non è un figo, parliamoci chiaro. Questo è la dimostrazione che per catturare l’attenzione non sono sempre necessari gli occhioni azzurri e il fisico scolpito o un look appariscente. 8
TOTALE = 7,5

negritaNegrita – I ragazzi stanno bene

TESTO: Un inno alla voglia di vivere dedicata soprattutto alle nuove generazione, ai ragazzi che devono conquistarsi un posto nel mondo. 7,5
MUSICA: Rock tradizionale ma melodico: basso, chitarra elettrica, tastiere e batteria. Stop, questo basta. 7
INTERPRETAZIONE: Quanto mi mancavano i Negrita! Finché c’è rock e chitarre elettriche c’è speranza. 7
PRESENZA SCENICA: Paolo Bruni è l’erede del Molleggiato, per un attimo ho temuto che gli partisse un’anca! 7
TOTALE = 7

NEKNek – Mi farò trovare pronto

TESTO: L’amore non ci trova mai pronti, nonostante tutti gli sforzi l’amore è il potere più grande di tutti, più grande dei film delle canzoni… non male come idea. 7
MUSICA: Ormai Nek è un cantante electro-pop a tutti gli effetti, sicuramente una scelta attuale. 7
INTERPRETAZIONE: Canzone energica, l’intenzione un po’ meno… sarà effetto del primo ascolto o dell’emozione? 6,5
PRESENZA SCENICA: Stile casual e giacca in pelle sono per Nek un must degli ultimi anni. Gli ammiccamenti in camera, invece, li ha copiati dall’amico Renga. 6,5
TOTALE = 7

NINONino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce

TESTO: Sono due generazioni a confronto quelle di Nino D’Angelo e Livio Cori, che con l’aiuto del dialetto si incontrano e si scontrano. 7
MUSICA: Un mix tra la canzone napoletana e il rap di Cori… ma il rap dov’è?  6
INTERPRETAZIONE: Speravo che a un certo punto iniziasse il rap e il pezzo prendesse una piega migliore, niente da fare, una noia. E soprattutto… chi non è campano ha capito qualcosa? 5
PRESENZA SCENICA: Ha cantato Nino D’Angelo? Ah, scusate mi ero addormentata un attimo. 5
TOTALE = 5,5

turciPaola Turci – L’ultimo ostacolo

TESTO: Il brano esprime la necessità, il bisogno, di avere qualcuno al proprio fianco per poter superare tutti gli ostacoli, anche se non arriverà mai l’ultimo… 7,5
MUSICA: Canzone che nel ritornello doveva decollare, purtroppo non lo fa, né musicalmente né con la voce. 6
INTERPRETAZIONE: Pare che in questo festival siano più rock ed energiche le donne rispetto agli uomini. Nonostante questo, non è la sua miglior performance. 7
PRESENZA SCENICA: Lo stile è lo stesso dello scorso Sanremo, jumpsuit con scollo generoso. Già visto ma sempre elegante. 7
TOTALE = 7

pravoPatty Pravo e Briga – Un po’ come la vita

TESTO: Dove vuoi volare? Quali sono i tuoi obiettivi e le tue speranze? Queste sono le domande principali su cui la canzone vuol far riflettere. Voi sapete già dove volare? 7,5
MUSICA: Briga lascia da parte il rap per il cantautorato, meglio così, di rap il festival è già pieno. 7
INTERPRETAZIONE: Dopo tutti problemi tecnici all’inizio della performance meglio non dare un voto a questa interpretazione. nc
PRESENZA SCENICA: Piccoli intoppi tecnici all’inizio dell’esibizione ma poi tutto si aggiusta…forse! Briga in ginocchio per Patty non si può vedere! 6
TOTALE = 6,5

cristicchiSimone Cristicchi – Abbi cura di me

TESTO: Una sorta di preghiera, così è stata definita, anche dall’amica suora di clausura, la canzone di Cristicchi. Una richiesta d’aiuto. 7,5
MUSICA: Più che una canzone è da considerarsi un pezzo teatrale. In effetti negli ultimi anni Cristicchi si è diviso tra musica e teatro. 7,5
INTERPRETAZIONE: Un inizio quasi recitato. La firma di Cristicchi è sempre riconoscibile. 7,5
PRESENZA SCENICA: Una parola sola, DELICATEZZA. 7,5
TOTALE = 7,5

ZENThe Zen Circus – L’amore è una dittatura

TESTO: Il testo più duro e diretto di tutto il Festival, come si può intuire anche dal titolo. Rispetta a pieno l’anima della rock band. 8
MUSICA: Un po’ di rock sul palco di Sanremo! Con un utilizzo di suoni innovativo e originale 8
INTERPRETAZIONE: Ok, so già il ritornello! È un buon segno no?! Devo dire che sono stati tra i pochi a portare un po’ di novità… 7
PRESENZA SCENICA: Da una rock band mica potevo pretendere un completo gessato! Tutto è in tono, ma il direttore d’orchestra almeno una camicia poteva mettersela. 7
TOTALE = 7,5

ultimoUltimo – I tuoi particolari

TESTO: La penna di Ultimo non tradisce nemmeno questa volta. I tuoi particolari sono quelli della persona che adesso non c’è più e che fa sentire la sua mancanza in ogni piccolo gesto quotidiano. 8
MUSICA: Finalmente anche un accenno di pianoforte! Canzone abbastanza classica e adatta alla tradizione di Sanremo. 7,5
INTERPRETAZIONE: Intenso come sa essere lui al piano. La bravura nella scrittura aiuta anche nell’interpretazione. 8
PRESENZA SCENICA: Non ci vuole molto per prendersi il palco, basta un buon pezzo e un pianoforte. 8
TOTALE = 8

A domani per le pagelle della seconda serata!!

El.

10 pensieri su “SANREMO 2019: PAGELLE IGNORANTI della prima serata”

  1. Ti ringrazio tanto. Con questo post ho scoperto qualcosa in più su Sanremo … ieri sera leggevo, il libro mi ha preso talmente tanto che ho rimosso fosse il primo giorno di Sanremo, in genere vedo solo quello. 😉 e l’ho praticamente dimenticato! Ora conosco i nomi dei protagonisti e le loro canzoni. Grazieeee 🙂 buona giornata!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...