L come “Luna” Questa settimana ci siamo fatti aiutare da un piccolo sondaggio per scegliere fra le due parole che avevo in testa, fra le due ha vinto luna. Dal dizionario italiano la “luna” è “l'unico satellite naturale della Terra, intorno alla quale ruota impiegando 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11,5 secondi “.… Continua a leggere Dizionario Musicale: L come Luna
Tag: dizionario musicale
Dizionario Musicale: I come Infinito
I come “Infinito” Questa settimana accolgo la richiesta di un'amica del dizionario musicale, Rachele, che mi ha suggerito la parola da utilizzare ed alla quale, con molto piacere, dedico la compilation. In italiano si definisce “infinito” qualcosa "Che non ha principio né fine; che non ha limiti". Vediamo i cantanti italiani come interpretano questa parola.… Continua a leggere Dizionario Musicale: I come Infinito
Dizionario Musicale: H come Hit
H come “Hit” Questa settimana utilizziamo una parola straniera derivata dall'inglese. Secondo il dizionario Italiano hit “si usa al femminile per identificare una canzone o, per estensione, un film o libro di successo” A differenza di quanto fatto fino ad oggi faremo uno strappo alla regola e, come la parola scelta che non è di… Continua a leggere Dizionario Musicale: H come Hit
Dizionario Musicale: G come Giorno
G come “Giorno” Secondo il dizionario Italiano si definisce giorno “L'intervallo di tempo in cui il Sole sta sopra all'orizzonte (opposto a notte)” Molto spesso si usano le parole giorno e notte per indicare due cose completamente diverse Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola. Edoardo Bennato –… Continua a leggere Dizionario Musicale: G come Giorno
Dizionario Musicale: F come Figli
F come “Figli” Secondo il dizionario Italiano si definisce figlio come “Prole, rispetto ai genitori, nella specie umana e in quella animale; opposto al femminile figlia indica quello di sesso maschile” oppure “Il generato rispetto ai genitori (talora anche rispetto ai progenitori)” Nella realtà i figli sono la massima aspirazione di gran parte delle coppie… Continua a leggere Dizionario Musicale: F come Figli
Dizionario Musicale: E come Estate
E come “Estate” Secondo il dizionario Italiano si definisce estate: “Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno (23 settembre), caratterizzata da temperatura notevolmente elevata” In realtà per tutti noi l'estate rappresenta il periodo delle vacanze, delle gite al mare, dei bagni, della tintarella, del riposo oppure,… Continua a leggere Dizionario Musicale: E come Estate
Dizionario Musicale: D come Donna
D come “Donna” Il dizionario Italiano definisce la donna nel modo seguente : “la donna nella specie umana è l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta” In realtà, per l'uomo, la donna rappresenta il sentimento più importante, l'amore. Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti… Continua a leggere Dizionario Musicale: D come Donna
Dizionario Musicale: C come Cuore
C come “Cuore” Secondo il dizionario Italiano si definisce in senso figurativo cuore come: “Sede dell'affettività e della emotività, simbolo della vita interiore e della coscienza morale dell'uomo”. Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola. ELISA E LIGABUE "Gli ostacoli del cuore" Con “Gli ostacoli del cuore” parlano… Continua a leggere Dizionario Musicale: C come Cuore
Dizionario Musicale: B come Bacio
B come Bacio Secondo il dizionario Italiano si definisce bacio “Atto compiuto applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su persona o cosa in segno di amore, venerazione, affetto, devozione “. Vediamo attraverso alcuni brani come gli artisti del panorama musicale Italiano interpretano questa parola. ADRIANO CELENTANO "24000 baci" Adriano… Continua a leggere Dizionario Musicale: B come Bacio