novità editoriali

Simenon è in edicola con La Repubblica!!

Se amate il romanziere francese, i suoi personaggi misteriosi e affascinanti, e le sue ambientazioni parigine, non potete perdervi questa occasione! Con La Repubblica, ogni venerdì fino al 13 marzo 2020, potrete portare a casa vostra una selezione tascabile, ma curatissima delle sue opere migliori! Il prezzo?? 9.90 euro! Assolutamente concorrenziale, se pensate che in… Continua a leggere Simenon è in edicola con La Repubblica!!

Narrativa straniera

RECENSIONE: “Il piccolo libraio di Archangelsk” di Georges Simenon

Jonas ha trentotto anni, è un immigrato russo, ma vive in Francia da quando era molto piccolo; la sua famiglia si è smembrata a causa della Rivoluzione e non si è mai più ricomposta. Jonas non ha più saputo nulla dei genitori, delle numerose sorelle e del fratello; non è più tornato in patria, un… Continua a leggere RECENSIONE: “Il piccolo libraio di Archangelsk” di Georges Simenon

Narrativa straniera

RECENSIONE: “L’uomo che guardava passare i treni” di Georges Simenon

Non è affatto facile fare la recensione di un romanzo di Simenon. Lo scrittore fonda la sua narrativa su un mondo complesso, in cui sentimenti e stati d’animo occupano un posto preminente, e niente è più difficile da raccontare dei sentimenti. Simenon è un vero e proprio maestro dell’analisi psicologica, e lo dimostra anche in… Continua a leggere RECENSIONE: “L’uomo che guardava passare i treni” di Georges Simenon