Indiscussa regina del giallo, Agatha Christie, a partire dagli anni ’20 del Novecento, ha scritto decine e decine di romanzi, alcuni decisamente appassionanti, altri più prevedibili e meno avvincenti. Curiosi di scoprire a quale categoria appartenga Due mesi dopo, la mia ultima lettura? Decisamente (e per fortuna) alla prima!
Categoria: Gialli
RECENSIONE: “La principessa di ghiaccio” di Camilla Läckberg
Camilla Läckberg è cresciuta in un piccolo paese sulla costa occidentale della Svezia, Fjällbacka, dove inevitabilmente ha anche cominciato ad ambientare i suoi romanzi, come questa fortunata serie di gialli, che si inserisce appieno nella tradizione della letteratura nordica moderna. Gli ingredienti ci sono tutti: una calcolata e non eccessiva dose di suspense, buona attenzione alla psicologia, indizi apparentemente certi e prontamente sconfessati, e una produttiva alleanza lavorativa (e non solo) tra la protagonista Erica e il poliziotto Patrick, che la aiuterà ad indagare sulla misteriosa morte dell’amica d’infanzia di lei, Alexandra, trovata esanime in una vasca di ghiaccio, da cui il titolo del libro.
RECENSIONE: “Dentro l’acqua” di Paula Hawkins
Beckford è apparentemente una cittadina tranquilla. Il fiume che la lambisce crea un perfetto locus amoenus, degno delle migliori fiabe dei Grimm. Per un occhio esterno Beckford non ha difetti, ma chi vi vive conosce i segreti che il fondo del fiume nasconde...
RECENSIONE: “La ragazza del treno” di Paula Hawkins
Con un passato da giornalista, la britannica Paula Hawkins si affaccia al mondo della scrittura con poche pretese, ma in un lampo il suo romanzo d’esordio, il thriller La ragazza del treno, passa da una tiratura di 120mila copie ad essere tradotto in 41 lingue e distribuito in tutto il mondo! Il segreto di questo… Continua a leggere RECENSIONE: “La ragazza del treno” di Paula Hawkins
RECENSIONE: “Dolores Claiborne” di Stephen King
Il 20 marzo, ovvero oggi, uscirà il suo nuovo romanzo, intitolato La scatola dei bottoni di Gwendy, e beh, che ve lo dico a fare, è già nella mia lista dei desideri. Questa fantastica notizia mi ha fatto venir voglia di parlare di lui, di questo geniaccio dell’horror e del thriller, che ci fa stare… Continua a leggere RECENSIONE: “Dolores Claiborne” di Stephen King
RECENSIONE: “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi
Una ragazza riservata, che abita con la famiglia in un paesino del nord, di nome Avechot, e si concede pochi svaghi, tra cui quello di partecipare alle attività di una confraternita un po’ troppo rigida e bigotta, improvvisamente scompare in una notte nebbiosa. Partono le ricerche, ma si pensa subito e troppo frettolosamente ad un… Continua a leggere RECENSIONE: “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi
RECENSIONE: “L’uomo di neve” di Jo Nesbø
Da una decina d’anni circa Jo Nesbø è quasi onnipresente nelle classifiche dei bestseller. I suoi gialli sanno tenere il lettore col fiato sospeso e sanno coinvolgere un buon mix di emozioni diverse. E pensare che Nesbø, prima di dedicarsi alla scrittura, faceva il musicista e il calciatore! Il libro di cui vi parlo oggi… Continua a leggere RECENSIONE: “L’uomo di neve” di Jo Nesbø
RECENSIONE: “Odore di chiuso” di Marco Malvaldi
Nato a Pisa nel 1974, fin da giovane Malvaldi si appassiona di chimica, di cui diviene poi assegnista di ricerca all’Università. Approda alla letteratura nel 2007 con la pubblicazione del primo libro, dedicato a quella che diverrà la fortunata serie dei Delitti del BarLume, dove un gruppo di vecchietti si trova ogni volta ad indagare… Continua a leggere RECENSIONE: “Odore di chiuso” di Marco Malvaldi
RECENSIONE: “Minima. Sette racconti neri (e uno bizzarro)” di Edgar Allan Poe
È davvero un piacere tornare a recensire un libro della collana Piccoli Mondi di ABEditore, casa editrice che ho scoperto per caso e a cui auguro di essere sempre più prolifica. Dopo L’avvelenatrice di Alexandre Dumas (padre), oggi voglio parlarvi di Minima, una gustosissima raccolta di racconti, il cui autore è uno dei maestri più… Continua a leggere RECENSIONE: “Minima. Sette racconti neri (e uno bizzarro)” di Edgar Allan Poe
RECENSIONE: “I delitti della Primavera” di Stella Stollo
In questo bel thriller storico, che ho scoperto per caso, grazie alla generosità di mia cugina, la Firenze della fine del Quattrocento prende vita, rivelando tutta la preparazione storica e culturale di Stella Stollo, fervida lettrice di romanzi e scrittrice per pura passione. Avete sempre sognato di incontrare Leonardo o Botticelli e di girare per… Continua a leggere RECENSIONE: “I delitti della Primavera” di Stella Stollo