In libreria Dossier Isabella Morra, il saggio di Giuseppe Lorin. Dall'11 aprile in libreria il ritratto vero, appassionato, commovente e lancinante di una delle penne poetiche più intense del XVI secolo.
Tag: trama
SEGNALAZIONE: “Acqua Morta” di David Ballerini
Titolo: Acqua Morta Autore: David Ballerini Genere: Thriller soprannaturale Casa Editrice: Self-publishing Formato: Kindle, epub/Kobo o cartaceo Pagine: 360, 336 (pagine normalizzate Kindle) LINK D'ACQUISTO AMAZON: Acqua Morta: Romanzo Thriller Soprannaturale TRAMA Appollaiato tra le vette delle Dolomiti, “Acqua Morta” era stato un tempo un albergo lussuoso e uno stabilimento termale famoso in tutta Europa… Continua a leggere SEGNALAZIONE: “Acqua Morta” di David Ballerini
RECENSIONE: “Furore” di John Steinbeck
Passare dalle appena cinquanta/cento pagine dei romanzi brevi alle oltre seicento del mastodontico Furore voleva dire mettere ulteriormente alla prova la penna di Steinbeck, penna che come dicevo si è rivelata all’altezza delle molte lusinghe nel tempo ricevute. Cos’è dunque che ha attirato ed attira così tanto il lettore?? Beh, sicuramente il fatto che si tratti di una storia familiare: The Grapes of Wrath (così recita infatti l’intraducibile titolo originale) narra le vicissitudini di una famiglia americana, i Joad, costretta per miseria ad abbandonare la propria terra per cercare fortuna in quello che tutti considerano il paese della cuccagna: la California.
RECENSIONE: “La principessa di ghiaccio” di Camilla Läckberg
Camilla Läckberg è cresciuta in un piccolo paese sulla costa occidentale della Svezia, Fjällbacka, dove inevitabilmente ha anche cominciato ad ambientare i suoi romanzi, come questa fortunata serie di gialli, che si inserisce appieno nella tradizione della letteratura nordica moderna. Gli ingredienti ci sono tutti: una calcolata e non eccessiva dose di suspense, buona attenzione alla psicologia, indizi apparentemente certi e prontamente sconfessati, e una produttiva alleanza lavorativa (e non solo) tra la protagonista Erica e il poliziotto Patrick, che la aiuterà ad indagare sulla misteriosa morte dell’amica d’infanzia di lei, Alexandra, trovata esanime in una vasca di ghiaccio, da cui il titolo del libro.
RECENSIONE: “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman
La prima pubblicazione de L’amico ritrovato, che consegnò il successo nelle mani del suo autore, risale al 1971, e nel 1989 ne fu tratto un omonimo adattamento cinematografico. Sorprende non poco scoprire che questo conciso e diretto romanzo sia stato scritto da un tedesco. Il tema principale, infatti, è piuttosto ostico per qualsiasi nato in Germania, e tocca nel vivo una delle pagine più buie della storia moderna: la Seconda Guerra Mondiale e lo sterminio degli Ebrei.
SEGNALAZIONE: “Dio e il cinema” di Donato Placido e Antonio G. D’Errico
È uscito a fine febbraio per Ferrari Editore, Dio e il cinema. Una vita maledetta tra cielo e terra, un libro nato dal sodalizio umano e creativo tra Antonio G. D’Errico e Donato Placido. La loro amicizia, che li ha visti firmare insieme molti progetti editoriali, ha dato vita a un profondo e sorprendente autoritratto… Continua a leggere SEGNALAZIONE: “Dio e il cinema” di Donato Placido e Antonio G. D’Errico
RECENSIONE: “Ferite a morte” di Serena Dandini
I frequenti femminicidi di questi giorni (un termine coniato apposta per indicare l’omicidio di donne uccise dai propri compagni e mariti), mi hanno fatto venire in mente un libro che avevo acquistato qualche tempo fa, dopo aver visto l’omonimo spettacolo teatrale.
SEGNALAZIONE: “Sognando Bologna” di Riccardo Bassi
Dopo due anni di silenzio e due romanzi “rosa” (l’amore sempre in prima linea), ecco il rientro narrativo di Riccardo Bassi, scrittore e imprenditore milanese. Questa volta il colore è il giallo. Un po’ come i gialli Mondadori che, nelle giornate di relax e di pausa, accompagnavano le giornate dei nostri papà e delle nostre… Continua a leggere SEGNALAZIONE: “Sognando Bologna” di Riccardo Bassi
Io Leggo Autori Emergenti: Intervista a Tiziana Privitera
Buongiorno Piccoli Shivers!! Torna sul blog un’intervista rivolta ad un autore emergente. Questo progetto nasce in collaborazione con il gruppo Facebook “Io Leggo Autori Emergenti” una community che si pone l’obiettivo di far conoscere ai lettori le opere di tanti scrittori esordienti. Il gruppo è poi collegato alla pagina “Bookshop – letterature d’esordio”, nel cui… Continua a leggere Io Leggo Autori Emergenti: Intervista a Tiziana Privitera
SEGNALAZIONE : “L’Azienda” di Cristiano Chiesa-Bini
L’Azienda è un romanzo utopico e realistico di Cristiano Chiesa-Bini. L'autore, che ha esordito nel 2015 col saggio “…è una bella DOMANDA!”, catapulta il lettore nel 2055, un tempo non troppo lontano dove, come immaginato da Orwell, la popolazione è tenuta sotto controllo dal sistema: sopra tutti e tutto, il grande cervello organizzativo dell'Azienda, che appiana le differenze individuali per garantire l'assenza di conflitti. La storia della protagonista, Cinzia Proietti classe 2022, s'intreccia con gli eventi storici, politici e con il destino dell'intera umanità. Un libro semplice e mai scontato, dal ritmo incalzante, che estremizza le conseguenze del domani per ragionare sulle scelte dell'oggi.