Ivan Nossa è uno scrittore, un oratore e un motivatore. A quarantasette anni decide di lasciare la sua attività di imprenditore per realizzare il suo sogno di diventare un autore per diffondere messaggi di pace, gioia e armonia. Con grande coraggio e dedizione, spronato dalla passione per la ricerca interiore e dalla convinzione che si possa cambiare il proprio cammino di vita a qualunque età e in qualunque circostanza, inizia a studiare il potere della legge di Attrazione e riesce in breve tempo a collaborare con il famoso autore di best-seller Joe Vitale. Esempio concreto di come nella vita sia tutto possibile se lo si crede fermamente, Ivan Nossa continua il suo percorso umano e professionale pubblicando testi sul potere della gratitudine e del perdono, in cui insegna a ritrovare la pace e l’armonia interiore, e a cambiare positivamente la propria vita.
Titolo: Il potere e la magia della gratitudine
Autore: Ivan Nossa
Genere: Crescita personale, motivazione e successo
Casa Editrice: Uno Editori
Pagine: 135
TRAMA
Grazie è una delle parole meno utilizzate al giorno d’oggi, ma racchiude al suo interno un grandissimo potere. Attraverso questo libro si imparerà a vivere nella gratitudine, ad aprire gli occhi e riconoscere i doni che la vita offre ogni giorno, a intraprendere un viaggio alla scoperta delle meraviglie che riposano all’interno del cuore, a fare esperienza di un nuovo e più alto livello vibrazionale che potrà cambiare la vita di ognuno, e a vivere un’emozione unica che porterà gioia e pace all’anima. Essere grati è una delle chiavi fondamentali per vivere una vita ricca di gioia e amore, e in questo libro si racconta come tutto ciò possa accadere. Prefazione di Joe Vitale e postfazione di Iacopo Melio.
ESTRATTO
«Ringraziate chi non vi ha donato niente, chi vi sembra che non lo meriti, chi vi ferisce. Uscite dai soliti schemi mentali e abbracciate la vita. Come l’amore genera amore, così la gratitudine genera altra gratitudine e si espande senza fine. Come foglia portata dal vento, come polline portato di rosa in rosa. Il grazie è un atto d’amore, che viene dal cuore, che ci porta all’infinito»
L’AUTORE
Ivan Nossa è uno scrittore con un percorso di vita che in molti definirebbero magico. Imprenditore per 20 anni nel settore delle traduzioni e della formazione linguistica per le aziende, a quarantasette anni cede la sua attività di successo spinto da una forte motivazione interiore e decide di cambiare radicalmente la propria vita. Presto la vita gli porta un grande dono, inizia a collaborare con il suo autore americano preferito, Joe Vitale, che nella sua carriera ha venduto milioni di libri scrivendone oltre settanta ed è stato anche uno dei maestri di vita presenti nel best-seller mondiale (da oltre 30 milioni di copie) The Secret. È proprio grazie ai suoi studi sulla “Legge di Attrazione” e sul potere della mente che Ivan decide di poter collaborare proprio con Joe Vitale; la sua fede e la sua determinazione lo portano poco dopo a raggiungere il suo scopo. Dopo una interessante collaborazione con lo scrittore americano in qualità di co-autore e di traduttore per diverse opere di successo, pubblica il suo primo libro Il potere e la magia della gratitudine, in cui è presente una introduzione dello stesso Joe Vitale. Ivan Nossa afferma che la gratitudine può cambiare la mente, il corpo e di riflesso anche la realtà che ci circonda: “Un antico principio dell’alchimia recita che possiamo creare al di fuori di noi solo quello che siamo in grado di creare dentro di noi”. Attraverso un atteggiamento positivo come quello della gratitudine si modifica il segnale che si trasmette inconsciamente al mondo, permettendo di attrarre situazioni simili al segnale che si emette, in questo caso di portare a sé nuovi motivi per cui essere grati. L’autore insegna a essere grati anche della sofferenza, perché essa spinge al cambiamento: “Attraverso l’esperienza del buio arriviamo alla luce”; e insegna a essere grati anche della solitudine, perché permette di guardarsi dentro, e di incontrare l’infinito. La gratitudine va vissuta nel momento presente, nel qui e ora; un gesto che deve diventare stile di vita e che ripulisce la negatività che ognuno si porta dentro. La guarigione dell’uomo porterà poi alla guarigione del mondo, perché tutto è collegato.
Con una introduzione di Sister Rosemary Nyirumbe, una suora che aiuta le vittime delle violenze della guerra in Uganda, soprattutto ragazze che sono state sequestrate, schiavizzate e costrette a uccidere, Ivan Nossa pubblica la sua seconda opera Il potere e la magia del perdono. L’incontro con questa straordinaria suora (inserita tra le cento personalità più influenti del mondo dalla rivista Time Magazine e eroe dell’anno per la CNN) è fondamentale nel percorso professionale e di vita dell’autore, e lo ha portato anche a essere parte attiva nella nascita dell’orfanotrofio di Atiak, nel nord dell’Uganda. Nell’opera si spiega come il risentimento sia una prigione, e che solo il perdono può spezzare le catene. Per l’autore noi siamo stelle, ma non riusciamo a brillare perché al contrario di esse abbiamo paura del buio e del vuoto; in quest’opera si insegna ad accettarli, e soprattutto a perdonare l’oscurità, quella che si ha dentro e quella che si trova all’esterno di noi. Emblematica in tal senso è la storia raccontata nell’opera della deportata ebrea Eva Mozes Kor, che ha insegnato al mondo il valore del perdono abbracciando e assolvendo uno dei suoi carcerieri ad Auschwitz. Imparare a perdonare gli altri e ciò che ci accade passa sempre attraverso il perdonare prima noi stessi. Perdonare è un atto da guerrieri e non da vigliacchi come spesso si pensa: “Pronunciare la parola magica scusa è un atto di coraggio, è un gesto che appartiene alle persone libere”. Perdonare dona ali per volare, rende la vita leggera; e come una mongolfiera che per librarsi deve lasciare andare dei pesi, l’uomo deve imparare a perdonare i propri dolori e risentimenti, compiendo un processo interiore di accettazione.
Il rapporto con Joe Vitale si rafforza poi nell’opera 10 grammi di felicità, una conversazione profonda sul suo passaggio da senzatetto a milionario di successo, sulla “Legge di attrazione”, sul denaro, sulla consapevolezza, sulla ricerca interiore, sulla motivazione e sulla responsabilità. I due autori svelano parti della loro storia privata e dei loro anni di studi approfondendo le loro riflessioni e le loro soluzioni per vivere una vita più felice e armoniosa, come l’utilizzo dell’antica preghiera hawaiana Ho’oponopono: “Ti amo, mi spiace, ti prego perdonami, grazie”, la comprensione dell’energia del denaro, la creatività e come superare i propri limiti.