Speciale bambini e ragazzi!
Siete alla ricerca del regalo perfetto per qualche sorellina, nipote o cuginetto e non sapete proprio dove sbattere la testa? Beh, per fortuna ci siamo noi! Qui sotto troverete una piccola e gustosa lista di libri pensati apposta per la fascia dai 6 ai 12 anni. Ce n’è per tutte le tasche, per tutti i gusti, e anche per chi un gusto preciso ancora non l’ha scelto! Perché in fondo….cosa c’è di più bello da regalare se non un libro??
INIZIAMO!
- La serie di Geronimo Stilton è perfetta per i bambini delle elementari. Il mitico topo, protagonista di mille avventure sempre all’insegna della curiosità e della scoperta, non annoia mai! Unite ciò al fatto che le edizioni, curate da Piemme, sono tutte finemente illustrate e super colorate, e avrete ottenuto un regalo perfetto sia per chi ama leggere, che per chi ancora non lo sa.Avete l’imbarazzo della scelta, perché la serie è sconfinata: io vi consiglio o un bel classico, cucito ad arte per i piccoli lettori, o un mistero per chi è appassionato del genere, oppure uno della collana “Il Regno della Fantasia”, che ha la particolarità di avere alcune pagine profumate.
Prezzo medio: 20 euro.
LINK D’ACQUISTO AMAZON: GERONIMO STILTON
- Ernest e Celestine di Daniel Pennac
Il professore francese, il cui 75esimo compleanno era lo scorso primo dicembre, ci ha regalato questo delizioso racconto sul valore dell’amicizia. Come possono un grosso orso e una piccola topina essere amici? Pennac, con la sua solita leggerezza e maestria nel narrare, ci insegna che bisogna andare oltre le apparenze e superare i pregiudizi.
Età di lettura: dai 7 anni
Casa editrice: Feltrinelli
Pagine: 187
LINK D’ACQUISTO AMAZON: Ernest e Celestine
- Storie del bosco di Tony Wolf e Peter Holeinone
Fatevi consigliare da una che li custodisce ancora oggi gelosamente in libreria: se regalerete uno di questi libri ad un bambino, poi vorrà anche tutti gli altri e li divorerà, senza più staccarsene! L’illustratore Tony Wolf (pseudonimo di Antonio Lupatelli, recentemente scomparso), in ogni volume rilegato fa prendere vita a tutta una carrellata di personaggi indimenticabili, che entrano nel cuore: animaletti del bosco, gnomi, giganti, fate e folletti. Un vero viaggio nella fantasia! Libri perfetti da sfogliare da soli o da ammirare insieme ad un adulto.
Età di lettura: dai 6 anni
Pagine: 90 in media a libro
Casa editrice: Dami Editore
Prezzo: 8,90 euro
LINK D’ACQUISTO AMAZON: TONY WOLF
- La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl
Personalmente ricordo questo libro con grande affetto. Lo lessi che ero alle medie e solo successivamente ho visto il film (anzi i film!). Mi sono innamorata di questo autore e della sua capacità di inventare storie che sembrano uscire dalla pagine per entrare a far parte della tua vita. Non vedevo l’ora di leggerne un pezzettino in ogni momento libero della giornata per andare avanti nella trama e scoprire cosa avessero combinato i personaggi. Ne La fabbrica di cioccolato un bambino povero di nome Charlie si aggiudica, insieme ad altri quattro fortunati, l’ingresso nella bellissima fabbrica di cioccolato del signor Willy Wonka. Ne succederanno delle belle!
Età di lettura: dagli 8 anni
Casa editrice: Salani (collana Gl’istrici)
Pagine: 202
Prezzo: 9 euro
LINK D’ACQUISTO AMAZON: La fabbrica di cioccolato
- La bambinaia francese di Bianca Pitzorno
Libri perfetti, soprattutto per le ragazze dagli 11-12 anni in poi, sono quelli di Bianca Pitzorno, scrittrice milanese, laureata in Lettere antiche e autrice non solo di libri, ma anche di diversi programmi televisivi della Rai per bambini e ragazzi. Bianca ama i miti, le leggende e i personaggi della storia antica e medievale, spesso al centro dei suoi romanzi per ragazzi; altre volte inventa storie ambientate in un passato più recente, come La bambinaia francese, con il quale seguiamo le vicende di Sophie, bambina di nove anni nella Parigi degli anni ’30 dell’Ottocento. Colpi di scena assicurati, lettura scorrevole e appassionante.
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 497
Prezzo:17 euro
LINK D’ACQUISTO AMAZON: La bambinaia francese
Spero che abbiate trovato il libro adatto al caso vostro! Fatemi sapere se ne acquisterete uno! Un abbraccio a tutti e al prossimo appuntamento letterario!
Cat.