Ricette

RICETTE LIBROSE: Un tè in famiglia

#RICETTELIBROSE

UN TÈ IN FAMIGLIA

 Buongiorno Shivers!

Eccoci con una nuova puntata della nuova rubrica: #RicetteLibrose !

Ormai avete capito che se libri e musica sono le prime passioni che accomunano me e Cat., sicuramente la terza è il cibo! Sì, siamo delle buone forchette, anzi direi BUONISSIME.

Ma come coniugare questa passione per la cucina con i libri, che rimangono sempre uno dei temi principali del blog? Semplice! Lasciandoci ispirare da quello che leggiamo e da quello che mangiano i protagonisti delle nostre letture!

Ecco quindi che anche questa settimana, dopo l’uscita della recensione di Cat., arriva una ricetta che potrebbe essere perfetta per i personaggi principali del libro.


Devo dire che di spunti culinari nel libro recensito “Bella famiglia!” (RECENSIONE: “Bella famiglia!” di Roddy Doyle)ce ne sono stati tanti, ma quello più ricorrente ed anche inerente, visto che il romanzo è ambientato in Irlanda, è sicuramente il tè!

“«Visto che sei in piedi, ti andrebbe una tazza di tè? » disse Jimmy senior.
«Ok.»
«Brava bambina.»
Jimmy senior si sedette. Sharon andò all’acquaio e riempi il bollitore.
«Qualcosa non va?» domandò.
«No, va tutto bene, Sharon. Davvero. È solo che ho sentito dire una cosa, stasera. E volevo avvisarti.»
Poi attacco il panino farcito di crema al limone.”

Darvi qualche ricettina sfiziosa per l’ora del tè era necessario e obbligatorio!!
Vi propongo gli Scones, piccoli panini da abbinare al tè, di origine scozzese ma ormai presenti in tutti i paesi anglosassoni, e quindi anche in Irlanda!

IMG_20190918_1537092


SCONES FARCITI DOLCI E SALATI

DIFFICOLTÀ: 1 Stella
2stelle

INGREDIENTI PER 4-5 PERSONE:

IMPASTO DOLCE

  • 450 g di farina 00
  • 18 g di lievito per dolci in polvere
  • 50 g di burro o margarina
  • 50 g di zucchero
  • 200 ml di latte (possibilmente intero)
  • sale qb
  • zucchero a velo per decorare
  • confettura e panna montata o frutta fresca per farcire

IMPASTO SALATO

Stessi ingredienti dell’impasto dolce, basta eliminare lo zucchero e lo zucchero a velo.
Ideale per la farcitura è del formaggio spalmabile accompagnato da del salmone affumicato.

PREPARAZIONE IMPASTO DOLCE (IDENTICA ANCHE PER QUELLO SALATO)

Iniziare scaldando il forno a 200°C.

In una ciotola capiente setacciate la farina e il lievito con un pizzico di sale.

Formate la classica “fontana” ed aggiungete lo zucchero (non presente nell’impasto salato) e il burro morbido in pezzetti. Cominciate a lavorare l’impasto con le mani aggiungendo via via il latte, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Adesso potete stendere l’impasto di una altezza massima di 2 cm e con un coppapasta o un bicchierino di massimo 5 cm di diametro ricavate i dischetti.
Posizionateli su una placca o teglia con carta forno (meglio se anche infarinata).

Cuocete gli scones per 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare e poi farciteli a piacere con il ripieno dolce o salato.
Spolverizzate gli scones dolci con lo zucchero a velo prima di servirli.


E voi li avete mai assaggiati? O avete mai provato a cucinarli? Fateci sapere!

Buon appetito e buona lettura!

El.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...