#RICETTELIBROSE
UOVA ALLA POIROT
Buongiorno Shivers!
Come annunciato sui nostri social qualche giorno fa, arriva sul blog una nuova rubrica: #RicetteLibrose !
Se libri e musica sono le prime passioni che accomunano me e Cat., sicuramente la terza è il cibo! Sì, siamo delle buone forchette, anzi direi BUONISSIME.
Ma come coniugare questa passione per la cucina con i libri, che rimangono sempre uno dei temi principali del blog? Semplice! Lasciandoci ispirare da quello che leggiamo e da quello che mangiano i protagonisti delle nostre letture!
Ecco quindi che ogni settimana, dopo l’uscita della recensione di Cat., uscirà un mio articolo nel quale accosterò, in base alla storia o all’ambientazione del libro, una ricetta che potrebbe essere perfetta per i personaggi principali del libro.
Devo dire che questa settimana iniziamo già alla grande con zia Agatha Christie e il suo famosissimo Hercule Poirot!
Della vita privata e delle abitudini di Poirot non si sa molto, si possono solo estrapolare alcuni cenni nei vari romanzi della Christie che lo vedono protagonista, ma nel libro letto e recensito da Cat. (RECENSIONE: “Due mesi dopo” di Agatha Christie) si scopre che ha una passione per le omelette del suo maggiordomo e odia fortemente il Pot au feu del ristorante George’s, un bollito contadino con verdure e carne, tipico della Francia del Nord.
“Pranzammo, molto male, da George’s e Poirot brontolò a lungo, specie per la minestra.
«Eppure è così semplice! Le pot au feu…»
Ebbi qualche difficoltà a evitare un’interminabile disquisizione culinaria.”
E quindi, come combinare questo amore per le uova di Poirot con la poca passione per le verdure? Con le UOVA ALLA POIROT! Un antipasto, aperitivo o piatto unico sfizioso e velocissimo da preparare, anche per chi non ama cucinare!
DIFFICOLTA’ : 1 Stella

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE
- 6 uova sode sgusciate
- 350 g di zucchine o altra verdura a vostro piacimento
- 1 spicchio d’aglio o di scalogno
- Basilico tritato
- Sale e pepe e olio q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare a rondelle sottili le zucchine.
Nel frattempo, scaldate un po’ di olio con lo spicchio di aglio o di scalogno (io lo preferisco perché è più delicato e una volta cotto con le zucchine posso evitare di toglierlo).
Aggiungete le zucchine e il basilico, salate e pepate (io adoro aggiungerci anche un po’ di curcuma perché penso che con le zucchine sia il top!).
Saltate il tutto per massimo 10 minuti a fuoco medio.
Tagliate in due le uova ed estraete il tuorlo.
Mettete in un mixer o robot, il tuorlo e le zucchine pronte e tritate fino ad ottenere quello che gli chef chiamano “un composto omogeneo”.
Riempite gli albumi con il composto ed il gioco è fatto! Se poi volete fare i raffinati, servite le uova su un letto di insalata mista.
NB: potete fare la stessa versione anche con 250g di spinaci, che una volta saltati con aglio o scalogno e tolta l’acqua in eccesso, dovrete aggiungere ai tuorli e al parmigiano.
Buon appetito e buona lettura!
El.